|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: La schuko è superiore?
-
30-09-2005, 09:31 #1
La schuko è superiore?
Sto per provare (
) a costruirmi dei cavi di alimentazione, nei vari progetti che ho trovato nel web quasi tutti adottano la presa schuko invece di quella italiana, per quale motivo? E' superiore qualitativamente o solo perchè è quella più usata? O forse c'è un altro motivo?
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
30-09-2005, 11:26 #2
Re: La schuko è superiore?
s.homer ha scritto:
Sto per provare () a costruirmi dei cavi di alimentazione, nei vari progetti che ho trovato nel web quasi tutti adottano la presa schuko invece di quella italiana, per quale motivo? E' superiore qualitativamente o solo perchè è quella più usata? O forse c'è un altro motivo?
Diciamo che è solo una questione di "forma", nel senso che è meno sfilabile dall'attacco per trazione accidentale da inciampo nel cavo.
Inoltre la "portata", in termini di A, è assicurata dalla maggior sezione dei connettori innestati.
Diciamo che ha alcune buone doti in più che le le prese "italiane" non sempre assicurano...
Tutto lì...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
30-09-2005, 12:02 #3
Ho capito, vada allora per quelle più facili da trovre e meno costose
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
30-09-2005, 12:51 #4s.homer ha scritto:
Ho capito, vada allora per quelle più facili da trovre e meno costose
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
30-09-2005, 12:56 #5ciesse ha scritto:
Sempre che siano di buona fattura e preferibilmente da 16A se le usi in caso di alimentazione di apparati "assorbenti", tipo amplificatori di potenza..
Le normali spine che utilizziamo tutti i giorni sono da 10 A, ma vuol dire 2300 W, se non hai un amplificatore da palco ce n'è più che a sufficienza.
Ciao
Alberto
-
30-09-2005, 14:06 #6
Figurati, volevo fare il cavo solo per sorgente e preamplificatore, anche perchè il finale non ha la possibilità di cambiare cavo
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
30-09-2005, 14:40 #7
Anche le spine/prese italiane, se realizzate come si deve non sono facili da sfilare; per quanto riguarda la portata, come è già stato detto, con 10 A delle "normali" hai già a disposizione una buona potenza, inoltre, saranno più grosse ma quelle da 16 A hanno anche una maggiore distanza tra i contatti, che non è una cosa da buttare, anzi.
Le tedesche, non so per quale motivo, hanno pian piano iniziato una colonizzazione senza che nessuno abbia battuto ciglio, con la conseguenza, nella maggior parte dei casi, che le prese installate nei muri sono normalmente quelle italiane e si deve ricorrere ad un adattatatoe, grosso e ingombrante ma anche, quello che più conta, possibile fonte di problemi.
Infatti è un contatto in più che può deteriorarsi e, terminando poi con una spina italiana, vanifica comunque eventuali vantaggi della Shuko, ma tutti continuano ad usarle supinamente.
In moti paesi europei le spine/prese sono uno standard che deve essere seguito, anche se per l'importatore comporta una spesa magari d 1 € in più.
Recentemente ho ricevuto un apparecchio, di origine tedesca, ma destinato al mercato inglese/americano, all'interno c'era un cavo con spina inglese (quelle sì vermante orrende), e uno con spina americana, di spine tedesche neanche l'ombra; probabilmente in altri paesi sono un po' più attenti a queste cose e pretendono l'adeguamento alle "loro" norme.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-10-2005, 13:38 #8
io aggiungo:
l'unica spina che non mi sono sentito di amputare e' stata quella dello Z1 per il semplice fatto che se andra' nel mercatinoqualcuno potrebbe obbiettare; ma......... compressore, spillatrici, trapani, idropulitrice, tagliaerba, seghetto alternativo, bidoneaspiratutto, pialla, mola smeriglio, tassellatore, caricabatterie, lavatrici, etc etc...... finalmente dopo un intero pomeriggio di lavoro, hanno la spina italiana
Ciao
Mimmo
-
03-10-2005, 13:50 #9
Mi sono costruito tutti i cavi di alimentazione (me ne manca solo uno, quello dell'ultimo ampli che ho preso).
Ho usato tutti i tipi di spina.
L'unica cosa che posso dire è che le schuko accettano cavi più grossi (ed alcuni che ho fatto sono proprio grossi) e che presentano problemi solo se inserite direttamente nelle prese a muro.
Avendo 8 macchinari attaccati, ho dovuto usare due ciabatte (quelle più "professionali" che ho trovato): in questo caso il problema non c'è visto che accettano anche le schuko.Mauro Cippitelli
-
03-10-2005, 22:10 #10maurocip ha scritto:
Mi sono costruito tutti i cavi di alimentazione (me ne manca solo uno, quello dell'ultimo ampli che ho preso).
Ho usato tutti i tipi di spina.
L'unica cosa che posso dire è che le schuko accettano cavi più grossi (ed alcuni che ho fatto sono proprio grossi) e che presentano problemi solo se inserite direttamente nelle prese a muro.
Avendo 8 macchinari attaccati, ho dovuto usare due ciabatte (quelle più "professionali" che ho trovato): in questo caso il problema non c'è visto che accettano anche le schuko.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
08-10-2005, 18:52 #11
Purtroppo il cavo di alimentazione schermato a due conduttori interni da 1.5 mmq me lo vendono solo in matasse da 100 mt
non è che a qualcuno ne avanza un po' oppure è disposto a prendersi almeno la metà e a comprarlo con me?
E poi non riesco a trovare la ferriteLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
10-10-2005, 08:09 #12s.homer ha scritto:
Posso chiederti che progetti hai usato? Io volevo provare a costruire un TNT TTS perchè sembra realizzabile anche per un incompetente ed inesperto come me)
i 3 TNT TTS alimentano le 3 macchine più importanti (Electrocompaniet EMC1, Pre multicanali e finale del fronte anteriore).
ciaoMauro Cippitelli
-
10-10-2005, 08:11 #13s.homer ha scritto:
Purtroppo il cavo di alimentazione schermato a due conduttori interni da 1.5 mmq me lo vendono solo in matasse da 100 mtnon è che a qualcuno ne avanza un po' oppure è disposto a prendersi almeno la metà e a comprarlo con me?
E poi non riesco a trovare la ferrite
Te lo porterei pure a milano (vengo su una volta al mese...), ma portarmi dei cavi elettrici in aereo con il bagaglio a mano.....
mi sa che mi arrestano!!!!Mauro Cippitelli
-
13-10-2005, 08:57 #14maurocip ha scritto:
ho 3 TNT TTS e 4 cavi schermati di sezione molto cospiqua che ho "riciclato" dalla Server farm in cui lavoro (alimentavano dei macchinari piuttosto "impegnativi")
i 3 TNT TTS alimentano le 3 macchine più importanti (Electrocompaniet EMC1, Pre multicanali e finale del fronte anteriore).
ciaoLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
13-10-2005, 08:59 #15maurocip ha scritto:
Se tu abitassi più vicino (come m.tonetti) te lo potrei comprare io...
Te lo porterei pure a milano (vengo su una volta al mese...), ma portarmi dei cavi elettrici in aereo con il bagaglio a mano.....
mi sa che mi arrestano!!!!
Grazie lo stesso dell'interessamento, finalmente sono riuscito a trovare il cavo, solo che l'ho pagato quasi il doppio ma almeno me ne hanno dato solo 10 mt.
Nel w.e. mi cimenterò nella costruzione e vi farò sapereLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200