Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77

    Cavo Audio digitale HT (elettrico)


    Saluto tutti!
    Primo messaggio dopo aver passato intere serate a leggervi.
    Questo forum è veramente una fonte inesauribile di info e probabilmente quello che stò per chiedervi lo avete già trattato ma io seppur facendo diverse ricerche non sono riuscito a venirne a capo.

    Volevo autocostruirmi un cavo rca/rca per l'audio digitale del mio HT (attualmente il Lettore DVD e il Sintoampli HK avr 430 sono collegati in ottico) e volevo sapere se così facendo ero sulla retta via:

    Ho un ottimo cavo sat a doppia schermatura e volevo sapere se come per il collegamento per il component poteva essere valido, le terminazioni le farei con dei buoni RCA (75 ohm) a saldare, lunghezza della connessione 1,5 metri.

    Soluzioni alternative?
    A parte quella di acquistarlo già fatto naturalmente

    Grazie in anticipo Cicos

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Cavo Audio digitale HT (elettrico)

    cicos ha scritto:
    Saluto tutti!
    Primo messaggio dopo aver passato intere serate a leggervi.
    Questo forum è veramente una fonte inesauribile di info e probabilmente quello che stò per chiedervi lo avete già trattato ma io seppur facendo diverse ricerche non sono riuscito a venirne a capo.

    Volevo autocostruirmi un cavo rca/rca per l'audio digitale del mio HT (attualmente il Lettore DVD e il Sintoampli HK avr 430 sono collegati in ottico) e volevo sapere se così facendo ero sulla retta via:

    Ho un ottimo cavo sat a doppia schermatura e volevo sapere se come per il collegamento per il component poteva essere valido, le terminazioni le farei con dei buoni RCA (75 ohm) a saldare, lunghezza della connessione 1,5 metri.

    Soluzioni alternative?
    A parte quella di acquistarlo già fatto naturalmente

    Grazie in anticipo Cicos

    Il miglior cavo autocostruito.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Grazie Luigi
    A quel link ci ero arrivato già tramite TNT, l'unica cosa è che non sò se il Belden 1505A è un cavo che si trova facilmente al dettaglio.
    Il mio cavo riporta la seguente sigla 242 FAIT G 20-28 Digital Gas .
    Mi sembra ben fatto, ha un ottima schermatura http://www.fait.it/CAT-CAVI.htm certo non è il belten ma forse potrebbe andare lo stesso
    Comunque mi informerò presso i rivenditori di sat/elettronica vicino casa, se lo trovo prendo il RG 59.


    Cicos

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Va benissimo, se vuoi usa un buon RG59 che è perfetto.
    Se dovessi fare più di un metro e mezzo dovresti stare più attento.

    ciao
    Giuseppe
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    in che senso piu' di 1,5 m?

    L'RG59 non va bene per lugnhi tratti?

    Grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Il cavo l'ho realizzato, si sente bene ma se devo dirvi che si sente meglio di quello ottico vi direi una bugia.
    A me sembrano identici.
    Forse sarà colpa del lettore che non è un top di gamma (Kiss DP 1000) e forse non ti fa apprezzare le eventuali differenze.
    Speravo in un lieve miglioramento.

    Cicos

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    In genere un semplice coassiale per fare lunghi tratti non è indicato, vallo a dire però a chi ne ha stesi svariati metri senza alcun problema udibile

    Il fatto che non si noti differenza tra il cavo ottico e quello coassiale non mi sorprende; se consideri che gia non è semplice ascoltare differenze tra due cavi analogici figurarsi con due connessioni digitali, che implementano anche sistemi di correzione degli arrori.

    Ciao
    Giuseppe
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    da88 ha scritto:
    Va benissimo, se vuoi usa un buon RG59 che è perfetto.
    Se dovessi fare più di un metro e mezzo dovresti stare più attento.

    ciao
    Giuseppe
    Quoto in toto!

    Va benissimo anche con 30 metri di cavo. Urilizzare, però RCA da 75 Ohm. La Canare li fa.

    Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77

    rinorho ha scritto:
    Va benissimo anche con 30 metri di cavo. Urilizzare, però RCA da 75 Ohm. La Canare li fa.

    Rino
    Io ho usato 2 rca della tasker placcati oro (3 euro l'uno) e il cavo è lungo 1,5 metri, li ho chiesti da 75 ohm ma sinceramente non so se lo siano effettivamente, volevo controllare sul sito della tasker ma per accedere bisogna registrarsi... per il momento ho desistito!

    Ciao Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •