Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Schermo motorizzato

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Schermo motorizzato


    Causa mancanza muro su cui proiettare , vorrei realizzare uno schermo motorizzato.
    Infatti, il telo dovrà scendere dal bordo di un soppalco...

    I costi sono alti per cui vorrei provare l'autocostruzione.

    Dove potrei trovare i motori per tende della Somfy? O qualcosa d'altro che possa fungere?

    Avete suggerimenti x la costruzione?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    il motore lo trovi da un qualsiasi installatore di tende da esterno, ma considerato la dificolta' che incontrerai nel fissare il telo al tubo che serve da sostegno per non avere pieghe, la qualita' del telo che andrai a comprare, il tempo da perdere per assemblare il tutto, io mi orienterei o su un Maxivideo, economico e funzionale, oltre che a essere di buona qualita', o sull'usato, e guarda caso, nel mercatino.....
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    il motore lo trovi da un qualsiasi installatore di tende da esterno, ma considerato la dificolta' che incontrerai nel fissare il telo al tubo che serve da sostegno per non avere pieghe, la qualita' del telo che andrai a comprare, il tempo da perdere per assemblare il tutto, io mi orienterei o su un Maxivideo, economico e funzionale, oltre che a essere di buona qualita', o sull'usato, e guarda caso, nel mercatino.....
    Concordo totalmente!!!!
    Infatti, pur essendo un fiero sostenitore degli schermi DIY, questo vale per chi può farseli fissi.
    Chi ha esigenza di motorizzati, è meglio si rivolga a realizzazioni professionali (oltretutto i motori costano comunque parecchio).
    Se proprio hai pochi soldi da investire, potresti accontentarti di uno schermo a molla...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    per fare il mio schermo motorizzato non ho speso più di una sessantina di euro........

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    gsx1200 ha scritto:
    per fare il mio schermo motorizzato non ho speso più di una sessantina di euro........
    bene, potresti mettere a disposizione di tutti la tua creatura (è stata creata la sezione DIY apposta sul forum)
    Francamente mi sembra iìuna cifra molto bassa, considerando che un telo comprato sfuso costa almeno una cifra del genere...
    Aspettiamo foto e descrizione della costruzione...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    foto di bassa qualità ma tanto per rendere l'idea
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    altra foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    molto interessante!!!
    ma hai motorizzato un telo di quelli a molla oppure hai fatto tutto da solo?
    Dovresti postare una descrizione dettagliata, penso che molti potrebbero ispirarsi a te

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    ovviamente fatto tutto da solo, che soddisfazione ci sarebbe se lo avessero fatto altri?ci stavo pensando anche a una versione con mascheratura variabile tutto motorizzato si intende... con due teli due motori controllati elettronicamente , ma forse tempo permettento ......

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    sarebbe interessante sapere come hai fissato il telo al tubo, e soprattutto il risultato in termini di pieghe
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    dunque mi fate proprio lavorare.....
    questo è una parte del tubo che ho avanzato come si vede dalla foto esso è scanalato all'interno per ricevere in accoppiamento il motore tubolare,và solo innestato senza nessuna vite.
    all'esterno invece c'è una scanalatura molto marcata ,dove và infilato il telo, poi per fermarlo và fatto scorrere un profilo in gomma molto flessibile in modo da bloccare .
    trovate tutto dal rivenditore delle tende da sole, o meglio ancora da chi le assembla.
    seguono foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    foto del motore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    forse...
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    Quale è il diametro del tubo con la tela arrotolata?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195

    circa 9cm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •