|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: App SubZone, Heat Map per piazzamento Subwoofer
-
23-07-2023, 18:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.256
App SubZone, Heat Map per piazzamento Subwoofer
link alla galleria di immagini (12) https://imgur.com/a/Bmz06Yr
Test App SubZone sui modi di risonanza della stanza e posizionamento Subwoofer.
L'App costa 99 centesimi per Android e iOs. Dopo aver settato le dimensioni e materiali da costruzione della stanza, immagine 1, aver settato il punto di ascolto scelto, immagine 2, l'App si prende parecchi secondi per l'elaborazione, immagine 3. In un caso 90, in questo circa 400, credo che la variabile siano i fattori di resistenza dei materiali di costruzione. Non ho avuto problemi con lo standby del telefono. Il bello è che se l'app termina l'elaborazione poi il progetto e relativa Heat Map rimangono salvate e rapidamente ricaricabili. Ho creato la stessa stanza in REW Room Sim ma la differenza è che:
-Room Sim prende in considerazione quato trattamento assorbente c'è sulle pareti.
-SubZone la cedevolezza delle pareti.
- In Rew si ha una risposta istantanea e si deve muovere a mano punto di ascolt/sub/2 diffusori front e trovare il punto ideale.
-In SubZone si ha una Heat Map visiva che già da una idea di quello che, per i suoi algoritrmi, potrebbe essere il posizionamento migliore.
Foto 4 e 5
Stanza da 5x4x2,4, punto di ascolto a 2x3,10. Sub avanti a sinistra in angolo.
Foto 6 e 7
Sub portato in quello che SubZone segnala come uno dei punti peggiori (rosso).
Foto 8 e 9
Sub piazzato dove SubZone indicava, con una stellina, il posizionamento migliore.
Foto 10 11 e 12. Per i tre posizionamenti precedenti, ho messo a confronto vicino i due grafici prodotti dalle AppLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-07-2023, 19:31 #2
Ho inteso bene che l' app fa calcoli "teorici" non una elaborazione di quanto eventualmente ripreso con un microfono (magari quello del telefono anche se sembra improbabile che scenda abbastanza in basso)?
Il punto è che le stanze sono arredate, che spesso l' arredamento è la "variabile indipendente", e che non è facile acquisire un modello realistico della stanza che includa anche quello. Per non parlare di stanze con nicchie, riseghe, vani semi aperti, rientranze, protuberanze, montanti di cemento ecc eccMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-07-2023, 01:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.256
Certo non è misura, ma una elaborazione della risposta della stanza a seconda delle dimensioni & posizioni. Può essere utile in fase di progettazione dell'ambiente. Non ho verificato "sul campo". Lo farò solo quando avrò la possibilità di una nuova installazione.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
24-07-2023, 05:42 #4
E' comunque un prodotto interessante che potrebbe risultare risolutivo in molti contesti.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)