• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio autocostruzione sub 15"

elvis1974

New member
Buon giorno volevo cimentarmi nella costruzione di un subwoofer da 15" in cassa chiusa per uso ht con il seguente driver che posso ottenere a prezzo zero e volevo chiedervi se quest'ultimo può andare bene.. Grazie..

Fs (Hz): 22.4
Re (Ohms): 6.40
Le (mH): 6.45
Qms: 4.90
Qes: 0.64
Qts: 0.57
Vas (Liters): 155.8
Sd (cm2): 894
SPL (dB @ 1w/1m): 86
Xmax (mm): 15.9
Sealed Box Volume (Vb): 1.58 cu. ft. (44.7 Liters)
Vented Box Volume (Vb): 2.66 cu. ft. (75.3 Liters)
Woofer Displacement: 0.148 cu. ft. (4.2 Liters)
 
p.s. 4ohm con le due bobine in serie, giusto?[/QUOTE]

Ciao intanto grazie per la risposta.... No sono 4hom a bobina... Non posso collegarle in parallelo per arrivare a 2 hom o ci sarebbero dei problemi...
Un'altra cosa la azienda per cui lavoro si rifornisce di tanto in tanto di pannelli in MDF da una grossa ditta... (anche qui ottimo prezzo)... secondo voi 40mm di pannello senza utilizzare rinforzi con un box 53x53x53 si può fare..?
 
Tanto per dire (tanto credo che gli amici del DiY si siano autocostruiti un ponte per attraversare le festività... :p ): hai calcolato il peso? A 600Kg/mc a me vengono 33Kg x 5 lati del cubo... (53x53x4x5/1000000 = 0,0562 mc di mdf...) Diciamo oltre i 40 col sub montato?

p.s. da ignorante credo che i rinforzi servano anche a rendere i 6 pezzi una sorta di blocco unico più di quanto non si otterrebbe solo con viti e colla e che l'aumento di spessore delle pareti (in pratica della superficie di incollaggio tra i sei pannelli) non supplisca più di tanto a tale necessità.
 
Ultima modifica:
Forse 30mm bastano magari dove c'è il driver uso un pannello da 40mm e rinforzi all'interno....

purtroppo non ho un programma per simulare alla perfezione le misure del cabinet qualcuno può aiutarmi...

Gli unici dati che ho trovato del sub sono quelli inseriti all'inizio della discussione che bastano per capire che in home possa andare bene (in cassa chiusa) .... Io ero intenzionato ad usare le misure per il dyton ultimax 15" penso che a grandi linee possano andare bene 53x53x53....

P.s.Per l'amplificazione vanno bene i vari beringher e thomann o meglio un modulo amplificatore
 
Sempre in attesa che torni il popolo del DiY, ho trovato gli spessori di quel kit, che si vende (in America) anche senza foro anteriore, e che con tutti i rinforzi interni dichiara:

"Specifiche: • Spessore del pannello: 3/4 '', deflettore anteriore è 1-1 / 2 '' • Materiale del pannello: Fiber Density Medium (MDF) • Volume del cabinet netto finito (sottraendo il doppio spessore del pannello anteriore e rinforzi interni): 4.0 piedi cubi • Dimensioni esterne: 23 '' H x 20 '' L x 20,75 '' D • Profondità di montaggio (deflettore di montaggio su rinforzo): 11 '' • Incavo subwoofer: 1/2 '' • Peso: 62 lbs." (google translate+ revisione)

In pratica 2cm per le varie pareti e 4 per il pannello anteriore. 28 Kg (senza foro anteriore suppongo). Tagliato a CNC.


Per vederlo cerca su ebay.com "Knock-Down MDF 4 cu. ft. Subwoofer Cabinet with Blank Baffle" (non lo spediscono in Italia).


p.s. presumo che questo lo hai già letto: https://www.audioholics.com/diy-audio/diy-sealed-subwoofer
 
Ultima modifica:
Non mettere rinforzi interni,soprattutto per un sub, è altamente sconsigliato ; meglio pannelli piu sottili per le pareti esterne con rinforzi interni.

25 mm per le pareti esterne bastano,frontale da 4 se sei pignolo ;), visto che hai citato il dayton ultimax ti consiglio una lettura alla discussione che trovi in questa sezione, almeno per vedere come fare l'interno del cabinet,se non l'hai già letta.

http://www.avmagazine.it/forum/62-a...cassa-chiusa-dayton-ultimax?highlight=ultimax

Per il litraggio del box ti consiglio di scaricarti qualche programmino per simulare,ce ne sono anche di gratutiti,nel quale inserirai i parametri che hai scritto nel primo post (parametri thiele e small) e vedi la risposta del sub.
 
Ultima modifica:
Adesso sono indeciso sull'amplificazione..premesso che userò un minidsp per eq...

Crown xls 1502 /1002 classe D (costosi)

Behringer km 1700 classe h (molto meno costoso)

Oppure ho trovato un ampli basato su irs2092+IRFB4227 alminentazione switching fatto e finito nel case... costa poco meno del bheringer

tensione: AC220-AC240V
potenza di uscita massima: 1000 W/2Ω
900 W/4Ω
600 W/8Ω
3. Efficiency: > = 90%
4. SNR: 90dB
5. Speaker: 2-4-8 Ω
6. Weight: circa 3.5 kg

Che ne dite...
 
Top