Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Montaggio Cassa per PW 392


    Allego qui, qualche foto del montaggio di questo mega subwoofer...

    Prova montaggio pannelli:


    Dopo il foro, effettuato a mano libera col seghetto alternativo, per quelli che dicono che non si possono avere cerchi precisi...


    Dopo la fresatura:


    Unione pannelli e stuccatura varie parti:


    Connettori utilizzati come terminali:
    Ciare YCD302


    Domani mattina dovrei andare a prendere l'altoparlante, la settimana scorsa era disponibile, adesso non so.
    Fatemi un in bocca al lupo, e domani posterò le altre foto
    Ciao a tutti

    P.S. E' veramente imponente, speriamo che suoni così come previsto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Dopo il foro, effettuato a mano libera col seghetto alternativo, per quelli che dicono che non si possono avere cerchi precisi...

    Dopo la fresatura:
    se non avessi la fresa e se se non valesse la pena comprarla per un lavoretto occasionale, il seghetto alternativo andrebbe benissimo.
    Nel tuo caso pero' non ho capito perche' non usare direttamente la fresa anche per il foro. Oltretutto, facendo prima il foro, ti sei precluso la possibilita' di usare l'apposita guida della fresa.
    Quando feci il br22, ho seguito una seguenza diversa: forellino centrale in cui inserire il perno di rotazione della fresa; eseguita la prima fresatura parziale per l'incasso dell'altoparlante; ridotto il raggio di rotazione della fresa ed esecuzione di una fresatura piu' profonda; girato il panello e terminata la fresatura dall'altro lato (perche' la fresa in mio possesso era troppo corta per fare in una sola passata i 3 cm di spessore dell'MDF)

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    P.S. E' veramente imponente, speriamo che suoni così come previsto
    ricordati di valutarlo dopo averlo usato per un po'. Agli inizi la sospensione e' un po' dura.
    Io ho fatto andare un cd con uno sweep 20-100-20 hz per un paio di giorni, ma nonostante tutto ho avuto l'impressione che dopo un paio di settimane di utilizzo normale fosse ancora migliorato

    Per le finiture del mobile come pensi di procedere? io sto pensando di rifare il mio, prendendo spunto da qualche intervento letto qui e correggendo certi errori che avevo fatto alla mia prima esperienza

    Adriano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Non le ho fatte con la fresatrice semplicemente perchè non c'è l'ho, l'ho portata a fare quella
    Cmq per quanto riguarda la finitura, boh, ancora non so, ci sono tante idee nel forum.
    Cercherò di valutare la migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Non le ho fatte con la fresatrice semplicemente perchè non c'è l'ho, l'ho portata a fare quella
    allora il seghetto e' perfetto

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Cmq per quanto riguarda la finitura, boh, ancora non so, ci sono tante idee nel forum.
    Cercherò di valutare la migliore
    io penserei di fare qualcosa tipo la realizzazione di stealth82, almeno come finiture.
    Purtroppo pero' al momento ho poco tempo libero, quindi la cosa e' destinata a rimanere a livello di idea, almeno per un po'

    Adriano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Diffusore completato...
    Prime impressioni:
    IMPRESSIONANTE!!!
    Amplificato con "soli" 200 W, i 23 Hz si fanno sentire molto bene nello stomaco, anche se l'altoparlante è ancora molto rigido e quindi penso che col passare del tempo si ammorbidirà e mi darà un suono ancora più gratificante, anche se non so veramente in cosa possa migliorare...
    Per il momento è stata usato un filtro di 1° ordine con induttanza da 16mH, devo dire che il suono è molto buono se posto dietro, se lo si mette avanti si notano un pò le troppe frequenze emesse, diciamo che lo si riesce a localizzare...
    Con questo tipo di filtro dovrebbe essere tagliato a circa 67 Hz a -3 db, ma vista la particolare curva dovuta alla modifica della cassa, a -3 db, si hanno 120 Hz
    Prossimo taglio previsto 60 Hz di 2° ordine, ovvero 75 Hz reali a -3
    Penso che così sia veramente sorprendente.
    Sono state portate alcune modifiche al progetto di Stealth82:
    Pro:
    90 Db attuali contro i 86/87 Db del progetto di Stealth82

    Contro:
    23 Hz reali a -3 contro i 21 se non ricordo male di Stealth82

    Un pò grande come cassa, però ho convinto mia madre a rimanerla in casa, promettendole di fare una rivestitura degna

    Ciao a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ancora più impressionante, ora suona meglio con il taglio di 2° ordine a 60 Hz , in fase di test

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Finish


    E questo, è il sub finito. Che ve ne pare???
    Sembra carino e suona molto bene



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •