Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16

    Switch/Deviatore audio autocostruito può funzionare?


    Salve ragazzi, posto per chiedere a voi se può funzionare questo Deviatore /Switch audio che ho intenzione di costruire,
    prima di comprare il tutto ho pensato di farvi vedere lo schema che ho disegnato per capire se è fatto in modo giusto o manca qualcosa ecc...

    in pratica ho 2 sorgenti audio e 1 OUT che sono le casse :

    -la prima sorgente ha 1 connettore jack 3,5 mm stereo maschio, la seconda 1 connettore jack 6,3 mm stereo maschio
    -l'OUT, le casse, hanno un connettore jack 3,5 maschio stereo.

    quindi il commutatore dovrebbe attraverso un deviatore a levetta ON/ON far in modo da decidere spostando la levetta quale IN deve funzionare questi sono gli schemi :

    http://imageshack.com/a/img911/3095/jy0yq0.jpg

    http://imageshack.com/a/img912/8079/yzVyZV.jpg

    quale dei 2 è corretto ?

    scusate se sono leggermente approssimativi ma li ho fatti velocemente, l'importante è sapere se 1 dei 2 è funzionante

    Questo è il deviatore che ho intenzione di comprare:

    http://imageshack.com/a/img673/5104/F5NQG7.jpg
    http://imageshack.com/a/img673/5104/F5NQG7.jpg

    Grazie
    Ultima modifica di Frankjizz; 02-03-2015 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao la seconda, la prima è un corto fra i 2 ingressi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    Graize per la risposta,

    quindi non c'è bisogno di nessun altro componente elettronico tipo resistenze ecc ?

    la disposizione dei piedini dei deviatori simili a quello che ho postato è uguale per tutti ? cioè i 2 centrali saldati con l'OUT (per le casse) e quelli esterni saldati ai 2 ingressi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il secondo, il primo è sbagliato.

    La disposizione fisica dei piedini può variare da commutatore a commutatore, è meglio controllarli con un tester, quello nella foto dovrebbe avare il comune al centro.

    Ti consiglierei però di utilizzare un commutatore 2 Posizioni (come quello che hai indicato nello schema) ma a 4 Vie, ovvero due sezioni uguali e commutare anche le masse dei due segnali, evitando così di collegare permanentemente tra loro le masse dei due apparecchi.

    Ovviamente il circuito è reversibile, ovvero 2 Ingressi su una Uscita e un Ingresso su due Uscite.
    Ultima modifica di Nordata; 02-03-2015 alle 19:01
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    sono riuscito a reperire i componenti, solo che per quanto riguarda il jack 6,3 mm non era disponibile quello classico come in alcune foto che si vedono su internet tipo quello arancione ma, me ne hanno venduto un altro tipo che secondo il negoziante dovrebbe andar bene lo stesso, solo che ha 6 piedini in più, e cercando su internet ho capito che si chiama "JACK stereo 6,3 mm con doppio deviatore, da pannello" ....

    ecco la foto :

    http://imageshack.com/a/img913/9778/3cZ0Bl.jpg

    ora ho capito che il piedino vicino all'entrata è la massa, e i 2 piedini più centrali uno è il Tips e l'altro è il Ring

    Domande:
    1 - e gli altri 6 esterni, a cosa servono?

    2 - al di là di cosa possano servire gli altri piedini ( probabilmente credo a slittare il segnale ), va bene lo stesso per quello che devo fare io ?

    3 - nel caso non avessi cavi a sufficienza posso usare i fili elettrici, quelli che si usano per gli impianti elettrici ? o sono troppo spessi?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quella è una presa da pannello con interruttore, serve quando si deve fare una commutazione ogni volta che si inserisce il jack, tipicamente scollegare i diffusori quando si inserisce la cuffia.

    Collega solo i terminali che vanno direttamente ai contatti del jack maschio.

    Puoi usare i normali cavi elettrici, tanto saranno pochi cm., usa almeno quelli da 0.75 o meglio 1 mm. quadro.

    L'importante è fare delle saldature perfette.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    un'altra cosa, l'unica scatola che ho potuto trovare piccola per il deviatore è quella di derivazione esterna per impianti elettrici come questa :

    http://imageshack.com/a/img633/2357/GiArZJ.jpg

    apparte la grandezza, ma vorrei trovare qualcos'altro a livello estetico soprattutto per il colore, non so...

    cosa atro potrei usare per la scatolina per contenere il deviatore ?

    si accettano suggerimenti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vai in un negozio di elettronica troverai diversi contenitori maggiormente adatti, oppure puoi cercare in rete sui siti di materiale elettronico, ad esempio Futurashop, RS Components o altri.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    Commutatore completato !!

    per quanto riguarda il funzionamento jack 3,5 PC - Jack 3,5 Out casse - deviatore | funziona, domani se lo trovo comprerò il jack 6,3 stereo per il Giradischi e vedremo se funziona il tutto (se non funziona credo che l'unico problema sarà il componente "jack 6,3 rotto" perchè il negoziante quando lo ha provato con il tester a volte dava il segnale a volte no, spero di no perchè sarebbe seccante sostituirlo) speriamo bene....

    a breve le foto ora è sera e non si vede bene, alla fine ho usato la scatolina già in mio possesso però lo verniciata.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •