|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Conversione da casse attive a casse passive
-
26-09-2017, 13:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Conversione da casse attive a casse passive
Salve,
ho avuto modo di mettere mano su delle casse vecchie ma abbastanza potenti, l'unico problema e' che sono attive e sull'amplificatore integrato qualcuno ha messo mano rompendo quasi tutto.
Non sono un esperto, ma volevo chiedere se fosse possibile, semplicemente prendendo i cavi del tweeter e del woofer, trasformare queste casse in casse passive.
Allego alcune foto delle casse.
Sono due casse da 150 watts l'una e volevo ricostruire anche il case se fosse possibile riutilizzarle, grazie mille.
https://imageshack.com/user/Herzenstube
-
26-09-2017, 15:25 #2
Prendere i cavi dei soli tweeter e woofer non basta,ti serve anche il crossover (se ancora funziona ed è staccabile dal finale) e da li puoi andare ad un nuovo finale esterno. In alternativa potresti comprare un nuovo crossover di quelli già pronti ma dovresti sapere le carattereistiche dei filtri di quello vecchio.
Ultima modifica di Rain; 26-09-2017 alle 16:07
-
26-09-2017, 15:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Dove posso trovare le caratteristiche?
-
26-09-2017, 15:39 #4
La foto non è nitidissima ma il woofer non mi pare godere di ottime condizioni... sicuro di volerci investire tempo e soldi?
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
26-09-2017, 15:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Se non viene fuori una spesa esagerata, mi piacerebbe rifarle funzionare. Se mi dite che non ho scampo sotto i cento euro purtroppo non ho altra scelta.
-
26-09-2017, 16:13 #6
Difficile trovarle, i crossover sono fatti ad hoc in base alle caratteristiche dei drivers,dovresti cercare di risalire alle caratterisctiche di questi. Se riesci a riutilizzare quello vecchio puoi fare quelche prova con un finale esterno altrimenti condivido quanto scritto da yuza : non investirci troppo tempo e denaro.
-
27-09-2017, 13:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
se riesci a leggere il modello del woofer e del tweeter si può fare qualcosa
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
28-09-2017, 19:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Ok in realtà il crossover c'era ma era nascosto e per paura di tirare qualche filo e di rompere non lo vedevo. Ora ho un'altra domanda, per ogni cassa ho un filo nero e rosso per il tweeter e un filo nero e rosso per il woofer, quindi in totale 8 cavi, 4 rossi e 4 neri. Sull'amplificatorero ho soltanto 4 posti dove poterli attaccare e altri 4 per eventuali altri speaker. Volevo sapere se fosse possibile unire i 4 rossi e 4 neri per ottenere 2 e 2 per poi inserirli nell'amplificatore.
Considerando che gli 8 fili escono tutti dal crossover di ogni rispettiva cassa.
-
28-09-2017, 20:31 #9
C'è qualcosa che non mi torna.
Il cavo rosso e il cavo nero del tweeter vanno al crossover,stessa cosa i 2 cavi del woofer, dopo il crossover esce con 2 cavi,positivo e negativo che vanno all'amplificatore.
Sicuro che non hai bypassato il crossover ? In ogni caso direi proprio che non puoi fare quelle unioni di cavi che hai elencato.
-
28-09-2017, 20:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
No entrambi sono collegati al crossover e poi ne escono altri quattro. Non saprei ..
-
28-09-2017, 20:42 #11
Allora ipotizzo che siano casse in biamplificazione passiva o biwiring. Collega tutti i cavi rispettando le polarità (un cavo per ogni morsetto) e incrocia le dita
-
28-09-2017, 20:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Cioè collego i due rossi nello stesso morsetto e i due neri nello stesso morsetto?
-
28-09-2017, 20:47 #13
No. nero del tweeter in un morsetto nero,rosso del tweeter in un morsetto rosso, nero del woofer in un altro morsetto nero,rosso del woofer in un altro morsetto rosso;siamo a 4 morsetti,hai detto di averne 8 quindi fai lo stesso con gli altri.
-
28-09-2017, 20:50 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Capisco ... ma non ho 8 morsetti nell'amplificatore. O meglio, ne ho 4 per gli speaker A e altri 4 per gli speaker B. Dai controlli esterni posso decidere se fare suonare gli speaker A o B. Mannaggio ...
-
29-09-2017, 00:36 #15
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.
Hai due diffusori, suppongo uguali, pertanto parliamo di uno solo, l'altro sarà uguale ed il discorso non cambia.
Il diffusore ha due altoparlanti e, sicuramente anche un crossover, magari ridotto all'osso, ovvero solo un condensatore (probabilmente elettrolitico) in serie al tweeter e poi una basetta (quella della foto) con l'ampli, da cui si vede benissimo che escono due cavi, collegati a due terminali con la scritta "out".
Dove vanno questi due cavi? Dovrebbero essere quelli di uscita agli altoparlanti, pertanto andare ad una basetta con il crossover, da cui partono poi due coppie di cavi per i due altoparlanti.
Nel caso che tutto si riducesse ad un condensatore i due cavi potrebbero andare direttamente al woofer e da lì andare uno direttamente, e l'altro tramite un condensatore, al tweeter.
Ci sono poi altri 3 cavetti (rosso, giallo, viola), dove vanno? Mi sembra che partano da un coppia di elettrolitici pertanto presumo che siano di alimentazione, quindi arriveranno da un trasformatore o raddrizzatore posto esternamente alla basetta.
Le due basette sono leggermente diverse, ma lo schema base dovrebbe essere il medesimo ed anche i collegamenti.
Rispondi in tanto queste domande, magari fai qualche foto di dove vanno i vari cavetti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).