|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Realizzazione diffusori per HT...help me
-
16-09-2011, 14:26 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
Realizzazione diffusori per HT...help me
salve ragazzi, volevo immergermi nel mondo dell'home theatre e volevo realizzare un progettino per la mia stanza da letto, per iniziare a divertirmi con questo mondo...
Innanzitutto iniziamo dicendo, che avevo preso in considerazione di acquistare degli impiantini gia fatti, stile LG del mediaworld....da 399€ o un yamaha in offerta ora a 249€
sicuramente sarebbe la via piu veloce, facile ed economica
però la resa sonora sicuramente sarebbe tutt'altra cosa, e sopratutto non ci sarebbe il divertimento nel realizzare il tutto..
Parlando della stanza, la mia camera da letto non è grande...sono circa 14-15mq
ho un televisore da 37" LG
essendo la stanza piccola, non volevo qualcosa di spropositato perche comunque non lo sfrutterei in un condominio, però vorrei comunque qualcosa di efficace e che si faccia sentire BENE come qualità..immergendomi letteralmente nel suono
lo dovrei usare principalmente per vedere la TV, film DVD o bluray
L'amplificatore ancora non lo ho...ma quello poi ci penserò dopo (anche se forse sarebbe la prima cosa da scegliere), però prima voglio vedere dove posso arrivare con questa realizzazione..
mi volevo buttare nel mondo ciare, siccome sono un'utilizzatore da anni nel campo car audio...e siccome riesco ad averli a prezzi buoni..
volevo usare i loro kit...però senza comprare il loro legno perche costa troppo secondo me...però mi affido ad un'ottimo falegname..
siccome la mia TV è su un carrello, grande giusto quanto la TV...alto circa 80cm, e sopra c'è la tv..
quindi seduto alla poltrona, ho la tv proprio frontale a me..
sotto il carrellino, avendo i ripiani in vetro, ho lo spazio per la PS3, e per il futuro amplificatore..
il mio intendo era quello di creare un 5.1 o 7.1... e sinceramente, mi piaceva l'idea di poterlo fare tutti con altoparlanti a torre (da pavimento) in modo tale da non dover fare strani giri per poterli piazzare da qualche parte, o avvitandoli al muro!
io avevo pensato cosi:
ai lati del carrello, quindi ai lati della TV, due torri
sopra la tv, piazzato sul muro, il canale centrale
dietro la poltrona, le due torri posteriori
in futuro, se può servire, volevo piazzare due satelliti posti sul cielo della stanza, stile audio che proviene da sopra (siccome è anche alta 3 metri come stanza)...però poi di questo ne parleremo in caso in futuro
partendo da queste mie idee, cosa ne pensate?
io pensavo che non c'è bisogno obbligatoriamente di usare dei progetti a torre, con 3 vie e molti altoparlanti, ma forse poteva anche basta un progetto piccolo, creando una finta torre, dove alla parte superiore viene fatto il vero progetto, mentre giu è solo "legno" per tenere le torri alte..
capito cosa intendo?
iniziamo a buttare qualche idea su qualche progetto?
-
16-09-2011, 16:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Ti direi di valutare bene il da farsi perchè costruire un 5.1 comincia ad aver senso quando vuoi far qualcosa che in commercio non c'è o che ti costerebbe migliaia di €.
Nel tuo caso con anche 1000€ e una buona preparazione non avresti risultati apprezzabilmente migliori di quanto ottenibile coi prodotti 5.1 commerciali, con gli svantaggi che:
-ti costa molto lavoro e tempo
-non avresti valore residuo nel caso di una rivendita, rivendere casse costruite è quasi impossibile salvo prezzi regalo
Quindi valuta bene, in un condominio non hai neanche pretese di alte pressioni sonore, non dico di comprare un 5.1 con sintoampli da 300€ ma già sui 700€ troveresti qualcosa che basta e avanza per il tuo ambiente.
Ti direi al massimo se proprio vuoi costruire potresti fare i 2 frontali per avere un 7.1 (ipotizzando che su un ambiente così piccolo abbia senso).
Ciao
-
16-09-2011, 16:18 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
bhe sicuramente...però c'è da considerare anche una cosa..
di certo potrei optare per un sistema con progetti "piu economici"...
ripeto, l'ambiente non è grande, quindi non mi servono pressioni e altoparlanti grandi e potenti..
mi interessa la qualità...e la scena sonora che mi circonda
ho visto progetti con satelliti non costosissimi...e che si dice suonino molto bene..
poi c'è il grande vantaggio, di poter fare le cose con calma, ingrandendo il sistema pian piano, e non obbligatoriamente spendendo 800-1000€ in una singola botta..
-
16-09-2011, 16:34 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
gironzolando ho visto:
Frontali H03.9: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.9.pdf
110€ i due woofer
55€ i tweeter
con 160€ piu crossover e materiale, si fanno i due frontali!
Centrale V05: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v05.pdf
MW161?? forse intendevano HW161N
due hw161n 70€
il tweeter 27€
con 100€ piu materiale, si fà il canale centrale
volendo poi si fanno quelle posteriori uguali alle frontali, o similari
in ogni caso, mi sembrano prezzi fin troppo bassi, e sicuramente di resa migliore rispetto alle casse LG o samsung da 200€ con lettore... o sbaglio?
-
16-09-2011, 16:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Guarda non per scoraggiarti, ma si dice tutto di tutto, difficilmente chi compra o costruisce qualcosa dirà che suona male
Poi conta che come paghi i pezzi non avrai idea di come suoneranno finchè non li assembli.
Facciamo un ipotesi, 900€ di budget
300 sinto ampli
100 modulo subwoofer
200 legno per 5 diffusori (è poco ma hai detto che risparmi)
100 cavi e rifiniture superficiali
restano 200€ per 1 subwoofer, 4 crossover, 4 tweeter e 4 midwoofer (13 pezzi, 15 euro a pezzo in media, non prevedo vantaggi di qualità rispetto ai prodotti commerciali)
poi c'è il grande vantaggio, di poter fare le cose con calma, ingrandendo il sistema pian piano, e non obbligatoriamente spendendo 800-1000€ in una singola botta..
Io non lo farei, ma se hai voglia di sporcarti le mani con il legno benvenga, mi farebbe solo piacere leggere come vanno i lavori
Ciao
-
16-09-2011, 18:17 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature (nordata)
facciamo cosi..iniziamo con quanto ho scritto..e magari consigliatemi se ci sono componenti o sistemi migliori su queste cifre circa..Ultima modifica di Nordata; 18-09-2011 alle 12:44
-
16-09-2011, 21:11 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
ragazzi c'è qualche progetto che riesce a coprire anche le frequenze "basse"?
cioè che non prevede l'utilizzo del subwoofer?
non ho molto spazio, quindi il subwoofer lo vorrei evitare..
magari i due frontali, con componenti che scendono e che riescano a non far sentire la mancanza del sub, sarebbero l'ideale..
però non voglio montare AP da 30cm...perche non c'è spazio!!!
preferisco tanti ma piccoli in caso
-
17-09-2011, 11:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il sub separato avrà sempre prestazioni migliori, visto che è un componente specifico e che, in aggiunta, gode di pilotaggio attivo. Di ciare progetti di diffusori da pavimento che scendono sotto i 40 hz non ce ne stanno. Potresti provare, in linea di massima, questo:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/H04.1.pdf
usando come woofer il nuovo HW251N che è praticamente identico alla vecchia versione sia elettricamente che meccanicamente (la risposta in frequenza reale del vecchio 251 è caratterizzata dallo stesso andamento del nuovo 251n indipendentemente da quanto mostrato nel grafico, l'altoparlante è stato più che altro modificato nell'estetica del cestello e nel disegno della cupola centrale per evitare il break up del vecchio modello intorno al khz)
Ad ogni modo come sub vi è l'HS251 che un utente del forum (più un altro che conosco) sta' usando con soddisfazioneperò un certo ingombro per caricarlo correttamente c'è...
Ultima modifica di Ale55andr0; 17-09-2011 alle 11:45
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-09-2011, 12:30 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
e infatti c'è parecchio ingombro per utilizzare anche un sub...
stavo valutando l'idea di usare il progetto ciare 3.41
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/h03.41.pdf
magari accordandolo un po piu basso, ed eviterei di usare un subwoofer apposito che mi costringere a costruire un'altro elemento, amplificarlo in attivo ecc ecc ecc ecc
ho visto che ci sono progetti in giro dove addirittura usano proprio l'HW203 anche come sub..quindi penso che tutto sommato riesca a scendere abbastanza da poter evitare di usare anche un sub..
che dite?
oppure creare un canale centrale che riesca a scendere di piu...
tanto in un'ambiente da 15mq...penso siano esagerate sia due 3.41 e sia un canale centrale
-
17-09-2011, 16:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kkk4
Accordandolo più in basso otterresti solo una minore pendenza di roll off, ma saresti ben lontano dalle prestazioni d un sub deidcato, inoltre sotto l'accordo portare a fondo corsa i 203 è un gioco da ragazzi, sono morbidini quei woofer, ed i 30hz livello "energico" non mancano certo nei film comunque...
ho visto che ci sono progetti in giro dove addirittura usano proprio l'HW203 anche come sub..quindi penso che tutto sommato riesca a scendere abbastanza da poter evitare di usare anche un sub..
quanto al centrale che "scenda di più" no ti seguo, no puoi mica usarlo per compensare la mancanza di un sub, inoltre nel tipico litraggio medio difficilmente otterresti chissa quale estensioneMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-09-2011, 16:26 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
però ho visto pure che molti non montano il subwoofer e che ne sono totalmente contrari...
in quei casi, come provvedono alla sua mancanza?
(ti ringrazio per le tue risposte intanto)
-
17-09-2011, 17:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
i "contrari" parlano dei sub in abbinamento ai diffusori per impianto stereo, visto che nascono problematiche inerenti posizionamento e "legatura" del componente con il sistema principale che fa storcere il naso ad aclcuni. Ad ogni modo, i contrari sono i "puristi", solitamente, senza offesa, gente priva di preparazione tecnica. Qualsivoglia operatore (progettista intendo) del settore ti dirà che è possibile realizzare un sistema solo stereo di alto livello anche con schema sub + sat. Ad ogni modo, cio' esula da cio' che ci interessa, cioè l'HT. In quel caso il sub è fondamentale, anche perchè il canale ad esso dedicato è un vero e proprio canale a se stante, che riproduce precise porzioni del sound del film e non la parte bassa in generale. Ovviamente se ne può fare a meno dirottando il segnale del cana LFE sui frontali, ma solo con diffusori di un certo tipo otterrai performance adeguate, ed ovviamente pilotati come si deve....ma è comuqnue una soluzione percorribile, non l'optimum che vede il sub sempre e comunque presente e possibilmente, un signor sub (riprodurre bene la prima otava dello spettro audio non è cosa semplice...)
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-09-2011, 19:20 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
il problema è lo spazio purtroppo..
a questo punto probabilmente devo perdere il canale centrale, e al suo posto piazzare il sub, facendo un 2.1 per ora...e poi in futuro fare un 4.1 con i due satelliti posteriori..senò non vedo proprio come poter risolvere il problema purtroppo..
sul mobiletto del televisore, non si può mettere senò vibrerebbe tutto essendo di vetro
mentre ai lati del carrello, ci andrebbero i due frontali..
al massimo potrei fare due frontali alti appesi al muro ai lati della tv
e mettere a terra il sub..però comunque non piu grande di un 20cm...perche non ci entra senò
a questo punto punterei sul sistema h03.9 che se ne parla un gran bene...abbinato magari ad un v05 come centrale..e un piccolo sub a terra..
secondo voi il centrale sarebbe troppo "ingombrante" nella scena sonora considerando i due 3.9?
poi volevo chiedere una cosa stupida ma non la capisco..
se negli ampli da home theatre c'è il canale apposito per il sub...perche questo deve essere attivo?
cioè non basta solamente collegarlo all'uscita apposita e amen?
-
17-09-2011, 22:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il sub "succhia" parecchia potenza, e un ampli multicanale che deve alimentare già 5 diffusori cederebbe il passo se dovesse muovere anche il cono di un sub, tipicamente pesante e di cedevolezza ridotta. L'amplificazione dedicata (attiva) è la soluzione migliore/logica/comoda. Quanto al "povero sub", ma è possibile che non hai nemmeno un angolino dei 4 che compongono una comune stanza dove piazzarlo?
Quanto al sistema, io preferirei dei diffusori con i frontali dotati dello stesso tweeter e con i woofer nello stesso materiale per migliore omogeneità timbricaMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-09-2011, 22:34 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
___[CUT]___
Sei NUOVAMENTE pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature (nordata)
considerando che stavo pensando ad un progetto simile:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...nema/s08.1.pdf
ci starebbe dietro ai due fronta 3.9? http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.9.pdf
penso sia l'unica soluzione, con cono piccolo, che occupa poco spazio...
e pure con questo sistema servirebbe un'amplificatore attiva?
ha una potenza nominale di 30+30...non lo tirerebbe a dovere un'ampli classico?
penso che sia anche proporzionato ai due 3.9 che di sicuro non sono progetti estremi..Ultima modifica di Nordata; 18-09-2011 alle 12:45