Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Nuovo progetto Monovia

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Nuovo progetto Monovia


    Ciao a tutti, mi sta venendo voglia di realizzare una coppia di diffusori con altoparlanti Seas X1-04 Ecotic F8.

    Qualcuno li ha mai utilizzati o almeno li ha sentiti suonare?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    Si, li ho visti... in gioielleria

    C'è qualcosa qui
    https://www.tnt-audio.com/casse/seas_exotic_e.html
    Ultima modifica di marklevi; 20-03-2025 alle 16:41
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Quello è il progetto che si trova anche sul sito Seas, volevo partire da li e fare qualche modifica...
    Una sarebbe il caricamento dei bassi (che sembra poi il punto debole di questo diffusore), fare prove con reflex o passivo...o addirittura capire se mettere un woofer tagliato abbastanza basso da non emettere un suono percepibile come direzionale.
    Qualcuno dice che questi larga banda patiscano agli estremi anche in alto e li dovrei capire poi se servirebbe un tweeter di rinforzo, magari per stressare meno quello del coassiale...
    Magari la mia idea è stramba, ma il punto sarebbe partire dal monovia per arrivare magari anche ad un 2 o un 3 vie (se serve), ma usando il coassiale come un midrange molto esteso, tipo tagliato in basso al limite della direzionalità e tagliato sopra il più alto possibile (sempre che si renda necessario tagliarlo).
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    Chiamalo "largabanda biconico", no coassiale, non ha un tweeter in centro.
    Guardando la risposta su axiomedia c'è.. da ridere, finisce e 8kHz a dir tanto. Mi pare normale serva un tweeter e serve una cella eq per limare le asperità da 3 a 6Khz... o anzi ascoltare 15 gradi fuori asse, facendo incrociare le casse davanti alla testa.
    Poi però guardando il pdf Seas la risposta è diversa, estesa ma molto tormentata, rimane valida l'idea di ascoltare una decina fuori asse per "mediare" tra risposte nello spazio.

    l'EPB dell'altoparlante (Fs/Qes) è di 72 circa, quindi va bene sia in cassa chiusa che in reflex e varianti (appunto il passivo)
    Quindi non ti resta che simulare avendo in mente una pressione target alla frequenza target senza superare troppo la Xmax, anzi cercando di limitarla per non avere distorsione da intermodulazione.

    Incrociare in basso (sotto i 200 250Hz) lo puoi fare ma con crossover elettronico, altrimenti devi linearizzare i picchi di impedenza in gamma bassa: una impresa non da poco.

    Ma a quel punto le possibilità, tra woofer e tweeter diventano infinite...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Grazie mille per aver condiviso le tue impressioni in effetti la risposta in alto sembra un po bruttina, magari come dici tu, qualcosa si risolve incrociando un po avanti, ma sto pensando di guardare anche altri altoparlanti...cerco un pò.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    In un commento in un gruppo fb a domanda quale fosse il miglior largabanda mai provato, Diego Sartori di Dibirama ha nominato questo
    https://www.dibirama.it/home-page/la...m-15-wmax.html

    Altri interessanti nella nutrita pagina di test (passa da "vai al negozio" per leggere il commento):
    https://www.dibirama.it/home-page/la...m-70-wmax.html
    https://www.dibirama.it/home-page/la...m-70-wmax.html
    45 euro:
    https://www.dibirama.it/home-page/la...0frpc30-8.html

    Se devi comunque fare un tre vie è il caso di pensare ad un midrange davvero stupendo...
    https://www.dibirama.it/home-page/mi...-240-wmax.html
    Ultima modifica di marklevi; 31-03-2025 alle 16:33
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Grazie!

    Questi modelli quindi secondo te sono migliori del Seas? Sicuramente si spende decisamente mento
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289

    Non ho detto questo..ho detto che hanno buone misure, se ne conoscono i dati misurati indipendentemente e magari sono una alternativa che non vuol per forza dire migliore o peggiore...

    Poi come detto prima hai una infinità di variabili da mettere in linea e devi porre i paletti base del progetto..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •