|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio Nuovo Progetto "Driver da 18Cm o 22Cm???"
-
27-04-2018, 10:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Consiglio Nuovo Progetto "Driver da 18Cm o 22Cm???"
Ciao a tutti.
Chiedo velocemente un suggerimento a voi esperti del "settore" su un nuovo progetto che vorrei intraprendere del quale ho due opzioni:
1) Sfruttare un progetto stra collaudato e già ottimizzato al 100% (una sorta di copia incolla ) dove sicuramente mi trovo avvantaggiato nella realizzazione del Crossover...
Componenti: Woofer Seas ER18RNX H1456 e Tweeter o Morerl Cat 308 oppure Scan Speak R2604/833000
2) Progetto ex novo con Woofer Seas CA22RNY H1471 e stessi Tweeter...ciò che cambia sarebbe solamente il Woofer.
Come anticipato ciò che più mi da pensiero è il Crossover in quanto non avendo strumentazione dedicata dovrei fare varie prove ad orecchio ma temo che non troverò mai un punto di massima resa,insomma potrei raggiungere un discreto compromesso ma sicuro non sfrutterò mai al 100% la resa dei diffusori, cosa che avrei con il progetto precedente dove è già stato ottimizzato da Tecnici con apparecchiature dedicate.
Per tale motivo oltre ad un suggerimento (naturalmente potete anche smentire ciò che ho detto essendo un semplice pensiero...) vi chiedo se e quanta differenza in termini di qualità acustica/musicale possa esserci tra un Woofer di soli 18Cm ed uno da 22Cm.
In poche parole, il 22Cm è nettamente superiore in ogni resa? allora potrei anche valutare un salto nel buio nel fare decine di prove ad orecchio con tutte l'incognite del caso.....mentre se siamo lì con il 18Cm, potrebbe essere più sensato dirottarmi su un progetto fatto ed ottimizzato nel migliore dei modi in camera anecoica e con strumentazioni serie!
Vi dico questo perchè con il progetto precedente ( Woofer Peerles da 20Cm e Twetter Scan Speak R2604/833000 ) pur avendo raggiunto buoni risultati, ad un certo punto mi sono fermato in quanto non riuscivo "ad orecchio" ad andare più avanti per cercare di ottimizzare piccolissime carenze rimaste...
Considerate che questi diffusori vorrei tenerli nel tempo, per tale motivo vorrei avere una resa musicale in termini di Alta Fedeltà molto valida!
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di Alexxxxx; 27-04-2018 alle 10:04
-
27-04-2018, 14:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Ciao,
da quanto scrivi direi che un progetto ex novo potrebbe metterti in difficoltà, mentre con un progetto già fatto avresti meno problemi, ti direi quindi di scegliere la via più sicura.
Al limite protesti tentare anche la strada più complessa, essendo però disposto alla mal parata a rivolgerti ad un esperto per fargli riprogettare i filtri.
Per il discorso 18 vs 22, non è così facile, da un pdv teorico, se parliamo della stessa linea (es Seas Excel18 contro Seas Excel22) il 22 dovrebbe essere superiore, ma nella realtà le cose cambiano.
Entrano in gioco cabinet, volumi, incrocio del filtro, numero di vie, numero di ap....e tanto altro...se parliamo di "qualità acustica" la differenza non la fanno i cm in più di differenza.
Considera che io oggi ho un doppio 22 in un 2vie, presto dovrei passare ad un doppio 18, ma su un 3 vie, la cosa non è paragonabile....il doppio 18 ha una superficie radiale inferiore, ma il 18 sarà più veloce e preciso, il 22 probabilmente scenderà di qualche hz in più ma grazie anche a volumi ben più grandi, considera anche una frequenza di taglio completamente diversa, a 2 vie tagli molto più in alto che in un 3 vie.
Capisci che quindi dare una risposta secca non è facile, anzi è a mio avviso impossibile, ci sono troppe variabili.
Comunque se vuoi fare il tentativo più complesso e poi ti incasini, fammi sapere...conosco chi sarà sicuramente in grado di aiutarti.
Buonamusica.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
27-04-2018, 15:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@abe77: Grazie mille in effetti hai ben capito le mie perplessità...
Cosa che mi "rincuora" è che la qualità non la fa il diametro ma bensì molte altre cose,questo è sicuramente positivo per una scelta del 18Cm.
Per il progetto da 22Cm sicuro l'incasinamento è dietro l'angolo, ma non tanto per un Crossover "fittizio" ma per i diversi aggiustamenti che dovrei fare ad orecchio una volta avendo la base di partenza, quanto meno è ciò che ho dovuto fare con le auto costruite "Peerles" dove di partenza non andava molto bene e ricordo prove estenuanti ad orecchio (anche cambiando resistenze con minime differenze tra di loro tipo 2,6 e 2,7Ohm oppure svolgendo 5 spire per volta sulla Bobina del Woofer... ) roba insignificante dove ad orecchio è praticamente impossibile cogliere differenze, tra latro ascoltate a distanza di tempo.
Che dirti se il tuo conoscente può darmi magari una base pronta al 90% fermo restando che non si possa progettare subito preciso, senza doverci mettere mano, ma da quanto ho capito ogni Crossover necessità di modifiche/aggiustamenti successivi......troppo bello sarebbe!!!
Ti racconto anche questa: Ho una coppia di Kef Q300 sulle quali mi ero incaponito nel cercare di farle suonare diversamente, ma nonostante abbia modificato Resistenze,Condensatori ecc. il risultato era sempre peggiore di quello che era di fabbrica (questo ci fa capire che erano già ottimizzate al massimo ) quindi un pò come per il discorso "progetto fatto e collaudato" e rende bene
l'idea di quanto sia importante un crossover ben fatto ed accordato ai massimi livelli con strumenti dedicati, microfoni ecc....anche se questo l'avevi già capito, scusami se mi sono ripetuto.
In ogni modo con il Woofer da 18Cm avrei un Litraggio ottimale di 18Lt ed un Reflex da 5Cm X 14,5cm.
Mentre con il Woffer da 22Cm avrei un litraggio di 33-34 Litri ed un'accordo Reflex da 7,5Cm X 17Cm.
Che dirti se il tuo amico fosse così gentile quanto meno di darci uno sguardo veloce, poi naturalmente se anche lui ci conferma che è impossibile realizzare un Crossover già finito/pronto al 100% e debba metterci mano a "casaccio" per le varie rifiniture, credo proprio che sceglierò la strada più semplice!!!
Ti ringrazio tanto per l'aiuto a presto e buona giornata.Ultima modifica di Alexxxxx; 27-04-2018 alle 15:04
-
28-04-2018, 11:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
In attesa di risposta vorrei "chiudere" con un'idea forse folle!!!
Se per salvare "capre e cavoli" provo a mettere il Woofer da 22Cm nel vecchio progetto Peerles (di fatto il litraggio attuale è di circa 36-37Lt contro i 34Lt ) dovrei modificare/allargare il frontale ( diametro attuale di 20Cm contro 22Cm ) e cambiare l'accordo Reflex (adesso monta un Monacor da 6Cm X 16,5 contro il 7,5 X 17,5 ).
Potrei risolvere la carenza che avverto con i Peerles e poi con calma ( fermo restando che ancora non sia soddisfatto) vado avanti con il Progetto già fatto da 18Cm senza impazzire tanto...certo rimarrebbe il problema di perfezionare il Crossover magari con un pò di aiuto...
E' un'idea bizzarra, non saprei se andrebbe eliminata immediatamente!!!però un senso logico potrebbe anche averlo
...meglio attendere risposte da persone più qualificate di me
A presto un salutone a tutti!Ultima modifica di Alexxxxx; 28-04-2018 alle 11:36