|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sostituzione woofer Infinty 9747620
-
01-03-2023, 11:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
Sostituzione woofer Infinty 9747620
Buongiorno a tutti sono nuovo su questo forum
Ho un vecchio impianto 6.1 con che ha per diffusori principali delle Infinity delta 40 i cui woofer
Infinity 9747620 sono altoparlanti a cono da 8" (210mm) 6 ohm, li ho sottoposti a sostituzione del foam di sospensione poiché erano completamente disintegrati. Tuttavia, uno dei due suona malissimo. Probabilmente è da rivedere anche la bobina.
Fatti due conti, con il lavoro che ci vuole, potrebbe essere conveniente sostituire la coppia di woofer con una coppia di nuovi woofer "compatibili".
Dato il valore dei diffusori credo che oltre 100/120 euro per una coppia non abbia molto senso spendere.
Con cosa li sostituisco, considerando che i diffusori da 6 Ohm sono piuttosto rari? Meglio da 4 ohm oppure 8 ohm se non trovo i 6 ohm?
Un grazie a tutti quelli che parteciperanno a questa discussione
Saluti
Wide
-
01-03-2023, 17:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
L'impedenza nominale è l'ultima delle criticità...
il diametro di montaggio preciso
la risposta acustica in gamma media
i parametri del caricamento in gamma bassa
e deve combaciare tutto "al millimetro".
Non è che hai sbagliato di una frazione di millimetro la riconatura ed ora la bobina striscia nel traferro?
Comunque per provare "l'adattamento" serve attrezzatura specialistica.. di dove sei?
Hai mandato email all'importatore/distributore per un ricambio? o cercato su ebay?LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-03-2023, 20:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
Grazie marklevi per la tua partecipazione a questa discussione e per avermi prestato soccorso.
Certo che è possibile che durante l'operazione di sostituzione delle sospensioni qualcosa sia andato storto... Ad ogni buon modo di diffusori infinity che montano quel woofer ne ho altri 2, quindi ci sarà tempo per una eventuale revisione di quel driver e installarlo su altro diffusore.
Pertanto, avrei deciso di prendere una nuova coppia di altoparlanti per mettere a giro gli altri mentre li mando a revisionare ( non lo farò più io, non ne vale la pena...)
Attualmente vivo in Molise e ho scritto in questa sezione del forum perché per chi autocostruisce diffusori questa operazione dovrebbe essere piuttosto abbordabile ...
La mia prima valida opzione in questa fase rimane la sostituzione dei diffusori. Al momento ho puntato una coppia di Ciare da 8 ohm e 100 W (RMS) il cui
montaggio sull'alloggiamento originale dei diffusori dovrebbe essere agevole. Non so se elettronicamente, e musicalmente se la sostituzione è valida.
Saluti
-
02-03-2023, 00:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Una alternativa che ti posso consigliare è di contattare
https://www.dibirama.altervista.org/
da cui ho acquistato parecchio materiale. Sono competenti ed efficienti. So che spesso ha testato altoparlanti buoni come "sostituti" di prodotti introvabili.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-03-2023, 09:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
Grazie li contatterò
Saluti