Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    streamer con daphile ...spdif integrata o interfaccia?


    sto realizzando un streamer con mini pc e daphile, da questo devo entrare direttamente in digitale (spdif)
    al dcx2496, volevo sapere se è consigliabile usare un'interfaccia tipo m2tech usb-spdif o usare l'uscita direttamente
    l'uscita spdif della scheda madre. considerate che tutto deve essere "resamplato" a 24/96.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    forse l'argomento è già stato trattato?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.470
    Usa quello delle scheda madre tanto rimani nel dominio digitale e quindi nulla dovrebbe cambiare.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco Daphile (uso windows) mi preoccuperei di più di chi /come fa il resamplig che non dell' uscita usata per veicolarlo all' esterno, dopo ovviamente aver fatto il prossibile per prevenire il resampling.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    nel dcx2496 devo entrare per forza a 24/96, quindi vorrei che il resampling fosse fatto nel miglior modo possibile.
    Continuo a leggere pareri discordanti, c'è chi dice che un'uscita spdif vale l'altra, altri dicono che ci sono differenze abissali,
    amanero, xmos u8, u208 ecc. Sono le solite seghe mentali?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le "seghe mentali" degli audiofili vanno contestualizzate, sicuramente lo sono se l'impianto non è di alto livello, un errore a mio avviso commesso da molti è progettare i loro sistemi di fascia media, entry level o addirittura low cost ispirandosi a soluzioni che migliorano il suono dello 0,01 %, miglioramenti che sugli impianti di noi "poveracci" non si sentiranno mai.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.470

    In una interfaccia digitale passano solo dati in forma binaria , quindi in teoria pacchetto dati viene inviato pacchetto dati viene ricevuto e le problematiche , secondo me , non sono assimilabili a un connessione analogica che potrebbe essere influenzata da altri fattori.

    Quello che potresti verificare è il tema del Jitter.

    Io partirei con la versione base per poi approfondire passo passo e capire se ci sono effettive migliorie che per coglierle su qeusti temi , ritengo , si debba avere la giusta capacita di ascolto e analisi oggettiva che io non ho.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •