Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Modulo amplificato per Sub


    Mi sono messo all'opera per la realizzazione di un SubWoofer partendo dal kit della ciare:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/s09.pdf
    Che ha una potenza dichiarata nominale di 80w+80w su 8 ohm
    Ho già acquistato il legno ed a breve posterò foto e descrizione della realizzazione.

    Il mio progetto finale sarebbe di realizzare due di questi sub da far suonare insieme di cui uno solo amplificato il cui modulo pilota anche il secondo sub

    Il problema è nella scelta del modulo di amplificazione da associare perchè Ciare dispone di:
    YSA 100 che viene dichiarato per una potenza nominale di 100W su 4 ohm
    YSA 300 che viene dichiarato per una potenza nominale di 300W su 4 ohm

    Il problema è che il primo mi sembra piccolo per pilotare anche solo un sub mentre il secondo mi sembra piccolo per pilotarli entrambi.
    Usare due moduli YSA 300 invece mi sembra esagerato ed anche economicamente sarebbe troppo dispendioso.

    Cercando su internet non sono riuscito a trovare altri moduli del genere...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    moduli

    prova a guardare questi
    premetto io ho il 300 della ciare che però non ho ancora montato
    http://www.avaitaly.it/cat063.php?n=4
    ciaooooooooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Il problema è nella scelta del modulo di amplificazione da associare perchè Ciare dispone di:
    YSA 100 che viene dichiarato per una potenza nominale di 100W su 4 ohm
    YSA 300 che viene dichiarato per una potenza nominale di 300W su 4 ohm
    hai considerato che fine fara' l'impedenza?

    Adriano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Per l'impedenza credo sia risolvibile visto che il sub è 8+8 ohm e quindi in parallelo diventa 4ohm.
    Quindi i due sub messi in serie ridiventa 8ohm oppure usati separatamente 4+4 ohm...

    Spero di non aver detto stupidaggini.....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Per l'impedenza credo sia risolvibile visto che il sub è 8+8 ohm e quindi in parallelo diventa 4ohm.
    Quindi i due sub messi in serie ridiventa 8ohm oppure usati separatamente 4+4 ohm...

    Spero di non aver detto stupidaggini.....
    si, dovrebbe, ma non vorrei che cambiassero altri parametri.
    Personalmente userei 2 moduli di amplificazione separati.
    Tieni conto che 100W possono anche essere tanti.
    Io ho un sub autocostruito, sempre ciare (BR22), amplificato con un poa800 denon impostato a ponte (non credo che arrivi a 150W) e filtro elettronico thommessen....se non sto attento col volume spacco i vetri.
    In pratica tengo il volume del finale a circa meta', e regolo dal thommessen. In genere anche quello rimane attorno alla meta' (locale di circa 30 mq).

    Adriano

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Anche io pensavo che la soluzione migliore fosse utilizzare due moduli separati.
    Purtroppo con quello che offre il mercato sono costretto a scegliere fra:
    un modulo di potenza da 300w oppure due moduli di potenza da 100w l'uno.
    Quindi in termini di prestazioni penso sia migliore la prima soluzione...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •