Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    consiglio su DIY cavi di potenza...


    ciao a tutti

    ho letto tantissimi articoli e post sulla costruzione di cavi di potenza, ma sfortunatamente non ho chiarito i miei dubbi..

    ho un amplificatore che non supporta il biwiring che lo devo collegate a delle b&w 604 che tra l'altro sono abbastanza distanti infatti una è a circa 6 m e l'altra è a circa 9 metri.

    stavo pensanto ad uno dei progetti tntaudio voi cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Ciao Venico,
    la soluzione piu' pratica, vista anche la distanza, e' quella di realizzare i Tnt Star con un cavo elettrico quadripolare... te ne prepari due da 9 metri, in modo da avere la stessa lunghezza, e inizi a fare delle prove.
    Perche' dici che il tuo ampli (a proposito, marca/modello?) non supporta il biwiring?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    la soluzione piu' pratica, vista anche la distanza, e' quella di realizzare i Tnt Star con un cavo elettrico quadripolare... te
    posso sapere perchè mi consigli il Tnt Star e non i progetti in cui si usa il cat5?


    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Perche' dici che il tuo ampli (a proposito, marca/modello?) non supporta il biwiring?
    mi hanno detto così.. (scherzo)
    è un yamaha rxv450 (lo so che è poco ma al momento ho questo..)


    dimenti..cavo... grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Proprio per un discorso di praticita' e semplicita'... con il Tnt Star devi prendere semplicemente un cavo elettrico e unire a due a due i conduttori interni, con i Cat. 5 devi farti una treccia e, credimi, farne una di 18 metri non e' una cosa da nulla!
    A meno che non realizzi il cavo FFRC, fatto sempre con il Cat. 5, non mi pare che sia intrecciato ma onestamente non ci ho mai guardato attentamente.
    Per quanto riguarda l'ampli non ho capito, ti hanno detto davvero che non supporta il biwiring o lo pensi tu?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    devi farti una treccia e, credimi, farne una di 18 metri non e' una cosa da nulla!
    non solo 2 da 9 ?


    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Per quanto riguarda l'ampli non ho capito, ti hanno detto davvero che non supporta il biwiring o lo pensi tu?
    entrambi..
    lo pensavo io, poi per conferma ho chiesto a qualcuno nel foum (non chiedermi chi.. non ricordo) e me lo ha confermato..
    inizialmente credevo che si potesse fare il biwiring collegando un collettore delle casse sull'uscita A dell'ampli e l'altro sull'uscita B, ma (se si può fare) non credo si faccia così, sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    1 da 18 o 2 da 9 sono sempre 18 metri di treccia che devi farti!
    Per il biwiring ti servono per forza di cose dei diffusori che siano predisposti per questo tipo di collegamento... fai partire due cavi ben distinti dallo stesso connettore sull'ampli, sul diffusore ne colleghi uno sui morsetti della sezione dei bassi e l'altro sui morsetti della sezione degli alti.
    Per quanto ne so, ma potrei sbagliarmi quindi non prenderlo come oro colato, non dovresti aver problemi nell'utilizzare il biwiring con il tuo ampli...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da venico
    posso sapere perchè mi consigli il Tnt Star e non i progetti in cui si usa il cat5?
    i cavi con il cat5 dovrebbero avere alta capacita', il che puo' dare problemi con dei finali non proprio robusti.
    Per lo star, puoi collegare 2 coppie in parallelo dal lato ampli, o usare le uscite A e B dei diffusori (che facilita oltretutto il collegamento)

    Citazione Originariamente scritto da venico
    è un yamaha rxv450 (lo so che è poco ma al momento ho questo..)
    imho potresti usare anche un normale cavo da 2x2mmq inguainato (tipo prolunga per intenderci) senza farti eccessive paranoie sul biwiring.
    Il 450 non fornisce potenza da centrale nucleare, e un normale cavo di quella sezione e' piu' che sufficiente.

    Adriano

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    non ricordo chi mi aveva detto che con il mio ampli non si poteva fare il biwiring sfruttando l'uscita A e la B...

    oggi in un negozio ho visto un cavo G&bl che veniva 2,5€ al metro mi butto su qualcosa di più economico? magari qualcosa non dedicata all'audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    oggi ho cercato un cavo quadripolare schermato intrecciato di sezione 2mm2, ma non sono riuscito a trovarlo, non e che conoscete qualche negozio che lo vende online?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    ciao ho appena iniziato un post per un dubbio che ho sulla lunghezza che puo avere il cavo FFRC di TNT-Audio..
    visto che quì si parla dello stesso argomento volevo chiedervi cortesemente di prendere in considerazione anche la mia domanda...

    il post

    grazie a tutti
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •