|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
12-03-2014, 00:13 #1
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Progetto Ciare 3.21 o una torre (prolungata) con doppio woofer???
Le mie IL tesi260 non mi convincono e analizzando tutti i progetti della ciare, ho trovato che il h3.21 si addice meglio alle mie esigenze: bassi presenti e estesi, con maggiore dinamica
Mi piace perché mi sembra facile da costruire e tutto sommato non molto costoso. Ho pensato di abbinare al woofer HW203 il tweeter CT262 per poi collegare in serie una resistenza da 3 o 2,5 ohms, ed ottenere una risposta lineare. Come filtro sono indeciso tra quello del progetto 3.2 o quello del 3.21.
Ma poi ho pensato che se tanto devono stare su degli stand costruiti, tanto vale farci delle torri e aumentare l'efficienza. Per realizzare un prolungamento a forma di torre del progetto ciare 3.21 mi costerebbe soltanto altri 15euro di pannello MDF, con un considerevole aumento del volume ed un accordo più basso. Manterrei le stesse forme e misure, cambierebbe solo l'altezza, il condotto reflex sarebbe sempre anteriore e aggiungerei dei rinforzi.
Le alternative:
1. optare per il progetto originale?
2. provare a costruire una torre e cioè un box più grande, con soltato 15euro in più? (approfittando lo spazio verticale)
3. o costruire una torre con doppio woofer HW203 sostenendo la doppia spesa per i woofer? In questo caso, per via del raddoppio pensavo di abbinare il tweeter HT263 senza nessuna resistenza.
Che ne pensate? Attendo le vostre risposte e i vostri consigli per favore. A prestoUltima modifica di Rino88ex; 12-03-2014 alle 11:19
-
12-03-2014, 11:13 #2
ciao, il mio consiglio e' di prendere un progetto ed eseguirlo senza fare modifiche. ci sono gia delle torri sul sito della ciare, se hai lo spazio e il budget te lo consente fai quelle.
-
14-03-2014, 19:53 #3
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
-
15-03-2014, 21:20 #4
aumentando il volume non abbassi solo la frequenza d'accordo, ma finisci per scombinare tutta la risposta della gamma inferiore (Male) e ottieni una non trascurabile perdita di tenuta in potenza(Molto male), se vuoi restare sul progetto, prendere 2 woofer, raddoppiare semplicemente il volume e usare il tw da te citato mi sembra un approccio intelligente (usando lo stesso tubo reflex o usandone 2 di doppia lunghezza, o meglio ancora simuli un nuovo condotto con winisd) tuttavia dovrai usare 2 crossover per cassa, altrimenti riprogettarlo in funzione della nuova impedenza data dagli altoparlanti che presumo collegherai in parallelo, stesso discorso per il tw che ha 4 e non 8 ohm di impedenza nominale
-
15-03-2014, 23:52 #5
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Io pensavo che la tenuta in potenza rimanesse invariata (forse perdo un pò di sensibilità a cambio di maggiore estensione). Finora esaminando la risposta di molti woofer in molti box, ho dedotto che il box non fa che incrementare la risposta dai 300-400hz in giù. Ti riferisci al fatto che perdo un pò di controllo??? a 50lt mi sembra che il woofer opera come se suonasse in aria libera però senza alcun annullamento tra i suoni anteriori e posteriori.
Alberto Bellino di Audiojam mi ha dato un parere positivo sulla torre con singolo woofer, e mi ha consigliato di accordare il condotto a 37hz (io pensavo a 41hz, cioè aldisopra della Fs del woofer), e sempre a detta sua, ha anche detto che il volume di 50lt è più consono con le caratteristiche del woofer, il Vb del progetto originale gli sembra troppo piccolo.
Ho scoperto che raddoppiando i woofer, il Vas raddoppia. Perchè 2 cross-over??? mi stai consigliando di impostarlo come un 2vie e 1/2??? Io voglio un pò più di bassi e mantere la risposta lineare e il doppio woofer era pensato per non sollecitare troppo i tali limitando l'escursione degli stessi. Le opzioni che ho in mente per il doppio woofer sono:
1.- collegati in parallelo, gli stessi poi collegati in serie ad una resistenza da 3ohms e poi collegati al filtro. quindi, +3db raddoppio superficie, +3db dimezzamento impedanza e meno quasi 3db per via della resistenza posta in serie, riallineando meglio la risposta.
2,- in serie, e compesati con una rete di attenuazione di 10uf e 15-16ohms. +3db raddoppio superficie, -3db raddoppio impedanza e +3db per il dimezzamento dell'impedanza nel range desiderato. Mantenendo la risposta lineare, in ogni caso sia in parallelo che in serie vorrei circa +3db nella zona bassa e medio-bassa.
Che te ne pare??? fattibile? Per fortuna ho un amico che ha studiato elettronica e la prox settimana mi spiegherà meglio come funziona il filtro.
p.s. adopererò il filtro cross-over del progetto ciare h03.2 (hw203 e ht262) impiegando invece il tweeter ht263, perchè tra 10khz e 20khz non presenta il solito innalzamento di frequenza di quasi 3db, che se inserito in un box aumenta di altri 2 o 3db.