• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

preamp: uscita digitale -> segnale analogico

sparviero

New member
Salve.
Ho ordinato un nuovo plasma con uscita digitale ottica mi chiedo se esistano dei kit o delle schede (ad ex. quelle che si acquistano su ebay dai cinesi) che trasformino l'uscita digitale in analogica con qualità discreta però senza spenderci una cifra esagerata.

PS. il gioco vale la candela o meglio prelevare il segnale in qualche modo dalla scart?
 
Se non ha neanche la SCART in rete si trovano dei DAC da pochi Euro, girellando ne ho visti da 29 €.

Non chiedermi che qualità abbiano. :rolleyes:

Ciao
 
Se io prelevassi l'uscita dalla scart il segnale originario è già convertito e preamplificato ad un livello standard (2V rms?), se invece usassi un dac esterno da integrare ai miei oggetti (valvolare e casse monovia) autocostruiti potrei ottenere una qualità migliore penso visto che potrei gestire direttamente il segnale digitale originario. Le cose stanno così o mi sbaglio?
 
Detto in modo semplice:

Puoi usare il DAC e relativi circuiti interni prelevando il segnale dalla presa SCART oppure puoi inserire un DAC esterno, sempre con relativi circuiti, ed usare questo segnale.

La qualità dipenderà da quella delle due soluzioni, se usi un DAC esterno economico, del tipo di quelli di cui si parlava, la qualità sarà uguale o peggiore di quella del DAC interno, se userai un DAC di alto livello la qualità sarà migliore.

Tieni presente che la qualità sarà comunque data anche dal materiale trasmesso, se è l'audio dei programmi TV non sarà comunque mai a livelli di Hi-End.

Tieni però presente che questa è la Sezione dedicata all'autocostruzione e sino ad ora non mi sembra che si sia parlato di tale argomento, pertanto se vuoi proseguire su questo argomento non è questa la Sezione.

Ciao
 
Potrebbero stare così, anche se la qualità audio di un programma TV (DT) mi sa che è scarsa all'origine.. meglio allora adottare la soluzione più comoda.
 
Ciao. E' vero di autocostruzione ancora non c'è niente, infatti avevo aperto il thread per rendermi conto di quale soluzione intraprendere visto che semplici oggetti analogici (SE a valvole per la verità) li ho già costruiti e perciò ho una qualche esperienza, mentre un dac no, ma se semplice e senza sovraccampionamento (pensavo basato sul vecchio 1543) penso di saperlo gestire. Non conosco però affatto l'uscita ottica e chiedevo come potermici interfacciare.

Riguardo la qualità effetti il digitale terrestre non è un gran che, ma comunque mi piace ascoltare i canali radiofonici come la filodiffusione 5 che per i miei gusti (classici) ha una programmazione eccezionale.

Ciao,

Francesco
 
Top