Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20

    Upgrade setup di misura


    Un caro saluto a tutti.

    Forse già saprete che sono un misurone dilettante. Ho da poco upgradato il mio setup di misura per i diffusori acquistando un nuovo e più performante microfono, un iSEMcon EMX-7150.

    Visto che m'interesso anche di misure su elettroniche (DAC, preamplificatori, amplificatori), desidererei chiedervi se ci possono essere delle più o meno valide alternative al fantastico Audio Precision, apparecchio stellare e costoso che purtroppo non posso permettermi, ammesso e non concesso che abbia le competenze per poterlo utilizzare.

    Il mio attuale hardware comprende un Dummy Load & Differential Front End, dispositivo costruito su mie specifiche dalla Lym Audio che integra un carico fittizio da 400 Watt 8 Ohm/800 Watt 4 Ohm, un Instrumentation Amplifier comprensivo di un OPA differenziale a bassissimo rumore e distorsione che mi consente misure anche su amplificatori eroganti in BTL e un partitore di tensione su tre posizioni (0/-20 dB/-40 dB).

    La scheda audio è una E-MU Creative Pre Tracker USB 2.0. Filtro di rete Schaffner FN 9290-10 100.
    Il software che utilizzo è Arta - Limp - Steps. Che consigli potreste darmi per migliorarlo?

    Vi ringrazio sin d'ora per un'eventuale risposta!
    Alfredo
    Ultima modifica di Alfredo Di Pietro; 12-02-2014 alle 15:09

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •