• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta materiale telo. Schermo fisso autocostruito

onofrio93

New member
Salve a tutti,
sono in procinto di ultimare l'allestimento di un home theatre in una taverna (non interamente dedicata).
La situazione è la seguente:
- proiettore: ancora da acquistare, ma al 90% si tratterà di un epson 9400 al 10% di un LS11000
- area proiezione: 2,35:1 circa 120" (280 cm x 119 cm).
- distanza di visione: 3,5-3,7 m
- distanza proiettore-schermo: 3,7m (proiettore a soffitto)
- stanza completamente oscurabile
- soffitto e pareti laterali bianche; parete schermo con pannelli fonoassorbenti come in foto

f9ea4de9-59b3-44b1-ab6c-e0c8550995ff



Sto procedendo alla realizzazione di uno schermo fisso con un telaio in legno (290 cm x 129 cm, per lasciare spazio ad unac cornice nera di 5cm su ogni lato), e sono in procinto di scegliere il telo.
Da neofita, avrei alcune domande in merito:
1) Considerata la stanza oscurabile ma con pareti non trattate, è più appropriato un telo ALR o grigio?
2) Quale gain preferire considerati i proiettori in questione?
3) Quali brand consigliate?

Ringrazio per la disponibilità chiunque voglia aiutarmi :D:D
 
Buongiorno Onofrio,
io da molti anni uso uno schermo con le dimensioni che vuoi costruire ed uso uno schermo autocostruito con guadagno unitario.
L'ho preso dalla Peroni ed è il pbo bianco ottico.
Secondo me se l'ambiente è oscurato va molto bene e non perdi luminosità.
L'ambiente però deve essere totalmente oscurato e le tinte dell'ambiente nere altrimenti la riflessione della luce inevitabilmente rientra a schermo abbassando il contrasto percepito. Se non vuoi tinte scure sulle pareti laterali considererei il tipo alr che costa però parecchio!
Buon lavoro.
 
Top