Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: consiglio diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    consiglio diffusori


    ho appena riconato due ciare cw256 4ohm (ho messo una sospensione in gomma anziché in foam)
    e ho due ciare ht259 a 8ohm

    ero intenzionato a costruirmi qualcosa visto che mi piace farlo
    ho tre opzioni in mente

    1. usare i due cw256 per fare un bel subwoofer e tenere gli ht259 per un altro progetto
    2. fare un diffusore a due vie con i ciare cw256 e i due ht259 (ma penso siano troppo squilibrati e forse privi di medi)
    3. fare un diffusore a tre vie con i cw256 gli ht259 e dei midrange economici sempre ciare

    dimenticavo che ho anche recuperato 4 sipe ab130/45pp dei quali non conosco nulla se sapete dirmi qualcosa

    qualsiasi cosa decida di fare in ogni caso non conosco le caratteristiche dei woofer tanto più che con la sospensione in gomma probabilmente alcuni parametri cambiano rispetto ad averla originale in foam


    ergo...cosa posso farci per non buttare via il tempo, il lavoro e i soldi spesi per aggiustarli?


    p.s.: mi servirebbero anch eventuali consigli per un crossover
    Ultima modifica di bradiposid; 12-09-2012 alle 17:07

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •