Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18

    Ambilight fatto in casa con 30€, meglio di qualsiasi sistema analogo possiate comprar


    Ciao ragazzi,

    ho da poco ultimato la versione 1.1 del mio ultimo progetto.

    E' gratuito e open source quindi non considerate questo post come un annuncio pubblicitario, ripeto è tutto gratuito, open source e frutto del mio lavoro, io non ci guadagno niente.

    Luciferin è un bundle, c'è un software per Windows che si chiama Firefly Luciferin e un firmware per controllare la striscia LED che si chiama Glow Worm Luciferin.

    Per realizzare il tutto è necessario
    1) un'oretta di lavoro,
    2) un microcontrollore da 3€ acquistabile su amazon (ESP8266),
    3) una striscia led RGB classica da 5V da poco più di 10€
    4) e un alimentatore per la striscia led.

    Con meno di 30€ potrete realizzare questo:
    https://youtu.be/Hd6BtPp40I0

    https://youtu.be/68pnR5HMCTU


    Qui potete scaricare il software, c'è anche una wiki passo passo per realizzare il tutto.
    https://github.com/sblantipodi/firefly_luciferin

    Se vi interessa realizzarlo e avete bisogno di una mano non esitate a chiedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Funziona solo col pc?

    Edit: Ops, scusa, ho letto ora la guida alla realizzazione.

    Progetto interessante, i miei complimenti.
    Ultima modifica di Nex77; 13-08-2020 alle 20:40

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Fantastico... Si potesse sincronizzare con plex mentre esegue il video dalla TV sarebbe il top...
    Complimenti per la realizzazione
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18

    Grazie ragazzi.
    Purtroppo al momento c'è bisogno di un pc che invia l'immagine in qualche modo al televisore o ad un monitor.
    Nessun problema per chi usa chromecast da PC verso il TV, o chi ha un mini PC per media center già collegato al tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •