• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HELP autocostruzione schermo

roby2k

New member
Buongiorno,
Inutile dirvi che ho già letto tanti post a riguardo, ma ho due piccoli quesiti sul tema:

1. Ho già realizzato il telaio con la croce in mezzo, mi è arrivato il telo dalla Peroni modello bianco ottico (senza retro nero per intenderci) e adesso non so qual'è il lato su cui proiettare, il più opaco e ruvido o il più lucido e liscio?

2. Ho spiegato un pò il telo e mi sono accorto che in controluce se metto la mano dietro la intravedo: mica vedrò anche la croce di legno mentre proietto?


Ringrazio anticipatamente.
 
Per il primo quesito, non saprei, meglio aspettare risposte da chi ha già avuto modo di utilizzarlo.

Per il secondo, non credo, tu la mano la vedi "in controluce", invece quando proietti la luce arriva di fronte allo schermo e non da dietro e quindi si riflette verso di te.

Però, il problema può essere un altro, un po' di luce attraversa comunque lo schermo, arriva sul muro retrostante e si riflette nuovamente verso lo schermo, il risultato può essere un abbassamento del contrasto generale dell'immagine, specialmente se la parete retrostante è chiara.

E' questo il motivo per cui molti schermi hanno il retro nero.

Ti conviene, una volta montato il telo, inserire sul retro, dall'altra parte dell'intelaiatura una "fodera" esterna fatta anche con del cartoncino nero opaco (lo vendono anche in grossi rotoli); praticamente fai un sandwich tra cartoncino e telo, con l'intelaiatura in mezzo.

In questo modo eviti qualsiasi problema.

Ciao
 
Devi proiettare sul lato piu' ruvido, quello zigrinato per internderci.
Per eventuali trasparenze, magari in visione si notassero le ombre del telaio, ho comprato del cartoncino nero in cartoleria che mettero' tra schermo e telaio.Per il resto...work-in-progress...

ops sorry, ho ripetuto in parte nordata...vabbe' vale come conferma :)
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, sempre molto gentili, davvero grazie.
In riguardo alla trasparenza direi che il fatto di aggiungere del cartoncino nero nero potrebbe creare un aumento del guadagno che come vi dicevo per il mio panny 900 già 1,2 di guadagno è altino infatti la tela col retro nero ha addirittura un guadagno di 1,5.
Comunque lo farò prima senza nulla poi come dice nordata, nel caso vedrò qualche problema inserirò qualcosa di nero. Speriamo comunque di non vedere la croce di legno in trasparenza.
Ancora grazie, farò sapere.
 
Il retro nero non ha nulla a che fare con il guadagno dello schermo, che è dato dalla realizzazione delle parte su cui proietta, tipo di tela, micro sfaccettatura e simili.

Come già detto, il lato nero o uno schermo aiuta solo ad evitare un eventuale abbassamento del contrasto, causato da eventuale luce incidente o riflessa nell'ambiente dal muro retrostante.

Ciao
 
Top