|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Autocostruzione: CAVI x DIFFUSORI
-
26-09-2005, 16:41 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Autocostruzione: CAVI x DIFFUSORI
ok ragazzi, ultimato il mobiletto, a presto per le relative foto, passo alla fase succcessiva
AUTOCOSTRUIRE I CAVI!!!
devo collegare in biwiring i diffusori jbl al mio sintoampli 750
come fare?
io parto dal progetto tnt star. ho già individuato il cavo, che sarà il quadripolare schermato con 4 cavi con sezione da 1.5 mmq
i miei problemi sorgono:
1) nel come realizzare il biwiring;
2) nelle saldature;
3) nel decidere che tipo di terminazioni usare e di che marca;
PROBLEMA 1)
praticamente devo unire i poli del quadripolare a 2 a 2 per ogni cavo quadripolare, ed unire in prossimità dell'ampli le 2 coppie dei due cavi. spero di "esser stato spiegato"
agli altri problemi ci arrivo dopo aver risolto il primo.
help.
salutoni
matteo
PS: avrete anche le foto delle tube traps che sto preparandoSaluti
Matteo
-
26-09-2005, 17:19 #2
Re: Autocostruzione: CAVI x DIFFUSORI
matazen ha scritto:
...
io parto dal progetto tnt star. ho già individuato il cavo, che sarà il quadripolare schermato con 4 cavi con sezione da 1.5 mmq
...
...
PROBLEMA 1)
praticamente devo unire i poli del quadripolare a 2 a 2 per ogni cavo quadripolare, ed unire in prossimità dell'ampli le 2 coppie dei due cavi. spero di "esser stato spiegato"
Un consiglio potrebbe essere quello di rivestire i cavetti con del termoretraibile colorato cosi' hai gia' a colpo d'occhio la polarita' corretta (dopo averla controllata e ricontrollata, of course!)
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2005, 17:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Re: Re: Autocostruzione: CAVI x DIFFUSORI
angelone ha scritto:
Esatto, prendi i due cavetti diametralmente opposti e li unisci, poi fai lo stesso con i due rimanenti.
Un consiglio potrebbe essere quello di rivestire i cavetti con del termoretraibile colorato cosi' hai gia' a colpo d'occhio la polarita' corretta (dopo averla controllata e ricontrollata, of course!)
Ciao
Angelo
comunque, essendo un biwiring, io mi troverei con 4 coppie di cavetti! 2+ 2- del primo cavo e 2+ 2- del secondo cavo, giusto?
quindi per attaccare 4 coppie di cavi a due sole uscite polari dell'ampli (+ e - per ogni canale) dovrei unire i "4 +" e i "4 -" in prossimità di esso!
ditemi se sono corretto
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
26-09-2005, 18:13 #4
Leggendo il tuo messaggio sono andato in palla!
Semplifichiamo un attimo (anche se diro' la stessa cosa): anziche' parlare di coppie di cavi facciamo conto che hai gia' saldato i cavetti per cui ti ritrovi il + e il - (non pensare al numero di cavetti che li compongono) su ogni cavo, ok ?
A questo punto avrai i 2 positivi che si collegano al polo positivo e i 2 negativi che si collegano al polo negativo di OGNI canale... ci siamo ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2005, 19:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
angelone ha scritto:
A questo punto avrai i 2 positivi che si collegano al polo positivo e i 2 negativi che si collegano al polo negativo di OGNI canale... ci siamo ?
ma allora che tipo di connessione mi consigli di utilizzare per attaccare i 4 cavi (2+ e 2-) all'ampli? cioè: io unisco i 2 positivi, tipo a formare una unica treccia, e poi? che connessione?
grazie angelò
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
26-09-2005, 20:03 #6
la facevi piu' complicata come situazione ?
No, in realta' e' tutto qui, niente di piu' e niente di meno!
Come connessione una volta svitati i cappuccetti di plastica (perdonami ma in questo momento non ho in mente il termine esatto) li ho infilati direttamente nelle uscite serrandoli bene, volendo potevo usare le banane ma ho preferito serrarli direttamente...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2005, 22:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
angelone ha scritto:
la facevi piu' complicata come situazione ?
No, in realta' e' tutto qui, niente di piu' e niente di meno!
Come connessione una volta svitati i cappuccetti di plastica (perdonami ma in questo momento non ho in mente il termine esatto) li ho infilati direttamente nelle uscite serrandoli bene, volendo potevo usare le banane ma ho preferito serrarli direttamente...
PROBLEMA 2)
come eseguire SALDATURE DECENTI... ipotizzando che io voglia usare banane (o forcine, devo vedere, ma preferirei banane) come terminazioni verso i diffusori, ebbene come si procede con la saldatura? sostanzialmente devo togliere i cappuccetti di plastica dalle terminazioni, twistare i fili di rame... e poi? come si slada la terminazione di rame delcavo col terminale a banana? ragazzi, non ho mai eseguito una saldatura (tantomeno mai costruito un cavo...) quindi illuminatemi please
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
26-09-2005, 22:33 #8
Sulla maggior parte delle bananine non vi è necessità di saldature, ma basta avvitare, in questo modo ti eviti un problema.
Vi è un 3ad apposito sulla saldatura dei cavi, prova a dargli un'occhiata, è abbastanza recente.
Per il tw basta adoperare un 4x1.5, mentre sul woofer è bene abbondare.
Tanto per complicarti la vita, anzichè lo star potresti acquistare del cavo Aircom plus 50, costo 3 €/mt per canale, quindi per diffusore in bi-wiring 4x3=12€/mt, ma basta in mono-wiring, sicuramente và meglio.
Unico neo è che lo vendono solo a bobine da 50 mt.
Ciao
Antonio
-
27-09-2005, 10:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
grazie puka per la risposta, ma il cavo lo farò sicuramente di 1.5 di sezione (oltre mi sembra troppo: non solo faccio un biwire, ma ogni singolo cavo ha 2 sezioni da 1.5!). anche perchè io devo fare i conti con mio padre, sempre pronto a darmi dell'esagerato....
avete delle banane dal costo NON ESAGERATO da consigliarmi?
va bene se i cavi li collego all'ampli solo intrecciando tutti i filini di rame e basta, senza terminazioni?Saluti
Matteo
-
27-09-2005, 10:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
sei stato obbligato a comprarne un' intera bobina oppure sei andato "a metro" ?
anche io vorrei costruire un cavo Star... ho già trovato dove prendere il 4x2.5 (minimo 50 metri) ma non è schermato.
c'e' chi dice che la schermatura non è fondamentale, ma io lo preferirei schermato e quindi sono ancora indeciso sull'acquisto.
mi diresti esattamente la marca e il codice di riferimento così faccio qualche ricerca...
bisognerebbe poi ragionare anche sul discorso delle ferriti da mettere alle estremità (quelli sì che mi sembrano importanti).
per quanto riguarda le terminazioni io farei esattamente l'opposto: dal lato diffusori lascerei i cavi spellati e ben attorcigliati, mantre dal lato ampli metterei delle banane tipo le HPS09 della GEBL da inserire all'interno dei cilindretti filettati delle uscite dell'ampli e non schiacciando il cavo con le ghiere di plastica
Mario
-
27-09-2005, 11:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
marione61 ha scritto:
sei stato obbligato a comprarne un' intera bobina oppure sei andato "a metro" ?
anche io vorrei costruire un cavo Star... ho già trovato dove prendere il 4x2.5 (minimo 50 metri) ma non è schermato.
c'e' chi dice che la schermatura non è fondamentale, ma io lo preferirei schermato e quindi sono ancora indeciso sull'acquisto.
mi diresti esattamente la marca e il codice di riferimento così faccio qualche ricerca...
bisognerebbe poi ragionare anche sul discorso delle ferriti da mettere alle estremità (quelli sì che mi sembrano importanti).
per quanto riguarda le terminazioni io farei esattamente l'opposto: dal lato diffusori lascerei i cavi spellati e ben attorcigliati, mantre dal lato ampli metterei delle banane tipo le HPS09 della GEBL da inserire all'interno dei cilindretti filettati delle uscite dell'ampli e non schiacciando il cavo con le ghiere di plastica
Mario
li trovo da RER (chi di roma lo conosce sicuramente), il primo a 0.9 al metro, il secondo a 1.4 € al metro.
mi diresti perchè all'ampli la banana ed al diffusore no? per curiosità...
nelle banane G&BL da te citate, c'è bisogno di saldare il rame dentro alla banana?
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
27-09-2005, 11:28 #12
Posso suggerirvi una cosa?
invece di fare il cavo star:
http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
potreste pensare di realizzare il cavo TNT triple T
http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html
E' altrettanto semplice, costa poco (10 metri di cat 5 stanno sui 2 euro), e secondo suona anche meglio.
Attualmente sto valutando la varianrte a 4 cavi (invece di 6) che anche LucaV consiglia (ma non solo lui).
Farò poi i confronti e vi dirò se mi tengo quello a 6 mandate o lo sostituisco con quello a 4.
ciao e buon DIYMauro Cippitelli
-
27-09-2005, 11:32 #13matazen ha scritto:
avete delle banane dal costo NON ESAGERATO da consigliarmi?
va bene se i cavi li collego all'ampli solo intrecciando tutti i filini di rame e basta, senza terminazioni?
Le banane servono a chi cambia spesso i cavi (tipo recensori di riviste), ma in realtà teoricamente il cavo direttamente al morsetto è meglio; tra l'altro le banane normalmente sono del tipo a grimpare o a serrare e non necessitano di saldature...
ma se devo serrare la banana al cavo, perchè non serrare direttamente il cavo nel morsetto?Mauro Cippitelli
-
27-09-2005, 11:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
sono contento che si possa trovare anche al metro questo benedetto 4x2.5 schermato... allora cercherò meglio...
le banane che ti ho indicato come esempio dovrebbero avere una vite per stringere i conduttori del cavo e quindi niente saldature (mi pare che tutte le banane di un certo livello non prevedano saldature).
per le connessioni io penso che poichè in una morsettiera di un diffusore ci sono 2 o al massimo 4 attacchi, non ci possono essere grandi problemi di grovigli e di contatti indesiderati... quindi collegare i cavi "nudi" potrebbe andare bene comunque
...mentre dietro l'ampli, sopratutto con le uscite di potenza cosi ravvicinate e con tutti gli altri cavi che girano, ritengo che una connessione più "pulita" e lineare sarebbe meglio
Mario
-
27-09-2005, 21:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
direi insomma che il problema saldature non si pone proprio...
per quanto riguarda il PROBLEMA 3) circa quali connessioni usare, ebbene sono d'accordo con mario quando dice che le banane siano comode nel groviglio di fili dietro l'ampli... mentre effettivamente in corrispondenza dei diffusori, come dice anche mauro, non ha molto senso far passare il segnale dal rame, alla banana e poi al diffusore se tanto sempre di stringere il rame ad una vitina si tratta...
grazie di nuovo per i consigli
salutoni
matteoSaluti
Matteo