Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4

    Ciao mi presento e richiesta aiuto per sound-bar


    Salve a tutti, mi chiamo Max e suono diversi strumenti musicali, da sempre appassionato di musica ma totalmente all'oscuro circa il mondo Hi-Fi seppur una qualche infarinatura ce l'ho.
    Sono su questo forum per imparare e perché mi serve il vostro aiuto per fare un piccolo progetto che si è palesato alcuni.
    Non sono tanto bravo con le parole, quindi chiedo venia sin d'ora.

    Vengo al dunque, il televisore del salotto, come tutti i recenti televisori con schermo ultrapiatto, ha un comparto audio ultrapiatto anche esso. Ciò, sommato al fatto che l'ultima moda vuole che i film siano doppiati con effetti sonori bum/crash altissimi e musica che copre i dialoghi, fa si che sia difficile capire cosa dicono i personaggi dei film e dei talk show.

    Io e mio papà volevamo acquistare una sound-bar, poi, giorni addietro, mentre eravamo intenti a "svuotare" la stanza di mio fratello che ahimè, è ormai un anno che non c'è più, tra tutta la montagna di ricordi, scritti, foto, ed altre cose, abbiamo trovato una scatola con su scritto altoparlanti e dentro abbiamo trovato:
    6 altoparlanti, due sdoppiatori RCA "dorati" e due terminali per altoparlanti connettore nero/rosso.
    Quando abbiamo trovato questi altoparlanti in camera di mio fratello, abbiamo pensato: perché non provare a costruire una sound-bar cosi da "sentirlo" con noi, anche se non c'è più?

    La priorità è comprendere il parlato nei programmi tv ed ascoltare la musica mp3 in sottofondo quando leggiamo i libri o comunque siamo in salotto con amici, senza pretese di audio alta fedeltà, però che si senta bene.

    Siamo totalmente all'oscuro su come disporre gli altoparlanti (bassi al centro e alti ai lati?!) e che tipo di potenza occorra per amplificarli, seppur abbia visto sul noto market americano che ci sono piccolissimi amplificatori classe D che costano poco e promettono prestazioni di tutto rispetto, ed ovviamente come procedere per costruire una sound-bar.

    Papà è un ex ingegnere elettronico in pensione, e siamo entrambi appassionati di bricolage, quindi abbiamo una certa manualità.
    Per ora è tutto, grazie in anticipo a chiunque voglia collaborare, scusatemi se sono stato prolisso, poco chiaro e/o contorto.
    Buona Musica a tutti.

    questo è il link alla galleria delle immagini degli altoparlanti:
    https://postimg.cc/gallery/XYm51GV

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Discussione spostata nella sezione corretta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4
    Grazie e scusi se ho sbagliato sezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Ciao benvenuto.

    Premetto che non mi sono mai cimentato in un impresa del genere ... ma pesandoci dire che :

    Costruire un sound bar è tema , per me complesso , perché le piu belle simulano i canali discreti di home theater , qeuindi ti servirebbe oltre che un amplificatore un DAC in grado di gestire un flusso multicanale.

    Piuttosto smi cimenterei nella costruzione di un sistema stereo attivo che disponga di un ingresso digitale. ( anche in mobile simile a una sound bar)

    Adesso per definire le opportune dimensioni del mobile che fare in semplice sospensione pneumatica senza complicarsi la vita con calcoli relativi all'accordo reflex aspetta l'intervento di chi ne sa di più me ma dovresti indicare esattamente di che altoparlanti disponi per conoscere i dati di specifica.

    Per la parte elettronica ti servirà un condensatore ( da calcolare) o , meglio, un crossover per gestire l'incrocio delle frequenze tra woofer ed eventuale tweeter


    Come elettronica per l'amplificazione e DAC io prederei qualcosa tipo queste schede che ti permetteranno di sentire anche musica in streaming , importante scegliere un modello con ingresso digitale se la tua TV non ha uscite analogiche.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-01-2023 alle 19:48

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4
    Grazie Ilac per la risposta, ha centrato il punto e mea culpa nel titolo sono stato fuorviante.

    Costruire una vera e propria sound bar è un progetto non fattibile per le nostre competenze, l'idea era costruire una cassa unica, senza bass-reflex, nella quale disporre tutti gli altoparlanti.

    I tweeter a tromba, pensavamo di posizionarli nelle pareti laterali.
    I tweeter a cupola come anche i mid-range/woofer frontalmente.
    L’amplificatore frontalmente.
    Il woofer da acquistare nella parte superiore.
    L’aspetto dovrebbe essere il seguente, ovviamente il disegno non è in scala:
    https://i.postimg.cc/wTScFrqR/SCHEMA-ALTOPARLANTI.jpg

    I tweeter a tromba, non li facciamo passare per il crossover ma li colleghiamo direttamente all’amplificatore, lasciando il condensatore da 3,3 e, nello stesso slot, in serie collegheremo i tweeter a cupola ma facendoli passare dal crossover.
    Si può fare o ci sono problemi?

    I midrange/woofer a cupola chiusa vanno al crossover e poi all’amplificatore.
    Il woofer va acquistato, pensavamo a questo:
    https://www.amazon.it/QTX-902-423UK-...9&sr=8-12&th=1

    anche se da 8 ohm avendo l’amplificatore di cui sotto, un ingresso dedicato, penso non ci siano problemi al fatto che gli altri altoparlanti sono da 4 ohm, passerà dal crossover e poi andrà all’entrata dedicata al subwoofer.
    Pensavamo a questo amplificatore:
    https://www.amazon.it/amplificatore-...%2C246&sr=1-27

    Che ne pensate? Si può fare? Siamo totalmente fuori strada oppure ha un senso?
    Grazie ancora ad Ilac che già ha risposto ed anche a quelli che si aggiungeranno.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Ciao,

    Sulla carta sembra avere senso quello che vuoi fare tranne i tweeter laterali , le frequenze alte sono direzionali quindi è meglio che siano dirette verso il punto di ascolto ,io li leverei cosi colleghi il mid e il tweter al left e right dell'ampli e il woofer all'uscita sub.

    forse orienterei il sub verso il basso prevedendo di piedini per sollevare il mobile dal piano di appoggio.

    Dove non riesco ad aiutarti è sulla verifica dei volumi del mobile da dimensionare con i calcoli in base alle cantieristiche degli altoparlanti , prova ad aspettare l'intervento di chi è più esperto di me.

    prova a guardare qui , ma in rete c'è molto di più e anche dei programmi o fogli Excel per i calcoli.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4
    grazie a tutti. scusatemi se sono "scomparso", ho avuto contrattempi da risolvere. Ho regalato gli altoparlanti al figlio del vicino che li userà per "imbottire" la sua microcar. Io probabilmente, comprerò degli altoparlanti su Amazon, devo solo decidere se prendere delle casse da pavimento tipo le AUNA Pro PW-220-P oppure delle più compatte Edifier R1280DBs
    Ancora grazie a tutti e Buona Pasqua,

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301

    vulkkano A5 ARC.

    senza un ingresso HDMI-arc non senso prendere di diffusori per la TV ,altrimenti devi stare a usare sempre due telecomandi.

    AUNA dicono sia buone le Linie 501, ma ti serve un amplificatore https://www.arylic.com/products/b50-...ereo-amplifier
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •