• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su realizzazione sub

][NoIsEmAkEr][

New member
ciao, ho acquistato tutte le componenti per realizzare il subwoofer in reflex di un progetto ciare precisamente S01 , per amplificarlo ho scelto il modulo di potenza YSA100 , ora ho deciso di non integrarlo direttamente nel box del sub ma in un piccolo box a parte per non influire sul volume delbox, quindi sul progetto. Secondo voi ho fatto bene oppure potevo integrarlo direttamente nel box del sub? Grazie!!
 
La tua osservazione sul volume da non modificarsi è giusta. Il problema lo si aggira aumentando il volume della cassa di una quantità corrispondente al volume delle elettroniche che vengono inserite al suo interno. Meglio ancora se si crea una camera apposita all'interno della cassa, a tenuta d'aria, dove inserire le elettroniche. Solitamente si crea una sorta di doppio fondo su uno dei lati della cassa, sempre mantenendo il corretto volume per l'altoparlante. Spero di essere stato chiaro. Ciao, Marcello.
 
Ho visto sul sito CIARE le caratteristiche del modulo YSA100, e' un modulo già progettato per i sub quindi lo potresti fissare al posto della vaschetta dei morsetti sul progetto dell'S01 aumentando una o più dimensioni della cassa per aumentarne il volume interno di circa 3 litri che mi sembra sia il volume d'ingombro del modulo all'interno della cassa. Assicurati anche della perfetta tenuta d'aria del modulo una volta istallato sul mobile.
Tra l'altro mi sembra di capire che il modulo ha un suo filtro interno per regolare la frequenza di taglio, in questo caso il filtro HF220 previsto nel progetto originale dell'S01 non dovrebbe essere utilizzato. Per questo aspetto ti rimando però ai tecnici CIARE che potranno chiarirti questo punto, se tu non lo abbia già fatto.
Ciao, Marcello.
 
"purtroppo" ho gia' acquistato tutto (tranne i filtri ovviamente) e ho gia commissionato i pannelli dei box al falegname.Vabbe cmq mi fa piacere ke l'osservazione riguardante il box risulta giusta. Come permetto di collegare l'altoparlante al modulo in modo totalemente ermetico?essendo posti in due box separati?Grazie!!
 
Ultima modifica:
Non ho capito se il tuo ultimo post contiene ancora una domanda oppure no. Comunque è logico che il problema della tenuta d'aria non si pone più, visto che il modulo amplificatore lo metti in un altro contenitore a parte.
Ciao, Marcello.
 
Il problema della tenuta d'aria riguarda solo la cassa del sub per il quale devi fare riferimento al progetto CIARE che cita anche le vaschette che possono essere utilizzate. Dopo di che il collegamento e' solo dall'uscita del modulo amplificatore ai morsetti sulla vaschetta del sub. Dalle caratteristiche mi sembra di capire che il modulo è mono con impedenza di carico di 4 ohm mentre il woofer del sub è a doppia bobina mobile (8+8 ohm), quindi dovresti mettere in parallelo le due bobine. Ti rinnovo però l'invito, oltre a seguire i consigli del forum, di contattare i tecnici CIARE per chiarire con loro qualunque dubbio residuo (non si sa mai.....).
Ciao, Marcello.
 
Ma in generale come considerate questo sub? Per quello che verrà a costare ne vale la pena?Vorrei un parere di qualcuno che magari lo ha gia sentito.Grazie:)
 
][NoIsEmAkEr][ ha detto:
Ma in generale come considerate questo sub? Per quello che verrà a costare ne vale la pena?Vorrei un parere di qualcuno che magari lo ha gia sentito.Grazie:)

Il problema della tenuta d'aria è secondo me un falso problema. Innanzitutto la parete di ferro che fa da appoggio per l'elettronica è abbastanza rigida per non flettere, mentre per le piccole e rumorosissime perdite attraverso i condotti quasi tutti i costruttori di sub riempiono con un pò di resina termofusibile il retro dei connettori. Si potrebbe, magari, fare qualche prova, visto che pure i sub più mostruosi in quanto a potenza e pressioine non fanno più uso di alcuna camera di separazione, ma utilizzano, appunto, la tecnica sopra citata, e pure con buoni risultati. Il volume perso, praticamente il volume del trasformatore, può essere ripristinato con un foglio solo di assorbente acrilico in più. Le differenze al massimo arrivano a mezzo decibel. (provato e misurato)
Giampy
 
Finalmente il sub e quasi terminato!Per quanto riguarda il fono assorbente va messo su ogni lato?anche sul pannello che andra' a kiudere il sub giusto? grazie, datemi consigli di ogni sorta!:D

PS.Approposito il tubo del progetto non ha fori per viti ma va ad incastro!Non mi va tanto a genio l'idea che ne dite se ci faccio quattro fori e lo fisso mettendoci anche il silicone?
my.php
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
Finalmente ultimato il sub ciare S01 raga dopo le prime impressiori lo ritengo davvero una bomba.Vi allego una foto del sub completamente grezzo.. che ne pensate?
my.php
[/URL][/IMG]
 
Giampy ha detto:
Il problema della tenuta d'aria è secondo me un falso problema. Innanzitutto la parete di ferro che fa da appoggio per l'elettronica è abbastanza rigida per non flettere, mentre per le piccole e rumorosissime perdite attraverso i condotti quasi tutti i costruttori di sub riempiono con un pò di resina termofusibile il retro dei connettori. Si potrebbe, magari, fare qualche prova, visto che pure i sub più mostruosi in quanto a potenza e pressioine non fanno più uso di alcuna camera di separazione, ma utilizzano, appunto, la tecnica sopra citata, e pure con buoni risultati. Il volume perso, praticamente il volume del trasformatore, può essere ripristinato con un foglio solo di assorbente acrilico in più. Le differenze al massimo arrivano a mezzo decibel. (provato e misurato)
Giampy
Scusa ma non ho capito. Stai dicendo che non è necessario prevedere un volume separato per l'amplificatore, anche se non è sigillato, e che è sufficiente rifinire le connessioni con della resina? Te lo chiedo perchè anche io sto costruendo un sub e stavo valutando la necessità di un volume dedicato all'ampli (un Hypex DS 4.0).
Ciao

antani
Ciao
 
][NoIsEmAkEr][ ha detto:
Finalmente ultimato il sub ciare S01 raga dopo le prime impressiori lo ritengo davvero una bomba.Vi allego una foto del sub completamente grezzo.. che ne pensate?
Beh certo che così grezzo esteticamente non è un gran che. Come pensi di rifinirlo? Piuttosto come suona, ti sembra valido? L'ambiente quanto è grande? La pressione generata ti sembra sufficiente?
Ciao

antani
 
Certo grezzo nn e' guardabile, avevo intenzioni di fargli un'impiallacciatura in frassino nero su tutti i lati, tranne sul pannello dove c'e il tubo e il subwoofer che andrebbe coperto da tessuto fonotrasperente non direttamente sopra ma sui contorni del box.Gli ho appena applicato gli spike YAC235 pare che si sente ancora meglio possibile?Sapete dove posso trovare l'impiallacciatura di quel tipo e il fonotrasparente??Nn so nemmeno dove cercare!Per quanto riguarda la pressione ho notato che con l'ampli ciare ysa100 gia a poco + di 1/3 della potenza l'altoparlante si muove davvero parecchio non vorrei che si rompesse :eek: (ho detto una baggianata?).Piu di quello non mi conviene alzare l'ampli xrke esce gia tanta aria dal tubo (quasi 10cm di diametro) che è quasi udibile.La stanza e' 6m*5m e poco + di 5 di altezza.Gradisco consigli di ogni tipo soprattutto sull'estetica.Ps. spero intendessi questo per la questione della pressione generata.
Per me suona davvero bene, bassi puliti, molto profondi e controllati.Ho fatto un test con un programmino e la minima freq che riesco ad udire sono i 30hz (davvero profondi...vibra tutto), che ne dite?
my.php
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
antani ha detto:
Scusa ma non ho capito. Stai dicendo che non è necessario prevedere un volume separato per l'amplificatore, anche se non è sigillato, e che è sufficiente rifinire le connessioni con della resina? Te lo chiedo perchè anche io sto costruendo un sub e stavo valutando la necessità di un volume dedicato all'ampli (un Hypex DS 4.0).
Ciao

antani
Ciao

Esatto. Il volume separatore serve per evitare che dai connettori o da altre parti fuoriesca aria, aria che letteralmente fischia e si fa sentire. Basta chiudere tutto, anche (e soprattutto) il retro dei connettori e spalmare un pò di pluricolla attorno al corpo metallico dei potenziometri. Come fanno tutti i costruttori.
Ciao
Giampy
 
camera divisa

sono sicuro che della colla possa anche bastare , però credo che i costruttori facciano così x contenere i costi .
francamente , visto che x gente come noi che decide di autocosstruire, questo è un passatempo, credo che nessuno vada in malora x un pezzo in più di MDF ! ;)
dai meglio una parete in più che non dover smontare tutto un domani perchè inizia a fischiare dalle piccole perdite :D
io ho usato MDF da 40mm .......voi direte ESAGERATO!!! beh avevo degli avanzi ...............
poi ho separato le camere...
ora devo solo finire le fiancate e altri particolari ;)
questa è la foto
 
per ][NoIsEmAkEr][

mi intrometto anche io, visto che vorrei realizzarlo anche io, ti chiedo solo una cosa +o- la spesa dei vari componenti a quanto si aggira?

ciao
 
In totale intorno ai 250€-270€ ...hs250, amplificatore(con crossover e variatore di fase integrato), e tutto il resto...! Ho sentito tanti altri sub in questo periodo nei vari centri trony euronics...ma è roba da poco, sono cmq sub commerciali... Imho non c'e paragone.;)
 
][NoIsEmAkEr][ ha detto:
dopo vari prove effettuate ho notato che in certi casi c'è un'eccessiva fuoriuscita di aria da tubo reflex tanto che essa diviene udibile.Ho notato che alla fine del tubo c'e una specie di griglia protettiva, credete possa essere utile rimuoverla oppure non sortirebbe alcun effetto?grazie!;)
[URL=http://img286.imageshack.us/my.php?image=foto1379po.jpg][/URL]

Che mi consigliate di fare?Cambierà qualcosa togliendo la griglia?Grazie :)
 
Top