Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Cotignola (RA)
    Messaggi
    5

    Consiglio su Autocostruzione Telo Proiezione


    Ciao a Tutti,

    Vorrei autostruire un telo per proiezione da installare nella sede del mio Motoclub.

    Attualmente usiamo un telo autocostruito con un telo vinilico recuperato tramite un amico, l'effetto non male ma vorremmo qualcosa di meglio anche perché la misura dell'altezza del rotolo del materiale usato mi ha limitato nella dimensione, attualmente di 100'.
    Avevo comprato un telo della quale adesso mi sfugge il modello, tramite un amico che installa anche impianti audio/video ereditato da un suo cliente, solo che quando abbiamo cominciato a montarlo (ieri) abbiamo notato che la parte bianca del telo è in formato CineScope quindi 21/9 che se fosse usato solo per vedere film potrebbe anche andar bene, ma visto che l'usciamo principalmente per eventi sportivi (MotoGP/SBK) ovviamente non va bene, perché addirittura ridurremmo la dimensione dello schermo.

    Ho valutato anche la possibilità di usare un pannello in Forex per verniciarlo con una vernice apposita, ma leggendo sul forum ho dedotto che il risultato non sarà mai come con un telo e comunque per le migliori vernici il prezzo è molto elevato.

    Quindi volevo sapere avendo un proiettore Vivitek h1180hd (ed essendo io ignorante in materia) che tipo di telo devo acquistare e magari indicarmi dove acquistarlo per contenere più possibile i costi avendo un budget di circa 200euro (compreso il telaio da costruire)

    Ultima domanda, sempre considerando il mio proiettore, qual'è la dimensione massima che posso raggiungere? io Vorrei arrivare a circa 120' quindi circa 265 x150, è troppo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    hai visto l'annuncio di Tyson nel mercatino, sezione Accesori AV, ? non credo possa esistere niente di meglio per il tuo uso (ambiente non trattato, tutto il pubblico seduto prevalentemente in zona centrale, proiettore a distanza 1,5xampiezza base schermo)... e a quel prezzo se non avessi problemi di installazione lo avrei già preso io da un pezzo

    scaricati il foglio dati dal sito del produttore http://www.screenresearch.com/websit...b_Sep_2015.pdf
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •