• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

alluminio spazzolato

xl3vax

New member
ciao ragazzi, sapete come pulire una lastra di alluminio spazzolato?
Non so come fare...
A proposito la lastra è la parte superiore del case AVF-1.. vi allego foto..

 
...vedo spesso mia moglie usare un prodotto a base di acidi per pulire la satinatura della cappa della cucina in acciaio rendendola lucente e sgrassata, credo si trovi in qualsiasi supermercato o negozio fai da te' :)

...ciao :)
 
davide74 ha scritto:
...vedo spesso mia moglie usare un prodotto a base di acidi per pulire la satinatura della cappa della cucina in acciaio rendendola lucente e sgrassata, credo si trovi in qualsiasi supermercato o negozio fai da te' :)

...ciao :)
L'accio inox è resistente agli acidi (tranne il cloridrico) ed alle basi... l'allumio, purtroppo, non ha queste caratteristiche e una volta macchiato è difficile da pulire.

Andrebbe rispazzolato, o verniciato a pruzzo con apposita vernice a base di alluminio...

Ciao

Rino
 
rinorho ha scritto:

... una volta macchiato è difficile da pulire.


Quoto.

Il top sarebbe smontarlo, e portarlo a far fare: pulitura e anodizzazione opaca.
Il risultato è eccezionale (però bisogna vedere se ne vale la pena).
Altrimenti, per non intaccare ulteriormente l'alluminio, acqua e detergente con ph neutro.

Ciao

Roberto ;)
 
xl3vax ha scritto:

che panno?

O tipo "Panno-carta", che assorbe e non lascia pelucchi, oppure cotone (vecchio asciugamano).

Ciao

Roberto ;)

P.S. Se fai delle prove (anche con altri detergenti), falle sempre in un angolino.
 
Io pulivo l'alluminio dei cerchioni della moto con il Sidol, però era lucido. Secondo me va bene anche per quello spazzolato, però prima fai una prova dove non si vede.
Ciao

antani
 
Non vorrei sbagliare, ma da vecchi ricordi il Sidol rendeva brillante il materiale, però dovevi poi continuare ad usarlo perchè poi si anneriva più in fretta.

Ciao
 
nordata ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma da vecchi ricordi il Sidol rendeva brillante il materiale, però dovevi poi continuare ad usarlo perchè poi si anneriva più in fretta.

Ciao
Credo sia inevitabile perché l'alluminio, se non è anodizzato, col tempo si ossida. Non è un effetto del Sidol ma semplicemente il Sidol, rendendo lucida la superficie, lo fa notare di più. Non credo però sia una cosa tragica per un case, che non è certo esposto agli agenti atmosferici.

antani
 
Prova con lo "Sgrassatore universale al profumo di Marsiglia" della Chanteclair, lo trovi in tutti i supermercati.

Sempre in un angolino mi raccomando ;) , anche se per il momento non mi ha mai macchiato niente.

Ciao
Antonio
 
xl3vax ha scritto:
ciao ragazzi, sapete come pulire una lastra di alluminio spazzolato?
Non so come fare...


Io ho usato questo:

applicando il prodotto con panno morbido, personalmente ho usato dischetti di cotone, e le piccole rigature e aloni sono spariti.

Ciao
Domenico
 
Ultima modifica:
Top