Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Passivo 2 vie.

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Passivo 2 vie.


    Salve a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 34 anni e scrivo da Empoli.
    Stò realizzando dei diffusori 3 vie che all'inizio dovevano essere triamplificati ma poi per problemi di posizionamento diffusori/elettroniche non posso più triamplificare...

    I diffusori hanno come woofer degli RCF L15P540, medi B&C 8PE21 e driver B&C DE200 con trombe ME20.

    Visto il problema l'unica soluzione che vedo possibile è incrociare attivamente woofer e medio/alte e passivamente medio e driver.
    Ma il problema principale è che non so usare nessun programma per calcolare i passivi...

    Qualcuno sa aiutarmi nel calcolo di questo passivo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Tra l' altro usando una tromba non hai la stessa risposta del driver liscio e in più devi tenere in considerazione anche il disassamento introdotto fra i 2 altoparlanti. Per fare le cose bene mi sa che ci vorrebbe un programma di calcolo a pagamento, non mi micordo se con quelli gratuiti riusciresti a districarti su queste cose.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Ho gia provato AFW, CrossPc e Xover Pro, ma non so da dove iniziare...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    penso che se fai tutto passivo sia meglio, come ho fatto io nei miei. I tagli di frequnza da fare sono, secondo me, 300/5000 in modo da far lavorare poco il basso ed avere una gamma medio/alta da un unico altoparlante. Se hai bisogno di aiuto, fammi sapere in privato.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    I tagli saranno 300/350 in attivo con pendenza del 4° ordine Linkwiz-Riley e 1.600 in passivo con una pendenza da decidere.
    Ho bisogno di una mano proprio per questo passivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se hai AFW sei a posto, sicuramente è quello più professionale anche se più ostico da imparare. Dovresti cominciare impostando il sistema come biamplificato con tre vie e poi inserire le caratteristiche dei trui altoparlanti
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Se hai AFW sei a posto, sicuramente è quello più professionale anche se più ostico da imparare. Dovresti cominciare impostando il sistema come biamplificato con tre vie e poi inserire le caratteristiche dei trui altoparlanti
    E' talmente incasinato...
    E poi c'è il problema che, come anche gli altri progr., mi vengono richiesti dei parametri del driver che sul datasheet non vengono riportati. Fs, Qts ecc. ecc.
    Come faccio?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Impossibile, hai scelto prodotti PRO, sul sito dei fabbricanti puoi scaricare i pdf con tutta la scheda tecnica. Poi scusa come pensi di progettare un altoparlante senza nemmeno fare un calcolo, questo è un forum dove si scambiano informazioni, non un posto dove le persone fanno le cose al posto tuo. Se cominci a fare qualcosa e posti gli screenshot ci sono diverse persone in questo forum in grado di seguirti e spiegarti come andare avanti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Io vorrei imparare ma purtroppo mi mancano le basi... una volta aperti i programmi vado nel panico, non riesco nemmeno ad inserire i parametri del driver visto che tutti i programmi mi chiedono di inserirne alcuni che sui datasheet non ci sono.
    Per farti un esempio:
    QUESTO è il datasheet del driver. I programmi mi chiedono parametri come FS, Qts ecc.ecc.
    Per fare le cose fatte bene dovrei misurare il driver con la sua tromba e riportare i grafici sul programma... ma io non ho strumenti di misura.
    Io continuo a provare e riprovare, se riesco a fare qualcosa posto degli screenshot.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Forse ho trovato una soluzione più indolore.

    Spulciando il sito della B&C ho trovato un filtro per il driver in questione.
    Eccolo:

    Ha un taglio a 1.500Hz , è fatto per un'altra tromba ed il passabasso non è per il medio in mio possesso.
    E' possibile ricalcolare il solo passabasso per il medio?
    Per i driver invece cambierei le trombe...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Provando a smanettare con X-over 3 Pro sul passa-basso del 3° ordine a 1.500 per il medio mi sono venuti fuori questi valori:

    L1=0,891
    L2=0,297
    C1=25,26
    Ultima modifica di Desmojack; 04-11-2012 alle 09:17

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Sapete dirmi quella resistenza da 15ohm a cosa serve?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    quella è una cella RC.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Ciao,
    quella è una cella RC.
    Saluti.
    E a cosa serve? Per linearizzare l'impedenza?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Per quanto riguarda il passabasso del medio, se vi posto degli screenshot di X-over 3 Pro sapete dirmi se possono andare bene?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •