• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio nuovo centrale i miei nuovi posteriori

P.S. in questa sezione, più che il prodotto ultimato, dovresti far vedere la fase costruttiva, sarebbe più istruttivo per chi volesse cimentarsi ;)
 
maurocip ha scritto:
P.S. in questa sezione, più che il prodotto ultimato, dovresti far vedere la fase costruttiva, sarebbe più istruttivo per chi volesse cimentarsi ;)

lo so, ma purtroppo non ho fatto foto durante la realizzazione dei diffusori!!!:( :(
 
stazzatleta ha scritto:
ULP :eek: :eek: :eek:

anticonformiste senza dubbio. non proprio facilmente collocabili :D

che progetto hai seguito?

Sono partito dagli anteriori, che avevo sentito in una configurazione molto simile e li ho praticamente copiati pari pari, mentre per il centrale e i posteriori ho solo cercato di usare componenti simili agli anteriori, facendomi aiutare per quanto riguarda il calcolo dei volumi e i filtri da un amico molto più esperto di me, sarebbero ancora da sistemare un pò i tagli e le attenuazioni, ma già adesso sono molto contento.
 
Sono d'accordo con Maurocip, io non vorrei aver frainteso la filosofia di questa sezione ma credo che questa non sia una semplice vetrina dove esporre le proprie realizzazioni ma uno spazio che abbia una funzione "divulgativa".

Insomma Poldohifi le tue realizzazioni sembrano molto interessanti (il centrale poi e' tutto da scoprire) tanto che anche a me piacerebbe sapere come nasce un progetto simile, che materiali hai usato, quali sono i componenti, le dimensioni, le fasi della realizzazione, il suono ottenuto.

Certo non sempre e' possibile dire proprio tutto ma mettere solo due o tre foto del prodotto finito mi sembra molto riduttivo e, scusami se te lo dico, praticamente di nessuna utilita'.

Una post del genere lo vedo piu' in AVClub che non in DIY.
 
L'ho messo in questa sezione appunto perchè è autocostruito purtroppo non ho fatto foto durante la realizzazione in quanto non ho una macchina digitale..:mad: :mad:
Per quanti riguarda la struttura, ho accoppiato del trucciolare la 15 mm. con del multistrato marino da 15 mm., quindi lo spessore del cabinet è di 30 mm., la parte frontale è rimovibile, in quanto il peso eccessivo mi creava problemi nell'intallazione, al soffitto ci sono 4 binari in ferro e praticamente la cassa è infilata.
I componenti utilizzati sono 2 Woofer monacor sph-255 in un volume di 75 litri, tromba altec 811b con driver altec 802-8g e TW JBL 2402H.
Il centrale è pilotato con un finale autocostruito con moduli Marel elettronica da 200W 8 ohm e i primi 5W in classe A.
Per quanto riguarda i posreriori la filosofia gosso modo è la stessa, per ottenere una coerenza timbrica, il mobile è sempre di 30 mm. di spessore, con diversi rinforzi interni, i componenti sono:
woofer Monacor sph-315 in un volume di 85 litri, medio basso Monacor sp6-100/PA, in un voleme a parte di circa 5 litri, tromba circolare con taglio meccanico a 500 Hz e driver altec 808-8a ed infine TW JBL 2402, i tagli di questo diffusore sono 250-1500-3500.
Questo è più o meno tutto, purtroppo.
Ciao
Poldohifi


Decibel ha scritto:
Sono d'accordo con Maurocip, io non vorrei aver frainteso la filosofia di questa sezione ma credo che questa non sia una semplice vetrina dove esporre le proprie realizzazioni ma uno spazio che abbia una funzione "divulgativa".

Insomma Poldohifi le tue realizzazioni sembrano molto interessanti (il centrale poi e' tutto da scoprire) tanto che anche a me piacerebbe sapere come nasce un progetto simile, che materiali hai usato, quali sono i componenti, le dimensioni, le fasi della realizzazione, il suono ottenuto.

Certo non sempre e' possibile dire proprio tutto ma mettere solo due o tre foto del prodotto finito mi sembra molto riduttivo e, scusami se te lo dico, praticamente di nessuna utilita'.

Una post del genere lo vedo piu' in AVClub che non in DIY.
 
poldohifi ha scritto:
L'ho messo in questa sezione appunto perchè è autocostruito . Ciao. Poldohifi

Complimenti, spettacolare !!!

PS: Lasciatelo qui il post, chi ha bisogno di suggerimenti per questi speakers DIY, qui li cercherà e li chiederà a Poldo più facilmente (my two cents...)

Ciao,
Matteo
 
Top