Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    HELP autocostruzione schermo


    Buongiorno,
    Inutile dirvi che ho già letto tanti post a riguardo, ma ho due piccoli quesiti sul tema:

    1. Ho già realizzato il telaio con la croce in mezzo, mi è arrivato il telo dalla Peroni modello bianco ottico (senza retro nero per intenderci) e adesso non so qual'è il lato su cui proiettare, il più opaco e ruvido o il più lucido e liscio?

    2. Ho spiegato un pò il telo e mi sono accorto che in controluce se metto la mano dietro la intravedo: mica vedrò anche la croce di legno mentre proietto?


    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il primo quesito, non saprei, meglio aspettare risposte da chi ha già avuto modo di utilizzarlo.

    Per il secondo, non credo, tu la mano la vedi "in controluce", invece quando proietti la luce arriva di fronte allo schermo e non da dietro e quindi si riflette verso di te.

    Però, il problema può essere un altro, un po' di luce attraversa comunque lo schermo, arriva sul muro retrostante e si riflette nuovamente verso lo schermo, il risultato può essere un abbassamento del contrasto generale dell'immagine, specialmente se la parete retrostante è chiara.

    E' questo il motivo per cui molti schermi hanno il retro nero.

    Ti conviene, una volta montato il telo, inserire sul retro, dall'altra parte dell'intelaiatura una "fodera" esterna fatta anche con del cartoncino nero opaco (lo vendono anche in grossi rotoli); praticamente fai un sandwich tra cartoncino e telo, con l'intelaiatura in mezzo.

    In questo modo eviti qualsiasi problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Devi proiettare sul lato piu' ruvido, quello zigrinato per internderci.
    Per eventuali trasparenze, magari in visione si notassero le ombre del telaio, ho comprato del cartoncino nero in cartoleria che mettero' tra schermo e telaio.Per il resto...work-in-progress...

    ops sorry, ho ripetuto in parte nordata...vabbe' vale come conferma
    Ultima modifica di Lamas; 02-12-2005 alle 12:41

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, sempre molto gentili, davvero grazie.
    In riguardo alla trasparenza direi che il fatto di aggiungere del cartoncino nero nero potrebbe creare un aumento del guadagno che come vi dicevo per il mio panny 900 già 1,2 di guadagno è altino infatti la tela col retro nero ha addirittura un guadagno di 1,5.
    Comunque lo farò prima senza nulla poi come dice nordata, nel caso vedrò qualche problema inserirò qualcosa di nero. Speriamo comunque di non vedere la croce di legno in trasparenza.
    Ancora grazie, farò sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il retro nero non ha nulla a che fare con il guadagno dello schermo, che è dato dalla realizzazione delle parte su cui proietta, tipo di tela, micro sfaccettatura e simili.

    Come già detto, il lato nero o uno schermo aiuta solo ad evitare un eventuale abbassamento del contrasto, causato da eventuale luce incidente o riflessa nell'ambiente dal muro retrostante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    Si ok,
    Però la tela col retro nero della Peroni è solo con guadagno 1,5.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •