• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sostituzione del tweeter

misterdadone

New member
ciao sono un nuovo iscritto del forum ho un problema da risovere
ho due diffusori della indiana line modello 044 con i tweeter danneggiati
i diffusori hanno gia quache anno e non si trovano piu i componenti quindi ho deciso di comprare i tweeter ciare
smontando la cassa mi sono accorto che il woofer e il medio sono di impedenza otto ohm mentre il tweeter ha impedenza quattro ohm
secondo voi posso montare un tweeter con impedenza otto ohm
il crossover puo dare problemi adottando questa soluzione
ciao grazie
 
Per prima cosa sposto la tua discussione nella sezione DIY, in quanto più attinente.

Suppongo tu abbia chiesto direttamente alla Indiana Line; anche se il tweeter non è più disponibile, loro dovrebbero comunque saperti dire le caratteristiche base, tipo: impedenza, risposta in frequenza, frequenza di taglio; se Indiana Line non è il costruttore del tweeter, magari ti sanno dire il produttore e modello dell'altoparlante e potresti sentire quest'ultimo per i dati o per un modello equivalente.

Se non è disponibile un equivalente, in base a questi parametri dovresti cercare un prodotto che si avvicini il più possibile ai dati originali.

Sicuramente, la prima cosa, è quella di mantenere la stessa impedenza dell'originale, altrimenti la frequenza di taglio del crossover va a farsi benedire con tutte le conseguenze immaginabili.

Anche la sensibilità sarebbe importante, per non ritrovarsi con una gamma alta sbilanciata rispetto al resto della gamma.

Ciao
 
In passato mi e' capitato in situazioni analoghe che smontando l'altoparlante delle alte frequenze, l'interruzione non era all'interno della bobina ma fortunatamente nel tratto che andava dal morsetto di potenza all'avvolgimento, in questi casi si riesce a recuperare, ripristinando il tratto di cavo interrotto.

Se se sei sfortunato e devi cambiarli, Nordata ti ha indicato come al solito in maniera certosina il da farsi.

Buon 1° maggio a tutti

Mimmo
 
sostituzione tweeter

ciao
sono riuscito a tro vare i dati del tweeter e il t8
nominale - Ohm 4
Potenza massima - W 100
Potenza nominale - W -
Risposta in frequenza - Hz 1000 ÷ 22000
Efficienza massima (2,83 V/m) - dB 92
Dimensione del cestello - mm Ø 85
Profondità totale - mm 28
Peso - Kg 0,4
Diametro della bobina mobile - mm 25
Resistenza della bobina mobile Re Ohm 3,2
Induttanza della bobina mobile Le mH 0,04
Escursione massima Xmax mm 0,2
Massa equipaggio mobile Mms g 1
Diametro di emissione De mm 29
Frequenza di risonanza Fs Hz 1000
Cedevolezza Cms mm/N 0,03
Volume equivalente VAS dm3 -
Fattore di merito totale Qts - 1,07
Fattore di merito elettrico Qes - 1,64
Fattore di merito meccanico
avete voglia di indicarmi un tweeter ciare con le stesse caratteristiche
ho gia visto il catalogo ciare e ho visto che sono tutti da 10 come dimensioni quindi se porta dei vantaggi sarei disposto anche ad allargare ilbuco dei diffusori
ciao e grazzie per le risposte
 
Potresti considerare il CT 266 oppure il CT 263 (un po' attenuato)

Hanno risonanze e sensibilità compatibili...il resto un po' meno :D

Ciao
 
1) non mi considero un esperto...!!!
2) sappi in partenza che la timbrica del tuo diffusore non sarà più la stessa...su questa non c'è nessun dubbio :D

Ciao
 
misterdadone ha detto:
speriamo di non fare un pasticcio
Cosa molto probabile.
Sostituire un componente in un sistema finito è sempre un terno al lotto, anche quando il componente sostitutivo ha carettisitiche molto simili all'originale. In questo caso poi il CT266 mi sembra un po' distante dal T8, oltre a costare quasi il doppio. C'è il rischio di dover rifare parte del crossover, cosa scongliabile visto il costo.

Sul sito della Alcor (Indiana Line), appare ancora il T8 e risulta ancora nell'ultimo listino pubblicato a € 19+IVA.

Fossi in te sospenderei l'ordine del CT266 e proverei a contattare la Alcor per chiedergli la disponibilità dei T8.

Se non lo fossero, devi cercare un tweeter che abbia Fs, Re, Le e Qes il più possibile simili al T8.

Ciao.
 
sostituzione tweeter

ciao
per quanto riguarda l'acquisto del tweeter nuovo ho seguito i consigli degli amici del forum.
se avete qualche consiglio nuovo per quanto riguarda il tweeter da scegliere sono benvenuti
ho scelto ciare perche ho il rivenditore vicino casa

ciao grazie
 
misterdadone ha detto:
ho scelto ciare perche ho il rivenditore vicino casa
Scommetto che il telefono, per chiamare la Alcor e chiedere info su disponibilità e rivenditori del T8, è ancora più vicino.

Senti, poi si vedranno altre opzioni.

Ciao.
 
sostituzione tweeter

ciao
ho gia provato a chiamare la alcor mi hanno detto che l'indiana line e stata presa dalla coral da pochi mesi praticamente sono in fase di preparazione quindi diventa un problema averlo anche perche i diffusori hanno qualche anno sulle spalle
accetto volentieri consigli per il nuovo tweter
ciao grazie
 
sostituzione tweeter

ciao
anche se mi hanno gia bacchettato per l'insistenza della mia discussione chiedo ulteriori consigli per la sostituzione del tweter
ciao grazie
 
Girmi ha detto:
....devi cercare un tweeter che abbia Fs, Re, Le e Qes il più possibile simili al T8.

Come vedi, tali informazioni ti siano già state date, a questo punto non ti resta che fare una ricerca sui cataloghi dei produttori presenti in rete, cercando il tweeter i cui dati suindicati si avvicinino di più a quelli delll'originale.

Ciao
 
scusa un attimo.........

ma ste casse te le dobbiamo aggiustare noi?:(

Se e' cosi dillo apertamente....... vediamo cosa si puo fare:cool:

Ciao
MImmo
 
sostituzione tweeter

ciao
grazie per la chiarezza del messaggio
io ho gia provato a guardare qualche catalogo delle varie aziende ma non avendo conoscenza in materia in materia non e una cosa semplice.
a questo punto ti rispondo di si
se avete voglia di consigliarmi in modello piu adatto per i miei diffusori mi fate un grandissimo favore cosi faccio subito l'ordine.
ciao grazie
 
Ho guardato anch'io diversi cataloghi, CIARE, Monacor, Peerless ed alcuni rivenditori online.
Purtoppo tweeter "fotocopia" non ne ho trovati.

A questo punto riconsiderei il Ciare CT 263 o il CT 262 che si avvicinano molto nei valori di Fs, Re, e Le, quindi il crossover dovrebbe continuare a lavorare allo stesso modo.
Qes, Qms e Qts sono contentuti in un 10/15% di differenza, direi accettabilissima.

Anche le dimensioni dovrebbe consentire il cambio senza modifiche al mobile.

Però non hai detto esattamente cosa è successo ai tweeter e se è successo ad entrambi.

Nel thread chiuso parli del ditino del bimbo, ma non è che te ne ha solo ammaccato uno?
Fosse così, la cupola in tela non dovrebbe aver subuti danni irreparabili.

Descrivi meglio il danno e posta qualche foto.

Ciao.
 
sostituzione tweeter

ciao
vado ad ordinare il ct 263 e grazie mille per il suggerimento
per quanto riguarda la foto del tweter danneggiato non ho la possibilita di mandare la foto ma cerco di spiegarti il danno
mio figlio ha infilato il dito nella cupola ed e rientrata e anche stropicciata
me ne sono accorto perche il diffusore col tweter danneggiato emette la alte frequenze molto piu basse dell'altro diffusore
ciao grazie
 
Se è una cupola morbida potresti provare il metodo "scotch" :)
Attacca un pezzo al tweeter e con delicatezza cerci di "estrarre" la cupola
Tanto ormai, l'alternativa sarebbe buttarlo...
 
Se lo Scotch non bastasse potresti anche vedere se il tweeter è smontabile.
Così fosse smonti la cupola, la rimetti in sesto e la rimonti.

Prima però leggi questa discussione dove si è parlato di un problema simile.

Ciao.
 
Ultima modifica:
vai di succhio a bocca :D

dai non scherzo ......!!!! l'ho fatto più di una volta x paura di usare altri sistemi ed ho quasi sempre risolto
 
Top