|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Da RGB XboX a SCART TV
-
09-01-2006, 17:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
Da RGB XboX a SCART TV
Salve a tutti.. questo il mio primo 3d su questo forum...Vi scrivo per sapere se è possibile costruire un cavo per collegare la Xbox360 attraverso l'uscita RGB ad un televisore dotato di presa scart. seguendo i vari schemi su internet( e anche di questo stesso forum) non ho raggiuto nessun risultato, nonostante i collegamenti effettuati corettamente non c'è modo di visualizzare qualcosa sullo schermo..
C'è un modo per realizzare questo tipo di cavo? il Televisore è abbastanza recente( jvc 32" 100Hz 16:9 con digipurePro)quindi non credo sia un problema relativo agli ingressi di questo ultimo...
Un grazie in anticipo.A presto
-
09-01-2006, 18:32 #2
Ho modificato il titolo in quanto troppo generico, fai attenzione per il futuro.
Se hai utilizzato schemi sicuramente funzionanti e non hai commesso errori il tutto deve funzionare.
Non conosco l'Xbox, ma può darsi che si debba forse abilitare l'uscita del segnale RGB tramite qualche menu; stessa cosa dovrebbe valere per l'ingresso del TV.
Controlla con calma.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-01-2006, 20:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
dal lato xbox ho messo ogni opzione ( ce ne sono poche , pal50 o 60 modalità entrambe supportate dal tv, e poi 16:9) . sul televisore ho scoperto oggi una impostazione e adesso provo a vedere se serve a qualcosa nel mio caso..
PS con la xbox forniscono un adattatore da RCA a scart ( composito e audio). collegando il connettore verde sul connettore destinato al composito vedo l'immagine in bianco e nero.
-
11-01-2006, 16:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
niente.. ho riprovato ma nulla. ho provato tutte le impostazioni possibili ma non c'è alcun tipo di risultato..
-
11-01-2006, 16:41 #5
Scusa ma non ho capito una cosa: il cavo l'hai costruito e stai facendo le prove con quello o stai usando un cavo generico?
Nel caso avessi gia' provveduto alla costruzione, metti giu' uno schemino di come hai unito i vari contatti in modo da verificare la correttezza...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-01-2006, 17:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
autocostrito. ho preso un cavo scart gli ho tagliato una delle spine e ai pin corrispondenti ho connesso 3 RCA femmina . lo schema seguito è quello postato in un link proprio in questo forum,ma anche segunedo altre guide, i collegamenti sono esattamente gli stessi.
-
11-01-2006, 17:47 #7
L'uscita RGB sull'Xbox360 e' su RCA?
Te lo chiedo perche' non ne ho la piu' pallida idea... postami il link che hai seguito per i collegamenti!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-01-2006, 18:02 #8
Oltre alla possibilità dell'adattatore autocostruito (serve infatti un circuito per condensare i sincronismi orizzontale e verticale della vga sul composito) ci sono anche degli adattatori belli e pronti con ingresso VGA e uscita Scart e s-video dal costo di poche decine di euro e con risoluzioni anche oltre i 1280.
Esistono anche i cavi già pronti con presa scart.
Visto la geniale idea di Microsoft di non crerare un Advanced A/V Cable originale in RGB con la Scart, hanno sopperito molti produttori di terze parti, anche se al momento sono quasi introvabili.
-
11-01-2006, 18:27 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da angelone
in foto i connettori sono messi in prdine sparso ma sono quelli. il connettore che si collega alla xbox invece ha sul retro un interruttore che permette di selezionare da TV a HDTV. ho notato che lasciando su "tv" l'interruttore, e connettendo il canale verde al posto del composito sull'adattatore RCA-->scart il televisore visualizza in bianco nero le immagini.
mettendo su HDTV non si visualizza nulla. ora non è un problema costruire un circuito per i sincronismi, laspesa è sicumanente minore che comprarsi un cavo di terze parte che molto spesso è di pessima fattura
-
11-01-2006, 18:37 #10
ok, iniziamo a capirci... l'Xbox esce in RGsB o RGBs?
Nel primo caso servono 3 connettori, nel secondo ne servono 4 e presumo che sia il cavo del composito a portare il segnale del sincronismo.
La spina SCART che non hai tagliato su quali pin sono saldati i vari connettori?
Visto cosi' non credo neanche che il sincronismo sia su due segnali distinti (quanto meno non sulle uscite RCA)...
@Kilo: mi confermi che in questo caso non abbiamo il sync su due segnali separati?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-01-2006, 18:54 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
non so che tipo di uscita sia...
la presa scart che ho tagliato ha i connettir saldati come da schema...Ultima modifica di stbarlet; 11-01-2006 alle 19:43
-
11-01-2006, 19:32 #12
provo a documentarmi, vedo se trovo qualcosa in merito...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-01-2006, 20:26 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
quello che mi preoccupa un pò è che quello schema si riferisce ad un Component--->SCART.
Grazie a a tutti
-
12-01-2006, 00:17 #14
Qualche considerazione di carattere generico, scontate e forse banali, ma che magari possono essere utili ai più inesperti.
Il disegnino del link si riferisce al classico collegamento (quasi uno standard di fatto) che viene a volte utilizzato per veicolare i segnali Component su una SCART, anche mnemonicamente facile da ricordare, in quanto il segnale Pr va sul pin R, il Pb va sul pin B e quello che rimane Y va sul G (e rispettive masse).
Il problema di cui si parla in questa e in molte altre discussioni passate è sempre lo stesso: collegare tra loro due prese con standard diversi, nati in tempi diversi.
I punti fermi da cui partire dovrebbero essere:
la VGA (solitamente su connettore DB15) supporta il segnale RGB con i due sincro separati.
la SCART supporta il segnale RGB con sincro compositi sul pin del Vcomp.
Questi sono gli standard.
Già così si può vedere che ci vorrebbe un circuito per separare i due sincro dall'unico fornito dalla SCART; cosa già detta e descritta ampiamente nel forum.
Se si tratta di Component e viene usato lo schema di cui al disegno, si può collegare la SCART alla VGA entrando sui 3 pin del RGB, ma il circuito interno del display deve supportare e selezionare questa modalità o automaticamente o tramite menu.
Lo stesso discorso potrebbe essere fatto per il segnale RGBs standard della SCART, però bisognerebbe sapere dove collegare il segnale del Vcomp (probabilmente ad uno dei due sincro H o V, il circuito interno poi provvederà lui a separarli).
In tutti i vari casi sarebbe necessario sapere esattamente cosa esce da una spina e quali sono le possibilità della presa sul display, ovvero la piedinatura e funzione di tutti i pin, nonchè le modalità possibili e selezionabili tramite menu o automaticamente.
Rimane ancora da fare una ulteriore considerazione: essere sicuri della compatibilità tra i due apparecchi per quanto riguarda il formato del segnale, inteso cone risoluzione e refresh utilizzabile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2006, 19:11 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
scusami.. mi potresti dire perchè parlando di cavo rgb ti riferisci ad un vga? Comunque ragazzi io sono aperto a prove, visto che con poco me la cavo e mi faccio un cavo di qualità decisamente superiore.