• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo video vicino ai cavi....elettrici

SPYDERAVMAG

New member
Buon giorno a tutti,
nonostante mi sia particolarmente raccomandato con gli elettricisti mi sono reso conto solo ora, al momento dell'installazione del VPR, che nel corrugato da 20 mm che avrei dovuto usare per veicolare il cavo video (composito o RGB) ci sono già i cavi di alimentazione elettrica della presa. Sto studiando vie alternative ma vi chiedo, cè la possibilità di schermare ulteriormente il cavo video per ovviare alle interferenze o.... devo rinunciare a priori a questo corrugato?

Grazie per il tempo che mi dedicherete.
 
Ciao Spyder,
come ho scritto altre volte per me la sicurezza va sopra ogni altra cosa per cui mai mettere nelle stessa canaline cavi di tensione e cavi di segnale, non si puo' sapere cosa possa succedere e non sarebbe bello ritrovarsi la 220V sul cavo del segnale con ovvie conseguenze sulle apparecchiature (e su chi le tocca).
Considera anche che per legge (anche se come al solito non chiarissima) si devono utilizzare canaline diverse, nella peggiore delle ipotesi le conseguenze potrebbero non fermarsi ai danni sulle apparecchiature... tu stai dicendo che gli elettricisti hanno usato il corrugato sbagliato o che manca proprio un corrugato?
 
Parole sante.

Magari è un evento improbabile, ma tieni anche presente che in presenza di eventuali assicurazioni cose/persone le Assicurazioni non risponderebbero dei danni.

Ciao
 
Nonostante le mie indicazioni hanno dimenticato un corrugato.... In pratica dal gruppo connessioni che si trova sulla parete dove verrà proiettata l'immagine e dove si trovano tutte le elettroniche, parte un cavo spartano a 4 poli che termina sul soffitto in direzione della predisposizione per il VPR. Sul soffitto terminano ben 3 corrugati uno per l'alimentazione, uno vuoto e l'altro con il cavo che vi dicevo. Il problema è che dal gruppo prese non partono due corrugati bensi uno solo. Hanno pensato che tanto bastava farmi vedere che ne uscivano tre sul soffitto......Il cavo video con quello di alimentazione (in un corrugato da 2 cm) parte dalle prese e termina in una cassetta, intermedia. Da questa partono i tre corrugati uno per l'alimentazione e l'altro con il cavo in questione. L'altro corrugato è vuoto. Ho pensato di utilizzare il corrugato del cavo antenna (purtroppo da 1 cm) per far arrivare il segnale video all'altra cassetta (separata dalla precedente in quanto cavi della TV) da questa, con un foro, arrivare alla cassetta dalla quale partono i tre corrugati e arrivare così al soffitto.
Ho un'altra idea: togliere i cavi di alimentazione della presa, rinunciando così ad un set di 4 prese, e sfuttando i 2 cm per farvi passare di qui i cavi di segnale. Può essere utile? Il fatto che attorno a questo corrugato vi siano gli altri corrugati con i cavi elettrici delle altre prese può comunque aggiungere disturbi al segnale video?
Ho un dvd Pioneer 525 le cui uscite video sono l'RGB (dalla scart) e un s-video, e un decoder satellitare anch'esso con una scart per l'RGB. Ho un DVD con uscita component che uso per i miei figli, (un Nortek NW - 110) che non so se andrà bene per alimentare (nel senso della qualità del segnale) un Projectiondesign Action model one MKII. Vi chiedo di darmi una mano perche proprio ora che sono riuscito ad avere un signor VPR vorrei farvi arrivare un 'signor segnale' ma non vorrei avere cavi che i miei figli utilizzerebbero sicuramente come .....LIANE.
Grazie ancora per i consigli.
 
Credo che io e Angelone ti abbiamo espresso quali sono i nostri dubbi e quali sono i rischi.

Se hai la possibilità di fare arrivare una canalina al vpr solo riservata ai cavi di segnale, anche facendo qualche modifica, ti conviene farla.

In caso contrario, vedi tu, la scelta è tua: tutto può andare bene per 100 anni oppure dopo due giorni sorgere un problema più o meno grave.

Se i cavi video sono di buona qualità, intesa sopratutto come schermatura, non ci dovrebbero essere problemi di interferenze elettromagnetiche.

Ciao
 
Vi ringrazio per i suggerimenti.
Far passare i cavi di segnale nella canalina de cavo TV analogico e satellitare è piuttosto difficile vista la sezione del cavo da realizzare.
A questo punto opterò per la rinuncia alle 4 prese elettriche sfruttando così il corrugato da 2 cm. Se ho capito bene leggendo gli altri 3d si può creare un cavo component da una presa scart con RGB sfruttando il sincronismo sul verde. Sapete se l'Action one mkII accetta questo sincronismo?
Per realizzare il cavo RGB -> s-video può andar bene il circuito postato nell'altra discussione?
Grazie di tutto e complimenti per la qualità dei 3d, quello sul cavo DVI, molto chiaro, lo utilizzerò quando avro una sorgente che mi permetterà di utilizzarlo.
Buona giornata a tutti.:)
 
Top