|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Autocostruzione stand
-
07-03-2021, 21:15 #1
Autocostruzione stand
Dopo varie riflessioni, ripensamenti e quant'altro, ho deciso di autocostruirmi degli stand in legno, non ho in mente nulla di sopraffino esteticamente, ma che facciano la loro funzione e basta. Avrei una semplice domanda: è necessario crearli con delle tavole di legno e poi riempirle di sabbia, o posso utilizzare un unico listello massiccio? Cosa cambia tra le due modalità, la risposta, le vibrazioni? Vorrei delle delucidazioni.
Per il resto, non cerco particolari consigli, li farò nel modo più semplice possibili con legno robusto, colla e viti.
-
08-03-2021, 05:55 #2
Non avendo problemi estetici come mai hai escluso i VidaXL con ripiano in vetro e tre montanti in alluminio "zavorrabili"?
Ultima modifica di pace830sky; 08-03-2021 alle 11:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 07:09 #3
Io gli ho costruiti cosi con unico listello con pochi euro , secondo me dipende dal diffusore che andrai a posizionare sopra nel mio caso il più pregiato era le Q Acoustics Q3010 per passare da vecchie Indian Line serie TH.
Per l’impiego della sabbia dovrai prevedere un tubo tra la base e il supporto nel mio caso si complicava non poco la lavorazione necessaria per il montaggio in relazione alle attrezzature da me possedute.
Nel caso di diffusori più importanti o per estetica avrei voluto provare ad usare del ferro copiando questa soluzione , poi alla fine ho optato per supporti Q Acoustics in metallo trovati ad un prezzo ancora decente.
se ancora disponili ti segnalo qeusti ex demo Nortstone direttamente dal sito del distributore a prezzo inferiore i 100 euro.
Ciao
Luca
-
08-03-2021, 07:28 #4
-
08-03-2021, 07:33 #5
I diffusori che ci metterò non sono pregiati, credo proprio li costruirò con un unico e massiccio listello in legno, senza stare a mettere la sabbia, stamane stesso inizierò prendendo il materiale a Brico.
L'obbiettivo qual è? Nulla di troppo stravagante, togliere i miei due frontali da una scrivania e renderli più "liberi" con uno stand. Nel frattempo ho visto vari video su YouTube, dovrebbe essere un lavoro da poco, basta incollare/avvitare il listello con la base per il pavimento e la base per il diffusore.
Più che altro chiedevo cosa potrebbe cambiare, anche acusticamente, tra un listello massiccio e senza aperture, con un insieme di listelli con una camera d'aria all'interno dentro cui mettere la sabbia
-
08-03-2021, 12:00 #6
Io mi sono costruito gli stand per i diffusori surround semplicemente con un'asse come base, tre classici tubi di plastica arancione riempiti di sabbia messi a triangolo e l'asse superiore per l'appoggio vero e proprio del diffusore, il tutto dipinto poi di nero.
Poca spesa e buon risultato finale, almeno per me, con gli stand ben zavorrati dalla sabbia e nessuna vibrazione e/o movimento avvertibile... il fatto di mettere la sabbia rende lo stand meno propenso a trasmettere vibrazioni, come dicono in tanti lo renderebbero piu' 'sordo' (rispetto a cosa non lo so ma se noti la terminologia e' quella) anche se di fatto penso che in questo modo si eviti che lo stand diventi in qualche modo un'estensione del diffusore ed agisca di conseguenza.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-03-2021, 14:16 #7
Buona l' idea dei tubi di plastica da riverniciare, un domani mi potrebbe tornare utile per "alzare" i VidaaXL per riusarli in un contesto diverso. Il punto è che il tutto si tiene grazie a tre viti lunghe quanto i tubi per cui l'altezza massima sarebbe pari alla massima lunghezza di quel tipo di vite in commercio, che comunque dovrebbe arrivare almeno ad un metro...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 15:41 #8
Intanto vi ringrazio per i pareri. Alla fine sono andato sul pragmatismo e a risparmio, li ho costruiti oggi e domani/dopodomani li vernicerò, credo tutti di nero.
Come detto, avendo l'HT in una camera piccola, ho scartato a priori le soluzioni "metalliche" in quanto ascolto spesso sopra i 100 dB, onde evitare risuoni e vibrazioni; mi sono affidato al buon vecchio e caro legno strutturando gli stand così:
Base 30x30x3 cm di faggio, listello robusto ma non enorme di una settantina di cm ancorato alla base con Bostik e 2 viti da 4 lunghe 6 cm, base per diffusori sempre lo stesso materiale della base, solo spesso 2 cm invece di 3, ancorato anch'esso con Bostik e 2 viti adeguatamente lunghe. Risultato: il tutto è stabile e robusto, ci metterò i miei diffusori non prima di una settimana in quanto ho poco tempo ora come ora.
Magari a fine verniciatura, fresatura eccetera posterò un'immagine, ma ripeto, niente di che, molto basici ma credo ottimali per quel che mi servono.
Ultimo dubbio su cui ancora sto ragionando, sta sull'accoppiare/disaccoppiare lo stand dal pavimento, anche qui credo che metterò sotto gli stessi dei semplici feltrini del Brico in quanto, come s'è capito, sono un po' allergico a punte e strutture in acciaio, vetro o simili, quindi credo di poter dire che disaccoppierò gli stand dal pavimento.
-
08-03-2021, 16:23 #9
Si interessante , ma mentre ho fatto qualcosa come descritto da Greg64 abbastanza agevolmente mi sfugge in pratica come fissare i 3 tubi in plastica alle 2 basi in legno , se non sbaglio quei tubi sono in meritale tipo polipropilene che ha le sue complessità nell’incollaggio ...
@Angelone come hai fissato i tubi al legno e garantito la tenuta per la sabbia ? magari mi perdo in bicchiere d'acqua :-)
Ciao
Luca
-
08-03-2021, 17:27 #10
Questo perché non hai mai montato le VidaXL!
Nei tre tubi ci sono altrettante viti che li attraversano per l'intera lunghezza e sporgono quanto basta per attraversare la base inferiore ed il ripiano superiore: le viti poi sono serrate con dadi da entrambe le parti...
...nella parte inferiore saranno i piedini ad impedire che la parte di vite che sporge ed il dado relativo vadano a grattare il pavimento mentre nella parte superiore vi dovrebbe essere un apposito alloggiamento che consenta al dado di restare incassato rispetto al ripiano.
(nel caso degli stand VdaaXL ci sono anche altre minuterie in plastica, necessarie per il centraggio della vite nel tubo e perché i due ripiani sono in vetro ma questa è un' altra questione).Ultima modifica di pace830sky; 08-03-2021 alle 17:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 19:03 #11
Allego qualche immagine che spero possa aiutare a capire (magari non piace come soluzione in generale ma personalmente non mi lamento).
In pratica per non far scappare la sabbia ho fatto delle fresature sulle facce interne delle due assi profonde tra 5 e 10mm (non ricordo con precisione ma mi pare piu' sui 10) con larghezza pari allo spessore del tubo in modo da non lasciare fessurazioni, poi serrando bene i dadi sulla barra filettata facendoli entrare nei fori fatti specificatamente per avere una struttura solida e stabile, per questo ho scelto una soluzione a triangolo e non a uno o due tubi come ho visto spesso in alcune foto.
P.S. il lato lungo delle immagini e' 800px dovrebbe andar bene, almeno spero.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-03-2021, 19:32 #12
Complimenti, bel risultato! Tra l' altro almeno in foto anche in arancione i tubi non erano nemmeno brutti.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 19:59 #13
Magari in un ambiente diverso si poteva anche pensare di lasciare il legno al naturale e i tubi del loro colore, senza chiaramente il nastro isolante nero che ho usato per non far scheggiare la plastica durante il taglio, ma nel mio ambiente e' improponibile (bene che vada sarei finito a dormire in ascensore
).
Grazie per i complimenti tra l'altro!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
09-03-2021, 07:17 #14
@Pace e Angelone grazie per le spiegazioni, mi unisco ai complimenti per la bella realizzazione.
Conoscendomi il passaggio più complesso per me sarebbe fare le fresature a misura.
grazie ancora
Ciao
Luca
-
09-03-2021, 14:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
associandomi ai complimenti per gli stands di @angelone, ti posto quelli che un mio amico falegname ha realizzato in legno massiccio con le misure e forme da me richieste e che non dovrebbero costare tanto... certo che sostenere senza vibrazioni o "passeggiate" delle klipsch R-41 tagliate a 110Hz non è assolutamente impresa ardua
https://ibb.co/87hgvxy
https://ibb.co/0M7h6Tp
https://ibb.co/PNDyzbHTV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000