|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: semplice costruzione
-
02-08-2005, 19:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
semplice costruzione
come da oggetto,mi sono costruito nei ritagli di tempo , lavoro permettendo un semplice rack . in tubo quadrato , e con ripiani in cristallo molati, "mi è costata più la vernice micalizzata che il resto .costo tot.34.5 euro.cosa ve né pare?
accetto critiche..
-
02-08-2005, 19:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 427
molto molto bello
unica cosa le rotelle (non mi piacciono)
ma IMHO logicamente
-
02-08-2005, 20:26 #3
Re: semplice costruzione
Effettivamente le rotelle non sembrano il massimo, ma hai necessità di spostarlo spesso?
Comunque sembra un bel lavoro. Dalla foto sembra che le gambe abbiano un tappo superiore, le hai riempite con qualcosa?
Non male neanche le casse, hai già postato qualcosa da qualche parte a riguardo?
Complimenti.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-08-2005, 00:50 #4
Re: Re: semplice costruzione
Girmi ha scritto:
Non male neanche le casse, hai già postato qualcosa da qualche parte a riguardo?
I diffusori sono il progetto Coral RS5000.
gsx ne aveva parlato tempo fa in questo thread... lo ricordo bene perchè, come dissi allora, quelle torri mi hanno sempre affascinato ed alla fine il loro costo non è nemmeno proibitio (peccato che per me lo sia invece il mobile.... non ho gli strumenti e la manualità necessari per diffusori così "avanzati"... io ho avuto difficoltà con le ciare V02 che sono semplicissime)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-08-2005, 01:45 #5
Re: Re: Re: semplice costruzione
Guren ha scritto:
…
gsx ne aveva parlato tempo fa in…Ora che ho visto anche il thread delle casse, non posso che togliermi tanto di cappello.
@ gsx1200
però devi dirmi la verità.
Quelle casse non erano la tua prima realizzazione, impossible, anche trattandosi di un kit.
Confessa.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-08-2005, 09:46 #6
Re: semplice costruzione
gsx1200 ha scritto:
come da oggetto,mi sono costruito nei ritagli di tempo , lavoro permettendo un semplice rack . in tubo quadrato , e con ripiani in cristallo molati, "mi è costata più la vernice micalizzata che il resto .costo tot.34.5 euro.cosa ve né pare?
accetto critiche..
Evidentemente le ruote ti sono necessarie altrimenti non le avresti montatePero' oltre ad essere (soggettivamente parlando) poco gradevoli alla vista, senza dubbio non sono l'ideale per evitare problemi di stabilita', vibrazioni etc. etc.
Nel mobile che mi sono costruito, anche io sono stato costretto a montarle per via del suo considerevole peso ma non sono a vista. In conclusione, le ruote non sono visibili ma ci sono e quando voglio spostare il mobile, e' sufficiente avvitare i piedini ed il mobile si sposta in tutta comodita.
Ti allego una foto che forse rende meglio l'idea
Comunque bravo
Ciao
Mimmo
-
03-08-2005, 12:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Scusa, ma l'OT è d'obbligo!
Dicci dei Diffusori!
Il rack mi sembra un prestesto per parlare dei diffusori che mi sembrano realizzati egregiamente.
Rino
-
03-08-2005, 13:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
le ruote le ho messe proprio per poter spostarlo con tutto il peso delle app. non saranno belle, ma pratiche si! sopra le ho terminate con semplici tappi che si trovano anche al castorama.vibrazioni penso che non ve nè siano, i ripiani appoggiano su 8 micro mezze-sfere di gomma cadauno
per le casse, sono le prime che ho costruito,incuriosito da un post di guren, o voluto provare, mi son preso delle soddisfazioni ,ma in seguito vorrei cimentarmi in cose più complesse
-
03-08-2005, 13:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
allego foto-particolare
-
03-08-2005, 20:12 #10gsx1200 ha scritto:
per le casse, sono le prime che ho costruito,incuriosito da un post di guren, o voluto provare, mi son preso delle soddisfazioni ,ma in seguito vorrei cimentarmi in cose più complesseSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-08-2005, 23:09 #11
Molto carino.
Ho però qualche dubbio sull'accoppiamento ripiani-struttura.
Tralasciando le ruote (se servono, uno mica può rigare il pavimento con delle punte!!!), normalmente le filosofie sono di due tipi:
1) disaccoppiamento massimo (tramite punte coniche che emulano un appoggio puntiforme); in quest'ottica funzionano i tavolini ad esempio della technisteel
2) massa incredibile completamente bloccata; tipico il progetto (che mi feci prima di fare un mensolone a muro) di TNT-Audio.
Il disaccoppiamento tramite sfere di gomma mi lasciano perplesso, ma sicuramente tu che ascolti l'impianto potrai "tranquillizarmi"
Complimenti per il lato estetico, veramente riuscito.Mauro Cippitelli