|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Schermo regolabile in altezza
-
03-12-2011, 16:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Udine & Roma
- Messaggi
- 90
Schermo regolabile in altezza
La tenda tupplur che usavo da più di un anno mi dava molta soddisfazione ma ormai cominciava ad essere tutta piena di pieghe.
Volevo quindi migliorare e ingrandire la sezione schermo, anche fisso e con ampi bordi neri (vivo da solo ma comunque la mia compagna ha ampio WAF) . Però lo schermo aveva bisogno di un sistema che permettesse di metterlo perfettamente in posizione per centrare perfettamente la cornice nera con l’immagine proiettata (il VPR è già fissato).
Vivo infatti in una casa dove i muri si sbricciolano ad ogni piccolo foro, quindi sperare di realizzare due fori perfetti x altezza e allineamento è impossibile. Avevo bisogno di uno schermo che potesse essere regolabile in altezza. A questo punto ho pensato a qualcosa che andasse da pochi millimimetri fino anche un paio di centimetri.
A distanza di visione di 2,40 metri con un vpr had ready e con una porta accanto allo schermo, ho scelto una misura di 150x84,5 più 10cm di bordo nero. Totale 170x104,4
Il telaio l'ho realizzato in abete con sezione 80x20mm rinforzato con angolari. Il telo è sempre il tupplur, mentre il bordo nero è realizzato in feltro nero attaccato con biadesivo sul fronte e con sparachiodi sul retro.
Il sistema di fissaggio per la regolazione dell’altezza è realizzata grazie a due angolari di alluminio 10x10mm fissati con 4 viti al telaio (sul retro nella parte alta ovviamente) e nei quali è stato praticato un foro di 8mm. In questo foro è stato fatto passare un bullone a occhiello da 6 mm (di quelli usati per fissare i cavi stendibiancheria) con un dado circolare. Girando il dado circolare è possibile registrare l’altezza in maniera perfetta, al millimetro. Bastano pochi tentativi e si trova l’allineamento.
Il foro da 8mm consente di muovere molto il bullone e quindi di destreggiare perfettamente con la mano l’aggancio dello schermo sui ganci a muro.
S01.jpg
S2.jpg
S3.jpg
Per nascondere completamente il “vuoto” di 12 dietro lo schermo (spazio creato con 4 distanziali in gomma bianca x farci stare l’angolare) ho ripiegato il feltro. In totale lo schermo ha quindi uno spessore di 32mm
Costo dello schermo: 20 euro di legno 2 euro di angolari e 10 euro di feltro, più la tenda tupplur.
Prossimo passaggio la creazione di due pannelli amovibili rivestiti di feltro nero per gestire le proiezioni 2,40:1