Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106

    Ciao Marklevi,
    ho provato boxsim ma devo riprenderlo in mano, ho seguito la guida di Dibirama ma mi era sembrato molto complesso ed in alcuni passaggi poco intuitivo.
    Domani riprovo.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ho provato Boxsim e nel link allegato potete trovare il progetto: https://www.dropbox.com/s/jrcjj4m7gps96b5/Sica.BPJ?dl=0

    Una cosa strana è che non riesco ad inserire il diametro del tweeter, ogni volta che imposto un valore il programma lo riporta a zero.

    Ho inserito la dimensione reale del box (calcolata con WinISD) ed il crossover come indicato dalla Sica.

    Aspetto dei pareri.

    Grazie mille
    Ultima modifica di ceck; 12-09-2021 alle 16:21

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    ciao, ancora un paio di grioni e potrò fare qualche prova
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Perfetto.

    Grazie mille Marklevi

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Come specifica il Sartori nella guida, Boxsim ha il brutto vizio di chiedere i parametri t/s anche per il tweeter, dove in realtà contano nulla perchè serve la risposta ed impedenza reale.

    Ho usato i dati del Visaton g25ffl. Qes (1,11), Qms (0,66) ma sopratutto la Sd (4,9), la superficie di emissione della membrana.
    Avendo lasciato questo dato a zero, il sistema presupponeva una membrana puntiforme con dimensione praticamente atomica

    E questo avrebbe dato risultati irreali riguardo la dispersione ad altissime frequenze.

    io ho modificato il crossover così:
    in serie alla L in parallelo al TW ho messo una R da 2 ohm (sul campo poi sarà circa 1,5 perchè i 2 ohm includono anche la R della bobina)

    Nel MW, la L da 1,5mH passata a 1,6, e comunque gli ho dato un 0,4 di R parassita, e la C in parallelo l'ho passata a 8,2uF.

    E' scomparsa la gobba alla F di incrocio. è vero che in gamma media siamo scesi un po', a 85dB 2,83V ma a me piace avere la gamma media leggermente indietro.

    Tanto poi comunque potrebbe servire qualche prova sul sistema reale, è inutile fare i precisini ora.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ottimo Marklevi,
    ho apportato delle leggere modifiche per cercare di rendere più lineare la risposta il progetto di Boxsim è qui:

    https://www.dropbox.com/s/fkpoh4t4ac...a_mod.BPJ?dl=0

    Quando hai un secondo prova a buttarci un occhio per favore giusto per capire se ho fatto qualche fesseria.

    Grazie mille dell'aiuto.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    mi sembra tutto a posto.

    Forse farei piegare un po' più il tweeter per limitare quella bozza sui 3,8KHz ma come detto prima poi meglio bvedere dal vero.

    Non ti rimane che iniziare a lavorare ai dettagli del mobile, i pannelli, sul verticale assorbente da almeno 5cm o magari da un lato anche due strati (la stazionaria nella misura più lunga si forma ad una frequenza più bassa), etc...

    Buon lavoro
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Buongiorno a tutti,
    ho fatto gli ultimi piccoli aggiustamenti soprattutto per la posizione del coassiale su baffle e le cose sono migliorate parecchio.

    Ho spostato il coassiale più verso l'alto e molti picchi sono spariti.

    I diffusori sono un bel po' ingombranti: 300 mm (L) x 450 mm (H) x 215 mm (P)

    Ho notato che modificando le dimensioni del baffle la risposta cambia in modo impressionante. Sapevo che quest'ultimo influiva ma non pensavo a questi livelli.

    Qui il progetto Boxsim per chi vuole buttarci un occhio: https://www.dropbox.com/s/mg5pzrugfv...d_opt.BPJ?dl=0

    So che poi va misurato tutto nella realtà ma volevo avere un punto di partenza il quanto più coerente possibile.

    Un unico dubbio, ma questa è più una fisima, il fatto che il coassiale non arrivi a 20kHz può essere un handicap? ammesso ovviamente che a 45 anni i 20kHz non li sento nemmeno a pagarli.

    La risposta teorica che ne esce la vedete qui sotto.

    Ultima modifica di ceck; 18-09-2021 alle 16:27

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    abbiamo anche dei Tw di buona qualità con un comportamento simile.

    https://www.dibirama.altervista.org/...-400-wmax.html
    Provo a chiedere a chi l'ha usato

    Se guardi la risposta a 30 gradi il Sica va anche meglio. In ambiente a 2m alle orecchie arriva un misto tra segnale diretto e riflesso

    Ho spostato il coassiale più verso l'alto e molti picchi sono spariti.
    Il siftware crede che tu stia usando un tw a filo pannello, e ti mostra le diffrazioni da spigolo (anche se arrotondi 2cm non cambia molto). Non sa che in realtà la sua emissione è "limitata" dalla forma del cono
    Ultima modifica di marklevi; 18-09-2021 alle 16:46
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ciao Marklevi,
    quindi è inutile che sposti il coassiale perché in questo caso l’influenza del baffle non è attendibile?

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    fai presto a capirlo. I picchi che "sono spariti" erano nella parte di risposta del mw o del tw?
    Nel primo caso il posizionamento si ha effetto (il mw ha comunque un montaggio "classico")
    Nel caso del Tw no perchè come dicevo sopra la sua emissione è "guidata" dal mw. Ed il software non lo sa.

    Ho provato il file e si, è nella gamma bassa del tw, com'è giusto di intuito, sono le frequenze che interagiscono con le dimensioni del baffle. Non me ne preoccuperei.

    c'è una cosa che modificherei nelle tue impostazioni di Boxsim. In "options" > "view options" metterei l'spl da 50 a 100 e l'impedenza fino a 50
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •