|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consigli costruzione sub
-
12-10-2005, 08:36 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
Consigli costruzione sub
Ciao a tutti,
ho letto i post del forum per cercare tra i vari progetti da voi realizzati se qualcuno potesse fare al caso mio, ma sono tutti esagerati (rispetto alle mie pretese), vi chiedo quindi di darmi dei consigli su come progettare e sviluppare un sub adatto alle mie esigenze.
Prima di tutto il mio HT è in una stanza di 4,20(larga)X6,70(profonda)X3(alta) e non ho problemi si sorta con il vicinato......i films mi piace sentirli a volume bello alto !
Al momento utilizzo un SUB da 70RMS della Infinity che faceva parte di un sistema HT compatto (quelli con le cassettine).
Poichè ora ho cambiato il sintoamplificatore ed i diffusori (vedi in sign) il mio SUB non fà più il suo dovere e devo adeguarlo.
Avevo pensato all'acquisto (dopo aver letto un pò qui sul forum) il velodyne CHT 10, ma visto che:
- ho tempo a disposizione
- non troppa fretta
- vorrei risparmiare qualche cosa
- avere la soddisfazione di aver costruito qualche cosa di mio preferirei farmelo da solo.
Vi ringrazio per l'aiuto.
-
12-10-2005, 19:37 #2
Sei sicuro di risparmiare??
E' da tempo che desidero cambiare il mio Sub passivo (autocostruito), e mi sono fatto diversi conti sul reale risparmio dell'autocostruzione. Risposta: nessun risparmio, ma , eventualmente gratificazione del lavoro fatto. Il CHT 10 R (375 watt rms) costa 450 € idem per un YST 800 Yamaha (800 watt rms), se consideri che per comprare un buon altoparlante devi spendere minimo 120 € (forse di più) ci sommi il costo dell'amplificatore circa 170/200 € (modulo ampli da 100/150 watt), spese per il legno 40 €, materiale insonorizzante per l'interno del sub 20 € più la finitura del mobile....e sei a circa 400 o 500 €. Dov'è il risparmio? Poi dubito che riusciresti ad ottenere i risultati sonori che un marchio come Velodyne riesce a dare.
Pertanto è mio personale convincimento che (almeno per i sub attivi) sia meglio optare per un'acquisto oculato e ragionato puntando su marchi di un certo rilievo (Velodyne Rel ecc.) piuttosto che avventurarsi nell'autocostruzione. Cosa diversa è se già possiedi un valido modulo amplificato (o un amplificatore) o un woofer che non utilizzi,. Allora il risparmio è notevole, ma il risultato è sempre una "mezza incognita".
ciao
-
12-10-2005, 23:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
:o quoto in pieno due anni fa ho preso un sub da 38 e me lo sono fatto fare con tre centatori e volevo la sospensione in tela!!
...detto questo mi fa "si e dopo con che ampli lo muovi?" beh il pensiero era subito andato su progetto passa banda.
comprato faggio tagliato al lavoro (il titolare con okkio sospetto mi fa e quello dove lo metti???in casa)) quindi box finito con sub dentro euro 200 e fino a qua ho detto tutto bene ho risparmiato una nave di soldi!! poi quando sono andato in cerca degli ampli modello "hypex" mi sono capottato all'indietro e la prima cosa che mi sono detto "********** potevo spendere 1500
1800 euro per uno gia fatto"TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
13-10-2005, 13:32 #4
Che modello hai visto della Hypex e quanto costava?
Alla fine l'hai comprato?
Bhe, 1800 euro per un sub mi sembrano troppi. Certo che sperare di ottenere gli stessi risultati sonori di un subwoofer velodyne da 2000 e passa euro spendendone 300/400 per autocostruirselo è una pia illusione. Per avvicinarti a certi risultati devi spendere minimo 800/1000 euro, trovare un buon progetto, componenti sofisticati (quindi costosi) , avere buona manualità e un minimo di conoscenze tecniche. Inoltre la spesa maggiore è per il modulo amplificato che per avere una buona resa deve essere molto potente (quindi più costoso).
ciao
-
13-10-2005, 13:34 #5
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
OK, credo che allora resterò nell'ottica di acquisto del CHT 10
-
13-10-2005, 19:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
no non mi sembrano pochi soldi so che c'era un amply hypex mi sembra da 750rms a 8ohm ora non ricordo bene e costava sulle 850 euro
cmq sono del parere che qualsiasi altoparlante suoni bene se usato nella giusta maniera
infatto ora il 38 lo devo rifare in tutto per tutto oppure lo prendo e lo sbatto in macchina e mi ci caccio due bei 25 in casa
ps "velodyne" ha l'abs incorporato i nostri sono allora sub da "miserabili" non credo in queste cosequindi IMHO
se abbiamo un "velodyne" in casa bisogna avere anche il resto dell'equipaggio o sbaglio? inutile avere un ferrari e 5 rottami
ciao belli vado a finirmi le portiere della makkinaTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
13-10-2005, 19:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
http://images.google.it/imgres?imgur...l%3Dit%26lr%3D
ehhh un bel "ferretto"TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0