• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tweeter Dynaudio Esotar T-330 D

abe77

Member
Girando sui forum di hifi, sento spesso parlare benissimo del tweeter Dynaudio Esotar, molti sembrano considerarli i tweeter definitivi e superiori a qualunque altro...con l'unico difetto di essere difficili da reperire...ovviamente il prezzo non é propriamente popolare, ma questo fattore lo considero sempre relativo, il valore di un componente dipende da come suona.

Su un negozio tedesco ho trovato i tweeter da titolo: Dynaudio Esotar T-330 D a 776 € la coppia e mi chiedo sono proprio loro???
Se si, anche secondo voi sono così performanti, rispetto a prodotti come lo scan 9900 o il Seas Crescendo?
 
quando ero "piccolo" sono cresciuto con i dynaudio... nel tempo li ho sempre apprezzati sino ad amare la loro timbrica (imho).
di esotar ne ho utilizzati a decine anche quelli a doppio magnete...eccellenti senza dubbio anche oggi.
ma, c'è sempre un ma, ormai a cifre umane esistono modelli che secondo me superano sotto tutti gli aspetti il t330.
parlo addirittura di tweeter senza ferrofluido con una tenuta in potenza superiore a quella del t330 (che ha il ferrofluido)
chi decanta a spada tratta come una religione il se pur eccellente ed indimenticabile t330 non vuole abbandonare emotivamente l'idea del passato, dei fasti che meritatamente il t330 si è guadagnato.
oggi spendere 776 euro per una coppia di tweeter di concezione vecchia per me sarebbe da evitare...poi ricordiamoci che il t330 soffre molto la temperatura ed i campi magnetici provenienti da altoparlanti prossimi ad esse, poichè ha un magnete molto sviluppato nel suo diametro o poco in profondità.
io direi che è arrivato il momento di guardare oltre ed avanti;)
ad esempio il seas crescendo è da provare, anzi confrontandolo con il t330 potrebbe creare nuovi innamoramenti...
poi c'è anche altro...per esempio sbacoustics...che stà facendo cadere diverse mascelle chiuse...
 
Grazie per la risposta....

Mi fa piacere che tu abbia citato i Seas Crescendo, dato che tra le varie cose che ho in testa c`e` un diffusore proprio con il crescendo, abbinatoal medio da 15 e woofer da 26 entrambi in nextel.
 
tutti ottimi componenti, vai tranquillo, anche i nextel sono eccellenti, io li preferisco agli excel.
ma si tratta di un progetto già fatto oppure devi elaborarlo da zero ?
 
tutti ottimi componenti, vai tranquillo, anche i nextel sono eccellenti, io li preferisco agli excel.
ma si tratta di un progetto già fatto oppure devi elaborarlo da zero ?

Si tratta di un progetto di mia invenzione, ma che verrà` realizzato con la collaborazione di Audiojam2).

La scelta dei nextel rispetto ai fratelli in magnesio e` nata da alcune riflessioni sul carico soprattutto del woofer da 26, quello in nextel sembra rispondere meglio nel cabinet che sto progettando...e lo fa in meno litri:cool:
 
allora in bocca al lupo

Grazie mille, per ora ho creato la base, ora si passa a pensare ai dettagli estetici (senza stravolgere ovviamente i parametri fondamentali, come: volumi, posizione ap, ecc).

Spero di iniziare i lavori per marzo/aprile....prima non mi ci metterei comunque, visto che dove ho gli attrezzi fa un po troppo fresco:D
 
Top