Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    angelone ha scritto:
    MDF sta per Medium Density Fiberboard, e' un tipo di legno molto utilizzato nel bricolage.
    Spesso utilizzato per la costruzione di diffusori, singolarmente o a sandwitch (specialmente nei subwoofer), in quanto bello pesante e bello sordo (prova a sollevare una tavola spessa 20/25mm e te ne rendi conto)!
    Ciao Angelo
    Esatto. Nel nostro caso è spesso solo 4mm ed è il corrispettivo dei fondi di mobili. Prova ad aprire un qualsiasi mobile della tua cucina oppure un armadio, il fondo di solito è in mdf da 4/5 mm.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    grazie!

    Grazie Angelone!

    Cosa farei senza di te?
    Quindi uno schermo largo 180 x 130 circa, quanto potrebbe pesare? Due o tre chili?!?

    Quanto può costare l'MDF al metro?

    Ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vorrei fare un piccolo upgrade in seguito ad un suggermiento preso su un'altra discussione, cioè la mascheratura per i formati 2.35 e 4/3 oppure 14/9 che uso di più, con delle listelle di mdf della giusta misura da attaccare quando serve con delle cerniere a strappo su quelle esistenti.

    Vedremo...a breve!
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: grazie!

    Luke63 ha scritto:
    Quindi uno schermo largo 180 x 130 circa, quanto potrebbe pesare? Due o tre chili?!?
    Ti riferisci al telo?
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Re: grazie!

    Luke63 ha scritto:
    ...
    Cosa farei senza di te?
    ...
    ... te lo faresti dire da Nemo!
    Per lo schermo dipende tutto dallo spessore, ti garantisco che 5 mm in piu' o in meno comportano una certa differenza di peso!
    Comunque, senza star li' a pensarci, credo che siano ben piu' di 2 o 3 kg...

    EDIT: dimenticavo: per il costo anche li' dipende dallo spessore... non so quanto questo possa darti una idea, se non ricordo male per costruire i surround e il centrale ho speso 21 € per l'MDF da 25mm...
    Ultima modifica di angelone; 28-09-2005 alle 16:16
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Ostrega!

    Ostrega!... ostregheta!...

    E' ben pesante il giocattolino. Meno male che è un telo!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Be', mettici la cornice esterna piu' un rinforzo centrale a croce, non e'difficile andare oltre il peso che ipotizzavi... ora come ora ho in mente quello che sto costruendo per cui ho i pesi sballati, alla fine uno schermo come il tuo dovrebbe stare abbastanza sotto i 10 kg...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il mio schermo pesa almeno una ventina di chili scarsi!

    Si puo fare un pò più leggero scegliendo per il telaio il truciolare da 1cm (che di solito c'è solo nobilitato bianco) e allora ci siamo. al limite il pannello in MDF si potrebbe evitare magari riempiendo gli spazi vuoti con del polistirolo in fogli dello stesso spessore del telaio. Così facendo, però, la stesura del telo sarebbe da verificare.
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    nemo30 ha scritto:
    Vorrei fare un piccolo upgrade in seguito ad un suggermiento preso su un'altra discussione, cioè la mascheratura per i formati 2.35 e 4/3 oppure 14/9 che uso di più, con delle listelle di mdf della giusta misura da attaccare quando serve con delle cerniere a strappo su quelle esistenti.

    Vedremo...a breve!

    Ciao Capitano...guarda qui:

    www.cinesal.com/cinesal_web_000068.htm
    "https://metropolisht.webnode.it"

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    nemo30 ha scritto:
    Vorrei fare un piccolo upgrade in seguito ad un suggermiento preso su un'altra discussione, cioè la mascheratura per i formati 2.35 e 4/3 oppure 14/9 che uso di più, con delle listelle di mdf della giusta misura da attaccare quando serve con delle cerniere a strappo su quelle esistenti.

    Vedremo...a breve!

    Ciao Capitano...guarda qui:

    www.cinesal.com/cinesal_web_000068.htm



    scusa per la doppia risposta...è da un pò di tempo che ne partono due uguali invece di una !!! boh
    "https://metropolisht.webnode.it"

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ss68 ha scritto:
    Ciao Capitano...guarda qui:

    www.cinesal.com/cinesal_web_000068.htm



    scusa per la doppia risposta...è da un pò di tempo che ne partono due uguali invece di una !!! boh
    Ehhh Ma Tu sei partito da un 4:3 su cui hai fatto le mascherature ...
    Hai una matrice 4:3 ???

    Maurocip e io siamo partiti su un 16:9, lui fisso io riavvolgibile.

    Per chi ha un 16:9 nativo, non e' una bella cosa limitare l'immagine al letterBox di un 4:3 e poi zoomare quando riproduce quest'ultimo formato.

    Mauro ha fatto un ottimo lavoro sul suo schermo fisso !
    Sicuramente la migliore realizzazione che ho visto in campo DIY !

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Highlander ha scritto:
    Ehhh Ma Tu sei partito da un 4:3 su cui hai fatto le mascherature ...
    Hai una matrice 4:3 ???
    Ha un tritubo maxivideo dcx 2000HQ !

    SS68 ho visto il progetto, voglio studiarmelo un pò per capire meglio ed eventualmente...copiarlo!

    Grazie.
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Highlander ha scritto:
    Ehhh Ma Tu sei partito da un 4:3 su cui hai fatto le mascherature ...
    Hai una matrice 4:3 ???

    Maurocip e io siamo partiti su un 16:9, lui fisso io riavvolgibile.

    Per chi ha un 16:9 nativo, non e' una bella cosa limitare l'immagine al letterBox di un 4:3 e poi zoomare quando riproduce quest'ultimo formato.

    Mauro ha fatto un ottimo lavoro sul suo schermo fisso !
    Sicuramente la migliore realizzazione che ho visto in campo DIY !
    ciao High, non è nelle mie pur minime intenzioni di paragonare il lavoro di Mauro con il mio....

    quello di Mauro è indiscutibilmente il migliore per quel tipo di installazione.

    Ma per chi non ha lo spazio intorno allo schermo, per mettere tutti i meccanismi a piombo, e dispone solo dello spazio della cornice dello schermo, penso (imo) che la soluzione delle due tendine possa surrogare efficacemente il tutto.

    Il mio schermo è un 4:3 perchè possiedo un tritubo, e poi ho il sipario di velluto rosso intorno, che non mi consentirebbe di mettere alcunchè.

    ciao a presto.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ss68 ha scritto:
    ciao High, non è nelle mie pur minime intenzioni di paragonare il lavoro di Mauro con il mio....

    quello di Mauro è indiscutibilmente il migliore per quel tipo di installazione.

    Ma per chi non ha lo spazio intorno allo schermo, per mettere tutti i meccanismi a piombo, e dispone solo dello spazio della cornice dello schermo, penso (imo) che la soluzione delle due tendine possa surrogare efficacemente il tutto.

    Il mio schermo è un 4:3 perchè possiedo un tritubo, e poi ho il sipario di velluto rosso intorno, che non mi consentirebbe di mettere alcunchè.

    ciao a presto.

    Capito !

    P.S. Hanno spedito il 28 ... sono ansioso di vedere...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255

    Highlander ha scritto:

    Capito !

    P.S. Hanno spedito il 28 ... sono ansioso di vedere...
    anch'io !!!
    "https://metropolisht.webnode.it"


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •