Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    disaccoppiare diffusori


    ciao a tutti

    vorrei disaccoppiare le mie casse, che stanno su um mobile che ogni tanto rimbomba un po' troppo

    cosa posso usare, qualcuno ha qualche idea?

    ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    che casse sono ?

    il reflex è sotto o dietro o davanti ?

    adesso hanno già dei piedini o non hanno niente ?

    se ora non c'è niente hai solo l'imbarazzo della scelta ..........

    piedini in gomma punte coniche con relativo sottopunta e tutta una serie di sistemi più o meno complicati di disaccoppiamento , tipo questi in vendita nel mercatino

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59750

  3. #3
    iaiopasq Guest
    effettivamente quei cosi sul mercatino dovrebbero disaccoppiare molto bene...
    Le punte invece, che sappia io, accoppiano, perchè a parità di peso,
    se scarichi su una punta, la pressione di contatto tende all'infinito,
    tant'è che se trascini una punta striscia, lascia un solco o la punta si consuma,
    che altro non è che l'effetto di una microsaldatura dovuta al calore locale
    prodotto dall'attrito (funzione della pressione) che tende a infinito...
    Accoppiando rischi di aumentare l'effetto indesiderato, quindi IMHO niente
    punte, ma smorzatori, soft-dumpers, gommini da LeroyMerlin...
    Le punte potrebbero trasferire al mobile la gamma medioalta...

    Hai mai visto come lavora un diapason? trasferisce alla cassa della chitarra la vibrazione proprio tramite una punta (sferica, altrimanti ciao vernice della chitarra...) e la cassa della chitarra la amplifica risuonando...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    le casse sono jensen absolute o in alternativa mission 760i
    le prime col reflex dietro e le mission col reflex davanti, di loro non hanno nulla e per ora sto usando un sistema mooolto rustico che non mi soddisfa.

    vorrei evitare di spendere 100e per disaccoppiare due casse, ho postato nella sezione DIY giusto per sapere se qualcuno ha ottenuto effetti decorosi con metodi casalinghi.

    grazie, ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •