• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

centrale da "autocostruire"

mercedes308

New member
Come sopra, ho un problema:
i diffusori tra i quali volevo scegliere (Kiplich synergy e JBL selie L) hanno il cananle centrale troppo lungo per starci dentro al mio mobile (larghezza max 52 cm) allora chiedevo se era fattibile prendere lo stesso il centrale e costruire la cassa in legno (mdf?) con la larghezza e l'altezza che sta dentro al mio mobile e la profondità tale da rispettare la cubatura originale del diffusore. Si può fare oppure ho detto una cavolata?
 
mercedes308 ha scritto:
…Si può fare oppure ho detto una cavolata?
Ciao, se stai parlando di "smontare" il centrale per ricostruirlo delle dimensioni adatte al tuo mobile direi di sì.

Tecnicamente sarebbe anche fattibile, ma credo che il risultato sarebbe ben difficilmente all'altezza dell'originale, sia come rifinuture (questi diffusori adottano molte parti in plastica difficilmente replicabili) che come timbrica.

La cubatura interna non è la sola variabile da considerare. Non hai specificato quale centrale vorresti modificare (le linee che indichi hanno diversi prodotti), ma sicuramente presenta soluzioni tecniche (trombe, raccordi ecc…) che sarebbero da ricalcolare e realizzabili solo a patto di avere grande dimestichezza con il DIY.

Se il tuo problema è il mobile dovresti pensare, forse, ad altre soluzioni, come cambiare il mobile o costruire un supporto per il centrale o altro.

Prova a descrivere meglio il problema che hai, dimensioni ed altro, e quale centrale in particolare vorresti adottare e vediamo.

Ciao.
 
Top