• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dock ipod singolo

  • Autore discussione Autore discussione HiTom
  • Data d'inizio Data d'inizio

HiTom

New member
Ciao, ritorno dopo un pò di tempo, sono sempre alle prese con i dock ipod. Stavolta devo progettare un altro dock ipod singolo amplificato e mi serve un pò di consulenza da parte di voi esperti..

Per capirci vorrei costruire qualcosa di simile al Geneva: http://www.newlaunches.com/geneva_dock.jpg.
(So che il Geneva è costoso, complicato, io devo stare su una configurazione economica, se possibile)

La dimensioni esterne della mia cassa sono: base 50cm x 33cm di profondità, altezza 33 cm.
Quello che vorrei sapere intanto è se è troppo complicato costruire una cassa di queste dimensioni, singola, con all'interno l'amplificatore e far suonare antrambi i canali.
Poi che tipo di configurazione mi consigliate come altoparlanti, un woofer + 2 tweeter o che dite?
 
Ciao dovresti dare qualche indicazione in più: ad esempio economico a che cifra corrisponde? L' amplificatore? hai già un 'idea di quanto grande dovrebbe essere l' ambiente di ascolto?
 
ciao, la cifra dovrebbe stare sotto ai 300€.
L'ambiente è la classica stanza 5x5. Io ho un Technics eh550, che ha 2 casse da 70W, suona bene, anche troppo forte x una stanza da 5x5, mi piacerebbe poter arrivare a questo risultato più o meno.

Poi per l'amplificatore, io non conosco i modelli, mi deve alimentare gli altoparlanti del mio dock prima di tutto, ma ci deve assolutamente essere la possibilità di avere altre uscite per poter alimentare eventualmente anche altre 2 casse separate.
 
Ciao io proverei una soluzione con un woofer da 20 :cool: in bass reflex Hivi M8N e ai lati 2 fullrange sempre Hivi A2S. Direi che si potrebbe fare con un crossover a 250 Hz. La soluzione è anche esteticamente molto bella. Ci vogliono 2 finali da 20 watt e uno da 80.
 
Grazie Kabubi, sarebbe perfetto ma mi sono appena accorto di una cosa: mettiamo che in futuro si vada ad aggiungere altre 2 casse. Prima mi sono dimenticato di dire che io avrei esigenza che queste fossero uguali alla cassa principale (quella del dock appunto), è per un discorso di progetto e di estetica.
Quindi se io vado a mettere un woofer da 20 nella cassa principale, mi ritroverei ad avere i woofer da 20 anche nelle altre casse.. che mi sembra troppo..
A questo punto io direi che è meglio pensare a un woofer meno grosso e magari qualcosa di più per i mid-range. Non so se si è capito..
 
Ciao vorrei capire com'è strutturato il progetto. Le dock station sono un pezzo unico e riproducono tutto quello che serve. Se aggiungi altre 2 casse che te ne fai? un home cinema? Comunque le dimensiono 50 x 33 sono mastodontiche per un prodotto del genere, se vuoi lo fai stereo 2 woofer e 2 tw su 8 ohm, poi le altre 2 casse le fai uguali e li puoi mettere in parallelo a quella principale.
 
Il dock deve poter funzionare autonomamente, ma il progetto è quello di poter formare all'occorrenza una libreria modulare fatta da pezzi identici per forma, tutti 50x30.
Quindi oltre al mio dock avrei affiancati altri pezzi con la stessa forma ma vuoti, con funzione di portaoggetti. Tra questi ci dovrebbe poter essere almeno anche un'altra cassa, tecnicamente uguale al dock, in modo da poter metterne una a sx e una dx per esempio.
 
ah ecco interessante, e la seconda cassa sarà passiva oppure avrà il suo amplificatore? La configurazione comunque diventa un po' strana perchè essendo già il dock stereo aggiungendone un secondo... :confused:
 
io pensavo che la seconda fosse passiva, perchè deve anche costare meno. Bisogna fare in modo che l'ampli del dock sia sufficiente per tutte e 2.
Per il discorso stereo, io avevo gli stessi dubbi.. ma spero si possa fare, devo fare così per forza
 
Allora, quello che si potrebbe fare quindi è mettere 2 woofer e 2 tweeter.
Pensavo a un'altra cosa, considerando la base di 33 cm, dite che si potrebbe metterlo anche in verticale e mantenere un pò di effetto stereo? in questo caso l'effetto stereo sarà dato dai tweeter e non più dai woofer.
Nel senso, in orizzontale avremo i woofer uno a dx e uno a sx, in verticale avremo i tweeter uno a dx e uno a sx.. solo che in questo caso la distanza tra i due tweeter è forse troppo scarsa per un effetto stereo.. che ne dite?
Ho fatto il disegno:
http://img197.imageshack.us/i/dockpc.jpg/
 
bene, ringrazio Kabubi, sono a buon punto col progetto.

Tornando al discorso che facevo mesi fa sul dock da 33x33x33....
so che a molti sembrava un progetto strano però io ci sto ancora lavorando! Ora, immaginando di avere un cubo 33x33x33, io avevo pensato di mettere un woofer sul lato posteriore. Se prendiamo il lato frontale come lo allestireste voi?? Considerate che è una cassa unica e deve riprodurre entrambi i canali.
Ammettiamo di voler produrre un effetto stereo, in una "facciata" di 33 cm cosa mettereste? Si parlava di un altoparlate coassiale, ma costa troppo! non è meglio 2 altoparanti piccoli distanziati tra loro?

Viho fatto un disegno:
http://img11.imageshack.us/i/76719664.jpg/
 
Non è una buona soluzione tecnicamente parlando. Tutte queste proposte sono giochetti, non è ascoltare bene la musica. Puoi fare tutto quello che vuoi anche 10 altoparlanti, però tu parti dall' estetica e poi ci metti gli altoparlanti dentro, gli altri costruttori del forum fanno il contrario partono alla ricerca di una buona riproduzione audio e poi cercano di conciliare col case.
Quindi se devi conciliare l' estetica fai come ti sembra meglio. Visto che sarà un' oggetto economico non si può pretendere che suoni come quelli costosi.
 
Ultima modifica:
eh lo so, se dipendesse da me farei partirei anch'io dall'audio e poi andrei sull'estetica. Ma questo è un progetto che non ho stabilito io direttamente.. per cui devo riuscire a fare meglio che posso con quelle misure e quella struttura lì
 
Ho capito, beh guarda che la mia prima proposta con un solo woofer e 2 fullrange non era tanto male anche come costo. Attivando la seconda cassa ti basta mettere in mono i 2 fullrange e l' ampli che ti resta libero lo potresti usare per i 2 fullrange dell' altra cassa.Il gioco si può fare o con un relè oppure con un connettore jack.
 
grazie kabubi, ci siamo solo io e te quì eh..;)

comunque, il woofer+2 fullrange che tu dicevi era riferito al modulo con base 50, quello l'ho sistemato, ora di quel diffusore non me ne occupo più io.

Adesso sono tornato a pensare al 33x33 che discutevo qualche mese fa, l'avevo portato a un esame e adesso vorrei finirlo, ma quì la faccenda è più complicata.
Comunque è sempre la stessa tipologia, ho 1 cassa passiva che deve suonare da sola, con effetto stereo, poi ci deve essere la possibilità di aggiungerne una seconda identica. E' come quello da 50 cm, cambiano solo le misure.

Nella discussione vecchia si parlava di un grosso coassiale, doppia bobina con 2 tweeter + un woofer messo nella parte posteriore del cubo. Io all'esame l'ho portato così, ma volendolo produrre, e volendoci affiancare una cassa uguale, lo vedete possibile avere 2 casse di questo tipo?
 
qualcuno li ha mai sentiti suonare questi doppia bobina a effetto stereo? Riusciranno davvero a produrre un pò di effetto stereo o il risultato è lo stesso di avere 2 altoparlanti, uno per canale, affiancati?
 
Sapete indicarmi una ditta che costruisce diffusori nella provincia di Treviso o nelle vicinanze?
Ho pensato che potrei andare lì e sentire un pò di pareri..
 
cacchio, ho chiamato già in 3-4 posti, tutti pieni di lavoro, nessuno che mi voglia dare una mano. Eppure mi bastavano un paio di grafici..
 
Kabubi, tu dicevi di mettere un woofer nella parte posteriore, e 2 midrange nella parte frontale.
Nel caso io andassi ad aggiungere un'altra cassa analoga, avrei 2 wooofer e 4 midrange. E' così che intendevi? Oppure intendevi che nella seconda cassa non ci fosse il woofer?
 
Top