Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Curiosità su crossover (diffusori Pioneer S-2ex)


    Buongiorno a tutti,
    scrivo perché ho un dubbio sul crossover originale dei diffusori in oggetto.

    Non ero completamente soddisfatto della resa dei diffusori in zona media (un po' confusa, non "pulita" non so come spiegare) e alta (bassa di livello rispetto al resto): per suonare decentemente necessitava di interventi di EQ (provato sia Dirac che il DG-58) piuttosto pesanti e in generale sembravano "non andare", necessitando di un sacco di energia che non si traduceva in impatto sonoro. La cosa non mi pareva normale, anche perché i diffusori hanno una buona fama, il mobile é ben fatto e i driver sono gli stessi buoni TAD delle TAD CE-1. (Le ho prese usate a poco dalla Danimarca, quindi non ho potuto ascoltarle prima dell'acquisto e non ho mai ascoltato due esemplari perfetti).

    Così ho deciso di provare, anche per imparare qualcosa di nuovo, la via del crossover attivo.
    Per cominciare mi son imposto di non spendere troppo e ho comprato un dbx Driverack PA2, eliminato i cross passivi, collegato direttamente gli altoparlanti a tre finali che avevo in giro e cominciato con le prove.

    Il risultato é andato oltre le mie più rosee aspettative: già da subito, impostando i livelli dei tre ampli a orecchio e settando i tagli come dai dati Pioneer (400Hz e 2Khz), con il tipo di filtro di default del PA2 (che mi pare fosse un Butterworth 24dB) la "confusione" sul medio é scomparsa e il tweeter é al giusto livello.
    Una volta poi regolato per bene i livelli col microfono del PA2, e provato e riprovato tagli e tipi di filtro (i migliori risultati sembra darmeli il Linkwitz-Riley 24dB), sempre ascoltando e misurando, la situazione é migliorata ancora. Alla fine sono soddisfattissimo e anche un po' stupito!

    Ma ho una curiosità: dallo schema qualcuno mi sa dire che tipologia di crossover é quello originale delle Pioneer S-2ex? L'unica cosa che so é che dovrebbe tagliare a 400Hz e 2Khz.

    Ed é possibile che sia andato fuori specifica per età o per qualche altra ragione? (chessò un ampli in corto o qualcosa del genere). Perché mi pare assurdo che castrasse in questo modo le prestazioni che invece con un cross attivo sono veramente ottime. La cosa buffa é che lo faceva nella stessa maniera da tutti e due i diffusori (a dire il vero su uno dei due il tweeter era circa 5dB ancora più basso, ma per il resto parallelo come curva all'altro). All'inizio pensavo che fosse un problema al mid/tweeter coassiale, ma con il crossover attivo il tutto funziona e suona perfettamente.

    Comunque, questo é lo schema e una foto della board HF originale che ho eliminato:






    Questa la risposta delle Pioneer con crossover passivo originale:


    Confrontata a quella delle B&W 801 S3, stessa stanza e stesse elettroniche:





    Un'ultima cosa, riguardo il tweeter. Mi é venuto il dubbio che, collegato direttamente all'ampli con un puro cavo diretto potesse essere messo in pericolo da eventuali picchi all'accensione/spegnimento ecc. Poi ho letto anche che con un amplificatore valvolare questo problema non sussiste. Corrisponde al vero? Perché per sicurezza sto usando proprio un valvolare per il tweeter, collegato senza nient'altro che il cavo.
    Ultima modifica di Tiamat; 13-06-2016 alle 14:20
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il crossover usa filtri del terzo ordine elettrico e ha delle compensazioni.
    Quando piloti direttamente il tweeter devi stare attento ad evitere anche la minima tensione continua sull' uscita del finale.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Grazie mille kabuby77!

    Approfitto ancora delle tue competenze: é possibile che entrambi i crossover HF siano andati fuori specifica?
    Perché i diffusori suonavano e "misuravano" veramente molto peggio con i crossover passivi (provati con diversi amplificatori) mentre ora sono rinati, sia "ad orecchio" che dalle misurazioni.
    Non credo che Andrew Jones abbia sbagliato i calcoli del crossover
    Ultima modifica di Tiamat; 14-06-2016 alle 10:10
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dalla misura si vede che c'è qualcosa che non va perchè ci sono 15 dB di attenuazione sul tweeter rispetto alla gamma media.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Essì. Mi ero informato un po' in giro per capire se poteva essere un problema ai driver oppure al crossover. Ho però ricevuto dieci risposte tutte diverse

    Siccome i driver coassiali TAD CST-6001 vengono la modica cifra di 1450 Euro cadauno () ho deciso di cominciare con il minore dei mali e prendere un cross attivo. Per fortuna mi é andata bene

    Aggiungo che con Dirac riuscivo ad alzare il tweeter a livelli accettabili e pulire il medio, ma comunque il tutto dava l'impressione di essere "sforzato" e non suonava in ogni caso naturale. Si percepiva che qualcosa non andava.
    Ultima modifica di Tiamat; 14-06-2016 alle 13:02
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ho visto online un grafico della risposta ed è relativamente piatta. Comunque penso che la multiamplificazione sia la soluzione più adeguata, il PA2 ce l'ho anch' io è una buona macchina.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    La multiamplificazione con crossover attivo mi ha aperto un mondo, avevo sempre letto benissimo del concetto, ma provare con mano i miglioramenti che nel mio caso ha portato mi ha colpito.

    Adesso vorrei provare per sfizio a multiamplificare le 801, che già suonan bene con il cross passivo.

    Il PA2 é un'ottima macchina trovo, soprattutto se si considera il prezzo. Unico neo che ho riscontrato, é che aggiunge un pochino di rumore di fondo. Intendiamoci, é molto basso e per sentirlo devo mettere praticamente l'orecchio nel medio/alto, e i vantaggi che porta superano ampiamente questo piccolo difetto, ma idealmente mi piacerebbe che non ci fosse.

    Prima o poi valuterò un Accuphase DF-55 (per restare nel sistema monomarca) oppure anche un DEQX.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il PA2 è una macchina pro quindi accetta livelli in ingresso molto alti(20V picco picco) rispetto allo standard home, ovviamente un po' la paghi questa impostazione se entri con livelli di segnale molto bassi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Sì non é che sia comunque la fine del mondo eh: solo che prima proprio non si percepiva alcun rumore di fondo. Comunque una configurazione del genere, rispetto al crossover passivo, noto che é molto più sensibile a questa problematica. Tra tutti gli ampli che ho e ho provato, solo l'Accuphase A-46 é veramente silenzioso al punto di non capire se é acceso o spento (ovviamente a sorgente spenta/in pausa). Gli altri un minimo fruscio lo danno.

    Adesso devo trovare un ampli di bassa potenza, buon SNR e "sicuro" per i tweeter. Per i medi va bene l'A-46 e per i bassi va bene un classe D che avevo in giro, ottimo controllo sui coni e quasi completamente freddo nell'uso.
    Ultima modifica di Tiamat; 16-06-2016 alle 17:13
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •