Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: cavi u bytes diy

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    cavi u bytes diy, chi ci prova o li ha gia fatti?


    qualcuno ha mai provato a costruire i cavi u bytes su progetto tnt?
    io ora sto usando il bestione intrecciato a 6 mandate con cavo cat 5 ma vorrei cambiare...non so se con la variante a 4 mandate..o con questi ubytes che dicono vadano decisamente meglio...
    Ultima modifica di pomo; 21-10-2005 alle 07:24

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,

    se parli dei cavi di potenza... io li ho provati; pero' secondo me hanno due difetti... il primo e' che usano i conduttori (perdonatemi il termine) in sequenza: prima il WWrap, poi il rame solido con la calza, poi di nuovo il WWRap. Secondo, per fare le treccie di Wrap, ci si diventa pazzi (io avevo provato anche a inserire direttamente il conduttore di rame solido centrale serrandolo direttamente alla bananina) e a parte la scomodità di inserimento le prestazioni rimanevano invariate.

    BTW, io ho preferito il cavo di potenza fatto con cat5 o cat6. Se lo devi prendere prendilo UTP senza foglio di alluminio, e' molto piu' comodo da utilizzare. I cavo con Cat6 in multifilare (dovresti trovarli con i trefoli interni da ca 7*34 AWG) e imho ti conviene farlo con 6 mandate di cavo. p.s.: e' quello che uso iosul mio impainto.

    Per l'altro qui c'e' qualcuno che ne e' molto soddisfatto!

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    come mai senza foglio di alluminio?non è meglio che sia schermato? io il mio cat 5 a 6 mandate ce l'ho con il foglio. se mi sconsigli l'ubyte domani provo il cat 5 a 4 mandate allora. secondo te è meglio il tuo o il cat5 a 4 mandate? che diffusori hai tu? usi in biwiring? io ho le klipsch rf7 da pochissimi giorni e quindi sono nel momento di massimi esperimenti!
    grazie mille!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,

    io ne ho ralizzati svariati ma mai nella vesione 4 mandate; questo perche' preferisco il conduttore multifilare al rame solido e come discusso nell'altro thread relativo ai cavi di potenza... la sezione di 6 mandate di cat6 risulta inseriore alle 4 mandate di cat5 con rame solido.

    Detto questo sicuramente con 6 mandate di cat5 in rame solido pompi un po' i bassi, con 4 rendi il tutto piu' equilibrato, con 4 mandate di cat6, propabilmente la sezione e' troppo sottile. Infine, il cavo di potenza schermasto... direi di no; inoltre i poli twistati dei cavi pensano da soli alla reiezione delle interferenze. Teoricamente come UTP (la u dovrebbe stare per unshielded) dovresti trovare qualche cosa.

    Buon divertimento.

    Ciao.

    Aldo

    P.S.: io ho il tutto in BWire, con 3 ezioni sui bassi e 3 sugli alti (ho optato questa soluzione per smorzare leggermente un basso un po' troppo pompato ad alti volumi nella mia stanzetta) Altrimenti con un cavo a 6 mandate potresti anche optare per una soluzione 4+2.
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    grazie mille... domani provo il cat 6 allora prima del cat 5 a quatttro mandate. poi provero a fare un po di esperimenti su come suddividere il biwiring sperimentando.
    Grazie mille!!!
    Ciao
    Giovanni

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pomo, se fai una ricerca nella sezione DIY, poco tempo fa abbiamo parlato molto del cavo fatto con cat6 a 4 e 6 mandate....
    il 3d l'ho iniziato perchè, dopo una iniziale grossa delusione, ho trovato il 4 mandate (che peraltro in molti mi avevano consigliato) molto superiore al 6 mandate.... che è stato pensionato!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    l'avevo gia letto...infatti questa mia discussione è stata avviata per decidere se fare l'ubyte o il 4 mandate avendo letto la tua esperienza. ieri ho finito di intrecciare i cavi...oggi faro le connessioni e verso il taardo pomeriggio provero il risultato.. avrei alcune domandi da farti per piacere....i cavi li hai finiti come il sei mandate dividendo bianchi e colorati e assegnando una mandata per i 4 poli in biwiring?
    dove hai trovato la calza??!?!?io ho trovato solo un negozio che pero vende bobine da 100 metri!!! hai mai considerato di farlo con il cat6?
    ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    forse mi ricordo male la discussione...ricordavo che avevi fatto il cat5 a 4 mandate....invece mi sono accorto adesso che hai scritto cat6.... io il cat 6 non l'ho trovato..o meglio solo bobine da 300 o 500mt... lunedi provero a cercare ancora nel caso... per ora ho fatto cat 5 a 4 mandate... vediamo se c'e diff.. ormai ho gia fatto tutto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •