• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zavorraggio speaker stand

pace830sky

New member
>Stand con 2 montanti in tubo di alluminio
>>montante piccolo circa 1 litro di volume interno
>>montante grande circa 2 litri

>peso degli speakers 6Kg ciascuno

Oltre alla resa acustica si vuole migliorare la stabilità.

1) quanto riempire?

>é necessario riempire completamente i montanti oppure si può fare un riempimento parziale? (avere zavorra soli in basso aumenterebbe la stabilità)
>ha senso riempire solo il montante grande (è l'unico dei due dotato di foro di riempimento, l'altro lo dovrei forare e rischio di rovinarlo - NON posso smontare la base perché è anche incollata)

2) Materiali

>la sabbia sembra il più economico ma la densità è relativamente bassa (1,5Kg/l circa, quindi 4,5kg di zavorra per stand)
>l' apposita Atacama Atabytes 62euro su amazon (spd inclusa) x 7,5Kg riempie 1,7 litri)
>pallini di piombo "seconda scelta" (ebay) approx 50euro (spd compresa) x 7,5 kg
>granulato di ferro (ebay) circa 60 euro 7,5Kg (spd inclusa)

---ho messo il prezzo di 7,5Kg per facilitare il confronto
---possibile che il prezzo del prodotto "di marca" sia lo stesso dei pallini di piombo di seconda scelta?

In pratica usando zavorre metalliche posso avere un prezzo ragionevole se faccio un riempimento parziale (metto 4Kg per stand a prescindere da quanto riempie) altrimenti rischio di spendere per la zavorra più di quanto ho speso per le casse.

La sabbia costa poco ma di fatto non abbasserebbe di nulla il baricentro dello stand.

===

Idee? Ho sbagliato qualcosa nei calcoli? Voi come avete risolto?
 
Ultima modifica:
@henrick71 per il momento ho soprasseduto, uso gli stand in questione per i surround posteriori tagliati con il crossover a 80Hz per cui la questione della risposta sui bassi non è urgente (anche se saltuariamente mi piace ascoltare senza sub e "tutti i canali stereo").
C' é poi la questione della "traduzione tecnica" il commento in cima a tutti parla di "silica sand 30-70 grain" (???) comprata a 5$ per 25libbre (oltre 10Kg...). Guardando il catalogo leroy merlin on sembra facile trovare una corrispondenza...

@ovimax ci sono due scuole, quella che vuole gli speaker "fluttuanti" e quella che li vuole solidamente ancorati a qualcosa di solido, direi che la soluzione "palle da tennis" e quella "stand zavorrati" appartengono rispettivamente alla prima ed alla seconda scuola, sono quindi una l' opposto dell' altra. Come sai da una cassa solidamente ancorata su uno stand massiccio e zavorrato ci si aspetta una migliore resa sui bassi, da una cassa "fluttuante" più che altro ci si aspetta che non trasmetta le vibrazioni "per contatto" quindi parliamo di casse poggiate sul ripiano di un mobile.
 
Ultima modifica:
Top