|
|
Risultati da 76 a 90 di 92
-
02-05-2005, 09:38 #76maurocip ha scritto:
... e tutto questo per non industriarti un po' con cacciavite e trapano...
.......
Senza nulla togliere alle 2 categorie, proprio non riesco ad entrare nella filosofia del campeggiatore
Ogni volta che ci ho provato ne ho sofferto tremendamente i disagi e se ero in compagnia sono passato per il solito rompic...oni
Purtroppo, essere come me, COSTA ! E se posso, lo faccio, altrimenti ..... RIMANDO !!
-
02-05-2005, 09:52 #77Highlander ha scritto:
Bhe ... Mauro .... ci sono i tipi da albergo e i tipi da campeggio.
Senza nulla togliere alle 2 categorie, proprio non riesco ad entrare nella filosofia del campeggiatore
Poi in ordine:
1) ho fatto il militare
2) ho avuto la mia lei che da piccoli era piuttosto "spiantata" (quindi o campeggio o stai a casa)
3) mi hanno dato fuoco a casa (quindi o certi lavori te li fai da solo, oppure ancora stavo in mezzo alla cenere)
Quindi mi sono detto: impara a fare tutto quello che un artigiano può fare facendoti spendere 10 volte tanto e spesso con risultati modesti....
Ovviamente non provo nemmeno a mettermi a fare lavori che necessitano di apparecchiature di alto livello (tipo mobili), poichè il risultato è comunque essenziale e deve essere ottimo.
Diciamo che sono diventato un tipo versatile, ed ho scoperto che certi lavori (come lo schermo a mascheratura variabile) o te lo fai o non ce l'hai (perche nessuno te lo fa e se qualcuno lo fa vuole migliaia di euro).
ciao, io la buona volontà per un aiuto ce l'ho messa, le chiavi in mano però non posso proprio nemmeno ipotizzarleMauro Cippitelli
-
02-05-2005, 10:18 #78maurocip ha scritto:
.....ciao, io la buona volontà per un aiuto ce l'ho messa, le chiavi in mano però non posso proprio nemmeno ipotizzarle
Grazie per i consigli ... e da bravo "corruttore" ti dico:
Se Maxivideo mi desse "forfait"...Che ne pensi se pattuiamo un prezzo ?? Sarebbe anche una bella soddisfazione per Te ! Sasa lascia la sua impronta seminando Targhe e Tu, seppur numericamente dimensionati, Schermi a mascheratura variabile !
Ti piace l'idea ??
-
02-05-2005, 10:55 #79
Scusa Mauro se t'inquino il thread, ma avete visto anche questo?
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
tra l'altro l'ha realizzato un forumiano, ma mi piacerebbe si facesse vivo lui
-
02-05-2005, 11:23 #80stazzatleta ha scritto:
Scusa Mauro se t'inquino il thread, ma avete visto anche questo?
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
tra l'altro l'ha realizzato un forumiano, ma mi piacerebbe si facesse vivo lui
Mi sembra molto carino, ma come avevo fatto notare a lui, non prevede la bordatura nera in caso di 1,77:1 (c'è solo la cornice marrone scura) e in caso di formati più stretti, le due bande nere che calano sono cromaticamente diverse dai lati marroni.
Senza contare che il plus dello schermo che vi ho postato è il 4:3
Mauro Cippitelli
-
02-05-2005, 11:27 #81Highlander ha scritto:
Grazie per i consigli ... e da bravo "corruttore" ti dico:
Se Maxivideo mi desse "forfait"...Che ne pensi se pattuiamo un prezzo ?? Sarebbe anche una bella soddisfazione per Te ! Sasa lascia la sua impronta seminando Targhe e Tu, seppur numericamente dimensionati, Schermi a mascheratura variabile !
Ti piace l'idea ??
Mi piacerebbe aiutarti dalla A alla Z se fossi di Roma...
Per fare una cosa del genere, il mio tempo libero verrebbe fagocitato dagli spostamenti...
Insomma posso solo aiutarti in fase di progettazione... altro non posso
P.S. se ne costruissi 4 al mese potrei fare questo come seconda attività, ma quanti pensi possano avere questa esigenza????Mauro Cippitelli
-
02-05-2005, 11:28 #82maurocip ha scritto:
Guarda, anche qui lui (non ricordo bene il nick) aveva postato il link che tu hai ripreso.
Mi sembra molto carino, ma come avevo fatto notare a lui, non prevede la bordatura nera in caso di 1,77:1 (c'è solo la cornice marrone scura) e in caso di formati più stretti, le due bande nere che calano sono cromaticamente diverse dai lati marroni.
Senza contare che il plus dello schermo che vi ho postato è il 4:3
-
02-05-2005, 11:35 #83maurocip ha scritto:
Guarda, anche qui lui (non ricordo bene il nick) aveva postato il link che tu hai ripreso.
Mi sembra molto carino, ma come avevo fatto notare a lui, non prevede la bordatura nera in caso di 1,77:1 (c'è solo la cornice marrone scura) e in caso di formati più stretti, le due bande nere che calano sono cromaticamente diverse dai lati marroni.
Senza contare che il plus dello schermo che vi ho postato è il 4:3
gli apunti che hai fatto sono corretti, vero
-
13-05-2005, 10:50 #84
FSP-2
Ciao Mauro,
complimenti anche da parte mia che, da realizzatore di uno schermo a mascheratura variabile DIY, mi accorgo troppo tardi del tuo thread e di diverse idee che avrei potuto utilizzare anch'io.
Bravo, dicevo!!!
Nel mio caso, avendo un VPR 4:3, ottengo tutti i formati senza soluzione di continuità, dal 4:3 al 2.35:1, muovendo le sole bande alto/basso grazie ad un semplice sistema di carrucole e contrappesi, indipendente per la barra superiore ed inferiore.
Magari posterò anch'io qualche foto... La tua idea, naturalmente, mi servirà quando passerò ad un VPR 16:9.
Ah, per i più curiosi, il mio schermo l'ho battezzato FSP-2. "Questa è come la fabbrica di san Pietro", ha detto ieri disperato l'amico che mi ha aiutato e dato sostegno psicologico nelle numerose sessioni di perfezionamento...
Ciao
Rob
-
15-07-2005, 13:02 #85
Re: FSP-2
Roberto65 ha scritto:
Ah, per i più curiosi, il mio schermo l'ho battezzato FSP-2. "Questa è come la fabbrica di san Pietro", ha detto ieri disperato l'amico che mi ha aiutato e dato sostegno psicologico nelle numerose sessioni di perfezionamento...
1) Dire che anche il mio è uan fabbrica di S.Pietro: appena in ferie (agosto) lo smonterò completamente per integrarlo definitivamente con la stanza che lo ospita; ovviamente saranno documentati tutti i lavori
2) per fare un "uppino" al 3d, non tanto per vanità, ma soprattutto per popolare la sezione DIY (infatti, essendo impostato di default il limite di 5 giorni, la sezione sembra più vuota di progetti di quello che è)
ciaoMauro Cippitelli
-
15-07-2005, 13:09 #86
-
15-07-2005, 13:34 #871) Dire che anche il mio è uan fabbrica di S.Pietro: appena in ferie (agosto) lo smonterò completamente per integrarlo definitivamente con la stanza che lo ospita; ovviamente
Ciao a tutti e buon DIY...
Rob
-
07-09-2005, 14:12 #88
Re: ...ultime info
maurocip ha scritto:
Dimenticavo, tanto per non parlare tra signori, ma tra esseri vilemente legati ai soldi...
questa è la lista della spesa:
Materiale...........................Costo
Telo Balckout Peroni.................85
...................
innanzitutto complimenti per il bellissimo progetto.
Vorrei sapere dove hai potuto comprare il telo. Ho provato a fare qualche ricerca sulla rete ma non sono riuscito a trovare rivenditori, se non americani.
Mi aiuti ?
Grazie e a presto.
SergioGuba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
07-09-2005, 14:18 #89
ciao Sergio, benvenuto tra noi
il telo Peroni l'ho comprato... alla Peroni
La questione è che ora non vendono più ai privati, ma se fai una ricerca nel forum (usa il tasto ricerca in alto a destra ed inserisci la parola Peroni) troverai la risposta che cerchi.
ciaoMauro Cippitelli
-
07-09-2005, 15:59 #90
Fatto. Sito trovato.
FATTO.
Ho trovato il sito Peroni, e penso di comprare direttamente da loro (ho una P.IVA).
Una domanda.
Hai usato un telo con guadagno 1.2.
Hai mai visto o provato quelli con guadagno da 3.1 o superiori tipo il telo Coral di Screenline ?
So che hanno problemi di posizionamento - occorre stare centrali - ma mi paicerebbe comunque sentire qualche impressione.
Sarò comunque costretto a selezionare uno schermo avvolgibile, data l'impossibilità di installare un fisso come mi piacerebbe.
Ho, infatti, una sola parete disponibile e su questa per necessità è già posizionata una serie di pensili a vetrina.
Conosci qualche produttore che realizzi schermi avvolgibili tensionati anche nella gamma media ? Non mi va di spendere 2500 Eurazzi per il 4 Misure (o come si chiama)...
A presto.
SergioGuba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)