|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cavo di segnale x sub.
-
05-02-2013, 08:49 #1
Cavo di segnale x sub.
Che cavi posso usare per portare il segnale al sub sapendo che un normale cavo non mi passa dalla forassite e ci vogliono circa 10m di cavo?
-
05-02-2013, 11:43 #2
Suppongo tu intenda autocostruirtelo, probabilmente saldando i connettori dopo averlo messo in posa.
Direi che dovresti orientarti verso un buon cavo con ottima schermatura con diametro compatibile a dove deve transitare.
Personalmente ho sempre usato cavi della serie RG oppure microfonici (sia bilanciati che sbilanciati, a seocnda del tipo di connessione).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2013, 15:44 #3
-
05-02-2013, 16:03 #4
Perchè andare a cercare cose strane quando esistono normali cavi, fatti da chi fa quello per mestiere, usati magari a livello pro con piena soddisfazione?
Per il mio sub ho usato tre cavi RG59, di circa 10 m. l'uno, con piena soddisfazione, senza alcun minimo rumore all'uscita (3 cavi poichè utilizzo un cavo per l'uscita LFE del pre HT e 2 per l'uscita stereo del pre stereo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2013, 16:44 #5