Buongiorno a tutti ,
mi sto accingendo a costruirmi delle tube traps ed ho alcuni problemi/domande da esporvi :
Innanzitutto le coppelle in lana di roccia sono rarissime e le uniche che ho trovato sono di diametri molto grossi cioe' da 43 cm o da 48 cm (che tra l'altro nn ho capito se sia il diametro interno od esterno) e spessore 3 cm. , ho letto un po' ovunque che piu' si aumenta il diametro e piu' la banda di frequenze su cui agisce e' inferiore ma non e' che aumentando troppo il diametro poi alla fine venga meno il funzionamento delle trappole?Cosa mi consigliate? e lo spessore da 3 cm va bene? se non andasse bene ho anche pensato di prendere quelle da 48 cm e rivestirle internamente con un altro strato di lana di roccia da 4 cm in maniera da portare lo spessore a 7 cm e diminuire il diametro interno.
Economicamente mi conviene prendere quelle da 48 perche' siccome devo acquistare obbligatoriamente il bancaletto se prendo quelle da 43 ne ho una quindicina in piu' che non so cosa farmene , mentre il bancaletto da 48 ce ne sono piu' o meno quelle che mi servono.
Altra domanda riguarda la semicirconferenza da rivestire con un materiale riflettente , io pensavo di usare del cellophan spesso , puo' andare? La parte riflettente dove va orientata? Penso verso l'angolo e non verso l'interno della saletta,giusto?
Infine la stoffa , ho letto tutte le discussioni a riguardo qui sul forum , ma non ho capito come avete risolto. Il tessuto acustico che ho trovato in rete costa sulle 7/8 euro la dimensione 135 x 70 cm.. per rivestire tutte le mie trappole vengo a spendere troppo , ho pensato (sempre leggendo qua e la') di usare il TNT da giardinaggio da 100 g anche se non mi sono ancora informato per il prezzo , che dite?
Grazie Walter
mi sto accingendo a costruirmi delle tube traps ed ho alcuni problemi/domande da esporvi :
Innanzitutto le coppelle in lana di roccia sono rarissime e le uniche che ho trovato sono di diametri molto grossi cioe' da 43 cm o da 48 cm (che tra l'altro nn ho capito se sia il diametro interno od esterno) e spessore 3 cm. , ho letto un po' ovunque che piu' si aumenta il diametro e piu' la banda di frequenze su cui agisce e' inferiore ma non e' che aumentando troppo il diametro poi alla fine venga meno il funzionamento delle trappole?Cosa mi consigliate? e lo spessore da 3 cm va bene? se non andasse bene ho anche pensato di prendere quelle da 48 cm e rivestirle internamente con un altro strato di lana di roccia da 4 cm in maniera da portare lo spessore a 7 cm e diminuire il diametro interno.
Economicamente mi conviene prendere quelle da 48 perche' siccome devo acquistare obbligatoriamente il bancaletto se prendo quelle da 43 ne ho una quindicina in piu' che non so cosa farmene , mentre il bancaletto da 48 ce ne sono piu' o meno quelle che mi servono.
Altra domanda riguarda la semicirconferenza da rivestire con un materiale riflettente , io pensavo di usare del cellophan spesso , puo' andare? La parte riflettente dove va orientata? Penso verso l'angolo e non verso l'interno della saletta,giusto?
Infine la stoffa , ho letto tutte le discussioni a riguardo qui sul forum , ma non ho capito come avete risolto. Il tessuto acustico che ho trovato in rete costa sulle 7/8 euro la dimensione 135 x 70 cm.. per rivestire tutte le mie trappole vengo a spendere troppo , ho pensato (sempre leggendo qua e la') di usare il TNT da giardinaggio da 100 g anche se non mi sono ancora informato per il prezzo , che dite?
Grazie Walter