Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204

    Re: Re: No-compromise & No-conventional DIY Speakers


    Girmi ha scritto:
    Ciao, non ho letto nulla nel thread sull'ambiente nel quale vorresti posizionare il sistema: dimensioni, caratteristiche acustiche, posizione degli arredi, se hai vincoli nel posizionamento, ecc….
    Ciao,

    ambiente 5x9, non ho particolari vincoli se non il buonsenso (tipo: se li devo ascoltare fluttuando a testa in giù onde evitare che una digestione pesante possa causare spurie di secondo livello... )

    A parte gli scherzi, all'ambiente ci si penserà poi con un minimo di correzione passiva ed un "meno minimo" di correzione attiva (penso principalmente a DRC).

    Poi, se dal topic salteranno fuori due deliziosi mini-monitor, finiranno in cameretta, se salteranno fuori due Statement (non so se hai presente...), finiranno nella taverna del fratello...


    Ciao,
    Matteo

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    andrea aghemo ha scritto:
    Sostanzialmente, la risposta è sì.
    Tanto per citarti un esempio, le Nautilus di cui si parla anche in questo thread sono state costruite in resina non tanto per una superiorità del materiale in sè, quanto piuttosto per la necessità di ottenere un mobile il cui design sarebbe stato troppo complesso realizzare con strutture in MDF.
    Ciao,

    Andrea
    L'intento è proprio questo ,realizzare un diffusore no-compromise in cui il design rappresenti un elemento fortemente caratterizzante.

    Rino

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    rinorho ha scritto:
    L'intento è proprio questo ,realizzare un diffusore no-compromise in cui il design rappresenti un elemento fortemente caratterizzante. Rino
    Pensavi di farlo in vetroresina o con un sandwich - in senso orizzontale - di mdf ?


    Matteo

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    matt996sps ha scritto:
    Pensavi di farlo in vetroresina o con un sandwich - in senso orizzontale - di mdf ?


    Matteo
    Pensavo alle fibre di carbonio... all'accio inox ed a legni pregiati... ma questo è l'involucro che è molto differente dal conchiglione delle nautilus, anzi è tutt'altra cosa (smile)


    Rino

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    riguardo alle fibre sono si comode per fare pezzi sagomati ma hanno la contrindicazione di dover fare una sagoma per dargli la forma,i pezzi fatti in carbonio poi devono indurire sottovuoto ed una certa temperatura insomma un mezzo casino.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    la vetroresina non è poi così difficile da trattare.

    indispensabile però un calco e quindi tutto ciò che sta prima del calco........

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    stazzatleta ha scritto:
    Alberto.....non le ha fatte lui ......abbiamo tutti bisogno di un po' di vacanza
    ma va ??

    si si ... parto .. è meglio .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •